• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 25/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

A Gricignano torna il Presepe pasquale

L'iniziativa lanciata dalla Pro loco nel 2014 ha reso la frazione biturgense la “capitale” italiana di questo particolare tipo di rappresentazione sacra

di Emanuele Calchetti
08/04/2022
in Eventi
Lettura: 3 min.
A Gricignano torna il Presepe pasquale

La scena centrale del Presepe pasquale di Gricignano

Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia torna domenica il Presepe pasquale di Gricignano. Si tratta di un’iniziativa che la Pro loco della frazione biturgense porta avanti dal 2014, quando ha lanciato l’idea di aggiungere alla tradizionale rappresentazione sacra del periodo natalizio quella che ricorda passione, morte e resurrezione di Cristo.

L’installazione è stata la prima nel suo genere in Italia e molto probabilmente non solo, aprendo un filone che negli anni ha raccolto sempre più aderenti attorno all’itinerario “Terre di presepi pasquali”, nato in seno al comitato di coordinamento “Terre di presepi”.

Il Presepe pasquale di Gricignano, ispirato al tema “È vissuto come uomo in mezzo a noi”, è stato realizzato presso i locali della Pro loco nella ex scuola elementare e conterrà quest’anno alcuni elementi innovativi rispetto all’ultima versione del 2019. L’installazione, caratterizzata da una straordinaria cura per i dettagli, è organizzata in oltre venti scene che si illuminano di volta in volta, mentre una voce descrive gli episodi evangelici che vi sono illustrati con l’accompagnamento di effetti sonori.

  • L’ingresso a Gerusalemme nella domenica delle palme
  • Gerusalemme
  • L’ultima cena
  • Nel palazzo di Ponzio Pilato
  • La fustigazione

Ad impreziosire il lavoro, inoltre, i movimenti garantiti dagli elementi meccanici che caratterizzano molte delle scene, come ad esempio la resurrezione di Lazzaro, l’innalzamento della croce sul Golgota o l’Ascensione di Cristo, immagine conclusiva della rappresentazione.

L’inaugurazione dell’edizione 2022 del presepe si terrà domenica 10 aprile alle ore 16. L’installazione resterà aperta fino al 1° maggio e sarà visitabile nei giorni festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e nei prefestivi dalle 15 alle 19, fermo restando che sarà possibile concordare visite fuori orario contattando direttamente la Pro loco di Gricignano.

  • La salita al Golgota
  • Il Golgota dopo l’innalzamento della croce centrale
  • La Deposizione di Gesù

Nella stessa sede dell’associazione sarà inoltre ancora possibile visitare la Mostra collettiva d’arte su San Francesco inaugurata a dicembre in occasione della presentazione dei pannelli del percorso La via di Francesco in Valtiberina.

La locandina dell’iniziativa
Tags: presepepresepe pasqualepro loco Gricignano
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Torna la Mostra di arte presepiale di Sansepolcro

Torna la Mostra di arte presepiale di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
09/12/2021
0

Conversazione con i rappresentanti dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina che organizza l'evento in programma fino al 9 gennaio.

Gricignano, domenica l’inaugurazione delle iniziative legate al Natale e a san Francesco

Gricignano, domenica l’inaugurazione delle iniziative legate al Natale e a san Francesco

di Redazione
09/12/2021
0

La pro loco ha presentato in conferenza stampa il grande evento che apre un programma particolarmente ricco.

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

di Emanuele Calchetti
08/12/2021
0

I personaggi indossano le divise delle squadre cittadine realizzate a mano. L'originale progetto ha riunito molte associazioni biturgensi all'insegna della solidarietà.

Già in allestimento il presepe di Santa Marta

Già in allestimento il presepe di Santa Marta

di Luca Dell'Omarino
15/11/2021
0

I volontari della Società Rionale di Porta Romana sono al lavoro per far tornare una delle grandi tradizioni del Natale biturgense. Anche se, ovviamente, il tema di quest’anno rimane ancora...

Prossimo Post
A Sansepolcro è stato sequestrato un impianto per la produzione di conglomerati edilizi

A Sansepolcro è stato sequestrato un impianto per la produzione di conglomerati edilizi

Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 32 persone attualmente al San Donato, in Valtiberina 36 positivi

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020

Sono iniziati i lavori per il nuovo ponte sul Tevere a Sansepolcro. Foto e video

26/08/2020
A Gricignano torna il Presepe pasquale

A Gricignano torna il Presepe pasquale

08/04/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.