• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 15/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Al via la 23ª edizione di “Notturno a Sansepolcro”

L’auditorium di Santa Chiara ospiterà eventi legati a musica e letteratura, mentre il Museo Civico sarà aperto gratuitamente per visite guidate ad alcune sale

di Luca Dell'Omarino
07/10/2021
in Eventi
Lettura: 1 min.
Al via la 23ª edizione di “Notturno a Sansepolcro”

Venerdì 8 e martedì 12 ottobre si svolgerà la 23ª edizione di “Notturno a Sansepolcro”: iniziativa comprendente eventi legati a musica, letteratura e arte.

Venerdì si terrà alle 21, presso l’auditorium di Santa Chiara, un concerto denominato “Dagli Appennini alle Ande”, con il Maestro Paolo Fiorucci che si esibirà alla fisarmonica.

Martedì, sempre all’auditorium di Santa Chiara, Giacomo Guazzini ed Elena Squillanti presenteranno il libro “La Chiesa degli Agostiniani a Sansepolcro.” L’incontro, in programma per le 17:30, è compreso all’interno dei festeggiamenti francescani.

Lo stesso giorno, a partire dalle 21, il Museo Civico sarà aperto gratuitamente per visite guidate alle sale delle Sinopie e degli affreschi staccati provenienti dalla Chiesa degli Agostiniani.

Alla realizzazione di “Notturno a Sansepolcro” hanno partecipato l’amministrazione comunale, Fidapa BPW Italy Alta Valle del Tevere, l’associazione “Vivere a Sansepolcro” Pro Loco e “Amici della Musica Sansepolcro.” 

Tags: eventiNotturno
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Fiere 2022, il Comune: “Soddisfatti per aver rimesso in moto la manifestazione”. Critiche dal Pd

di Redazione
05/04/2022
0

Mercati: “Bel momento di ripartenza, sperando di crescere ancora il prossimo anno”. I dem: “Fiera del bestiame e gastronomia in piazza grandi assenti”.

Fiere di Mezzaquaresima: ecco il programma dell’edizione 2022

di Redazione
28/03/2022
0

Dopo due anni di stop forzato, dal 31 marzo al 3 aprile torna la manifestazione nel centro storico di Sansepolcro. Oltre 200 attività coinvolte, con un occhio alla sicurezza.

Città di Castello, dal 30 aprile al 2 maggio torna Only Wine festival  

di Desyrè Baldacci
15/03/2022
0

Fra le novità di quest’anno l’angolo dedicato al food con il mercatino regionale francese e la degustazione di vini da merenda. Castellani: “C’è grande entusiasmo per l’edizione 2022”.

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

di Alessio Metozzi
19/01/2022
0

L’ultima edizione dell’evento risale al 2019. In attesa di capire come si evolverà la situazione epidemiologica, il Comune ha pubblicato il bando per il reclutamento di espositori e ambulanti.

“Natale tra Umbria e Toscana”, presentato il calendario degli eventi culturali

“Natale tra Umbria e Toscana”, presentato il calendario degli eventi culturali

di Desyrè Baldacci
07/12/2021
0

Nella sesta edizione della manifestazione, organizzata dalla diocesi di Città di Castello e il museo del Duomo, confermata la partecipazione dei comuni di Altotevere e Valtiberina.

Prossimo Post

Elezioni a Sansepolcro, il punto sullo scenario politico in vista del secondo turno

“Un faccia a faccia tra candidati”, Laurenzi getta il guanto e Innocenti replica

IN EVIDENZA

Al via la 23ª edizione di “Notturno a Sansepolcro”

Al via la 23ª edizione di “Notturno a Sansepolcro”

07/10/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Anni cinquanta, San Marino sull’orlo della guerra civile

Anni cinquanta, San Marino sull’orlo della guerra civile

03/08/2020
Carta di Monte Ruperto

La storia dell’isola amministrativa di Monte Ruperto, un pezzo di Umbria dentro le Marche

01/06/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.