• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 22/09/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Torna la Mostra di arte presepiale di Sansepolcro

Conversazione con i rappresentanti dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina che organizza l'evento in programma da domani al 9 gennaio

di Luca Dell'Omarino
09/12/2021
in Eventi
Lettura: 2 min.
Torna la Mostra di arte presepiale di Sansepolcro

Da sinistra Barni, Pittaccio e Guerrini

La prima Mostra di arte presepiale di Sansepolcro si era tenuta nel 2019, poi lo stop forzato del Natale successivo a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Ora l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina è pronta a inaugurare la seconda edizione, allestita ancora una volta presso la Chiesa dei Servi di Maria in Piazza Dotti.

“I tempi sono stati stretti”, spiega Francesco Pittaccio, fra i principali organizzatori dell’iniziativa assieme a Valerio Barni e Olimpio Guerrini. “Non sapevamo fino all’ultimo cosa avremmo potuto fare e cosa no. Siamo partiti tardi, ma qui c’è tutta la possibilità di rispettare il distanziamento e le disposizioni anti-Covid”.

“Avendo la nostra sede proprio qui vicino, questo è un modo per rivalutare anche la chiesa. Ultimamente molte sono chiuse per mancanza di preti, e in particolare questa non è aperta da troppo tempo”, afferma Valerio Barni.

“La chiesa è molto antica, risale al 1200, e contiene un affresco del 1500 che sembra sia addirittura della Scuola pierfrancescana”, racconta Olimpio Guerrini.

“Lo spunto è venuto dal nostro presidente Domenico Gambacci, è lui il vulcano di idee. Una volta ogni chiesa faceva il suo presepe, poi è rimasto solo quello di Porta Romana a Santa Marta. Queste sono le nostre tradizioni e dobbiamo cercare di preservarle”, afferma Pittaccio. “Lo facciamo anche per riportare un po’ di movimento a Sansepolcro. Visto che quest’anno anche ad Anghiari hanno organizzato una cosa simile, si potrebbe creare una sorta di percorso che permetta ai turisti di trattenersi più a lungo qui in Valtiberina”.

“Considerando anche il fatto che a Città di Castello non ci sarà un’esposizione e che tutti i presepi andranno a Gubbio, potrebbe essere una bella opportunità per la vallata”, aggiunge Barni. “Essendo noi un’associazione enogastronomica, abbiamo approfittato di questa chiesa anche per spingerci fuori dai confini di quello che facciamo di solito”.

La mostra sarà aperta al pubblico a partire dall’11 dicembre fino al 9 gennaio e ospiterà circa quaranta presepi. Al suo interno conviveranno opere più classiche e composizioni meno tradizionali, realizzate in parte anche dei bambini delle scuole cittadine. “Per l’inaugurazione di sabato sarà montata una capanna fuori dall’entrata, con un quadro vivente esterno che rappresenterà la natività”, rivela Guerrini. “E in una nicchia della chiesa posizioneremo una serie di statuette del Bambin Gesù realizzate fra il ‘700 e il ‘900”.

La seconda edizione della Mostra di arte presepiale è stata resa possibile grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali della Valtiberina e di numerose pro loco e associazioni: “Hanno partecipato tutti volentieri e ci hanno dato subito fiducia”, ringrazia Valerio Barni.

Tags: accademia enogastronomicaFrancesco PittaccioOlimpio GuerrinipresepeValerio Barni
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

A Gricignano torna il Presepe pasquale

A Gricignano torna il Presepe pasquale

di Emanuele Calchetti
08/04/2022
0

L'iniziativa lanciata dalla Pro loco nel 2014 ha reso la frazione biturgense la “capitale” italiana di questo particolare tipo di rappresentazione sacra.

Gricignano, domenica l’inaugurazione delle iniziative legate al Natale e a san Francesco

Gricignano, domenica l’inaugurazione delle iniziative legate al Natale e a san Francesco

di Redazione
09/12/2021
0

La pro loco ha presentato in conferenza stampa il grande evento che apre un programma particolarmente ricco.

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

Sansepolcro, inaugurato il “presepe dello sport”

di Emanuele Calchetti
08/12/2021
0

I personaggi indossano le divise delle squadre cittadine realizzate a mano. L'originale progetto ha riunito molte associazioni biturgensi all'insegna della solidarietà.

Già in allestimento il presepe di Santa Marta

Già in allestimento il presepe di Santa Marta

di Luca Dell'Omarino
15/11/2021
0

I volontari della Società Rionale di Porta Romana sono al lavoro per far tornare una delle grandi tradizioni del Natale biturgense. Anche se, ovviamente, il tema di quest’anno rimane ancora...

Prossimo Post
Report Asl: un nuovo caso Covid nell’Aretino. A Sansepolcro sono guariti tutti i positivi

Covid: due casi a Pieve Santo Stefano, uno a Sestino

Il piano triennale di 01S: “Puntare sul territorio per investire nel futuro”

Il piano triennale di 01S: "Puntare sul territorio per investire nel futuro"

IN EVIDENZA

Torna la Mostra di arte presepiale di Sansepolcro

Torna la Mostra di arte presepiale di Sansepolcro

09/12/2021
Moreno Bassani, il “condottiero” di una Baldaccio da record

Moreno Bassani, il “condottiero” di una Baldaccio da record

13/12/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.