• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 20/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Fiere di Mezzaquaresima: ecco il programma dell’edizione 2022

Dopo due anni di stop forzato, dal 31 marzo al 3 aprile torna la manifestazione nel centro storico di Sansepolcro. Oltre 200 attività coinvolte, con un occhio alla sicurezza

di Redazione
28/03/2022
in Eventi
Lettura: 4 min.

Questa mattina nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi si è tenuta la presentazione dell’edizione 2022 delle Fiere di Mezzaquaresima, la prima dall’inizio della pandemia. Dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, il ritorno della manifestazione è stato accolto con entusiasmo a Sansepolcro e in tutta la Valtiberina, non solo per l’importante viabilità che essa conferisce alle attività economiche, artigiane e commerciali, ma anche per l’aspetto aggregativo e sociale che da sempre porta con sé.

Ad illustrare i dettagli dell’evento, nel corso di una partecipata conferenza stampa, erano presenti l’assessore biturgense al commercio Francesca Mercati e il comandante della Polizia Municipale Antonello Guadagni. Con loro sono intervenuti anche i referenti degli uffici comunali coinvolti, assieme ai rappresentanti di CNA (Francesco Mercurio), Confartigianato (Samanta Umani), Confesercenti (Chiara Cascianini) e Consorzio Terra della Valtiberina (Andrea Marsupini).

“Ambulanti ridotti, ma lo spirito delle Fiere resta vivo”

L’organizzazione delle Fiere di Mezzaquaresima è stata definita “un atto di coraggio” dall’assessore al Commercio Francesca Mercati. L’amministrazione comunale ha infatti iniziato le procedure nel mese di gennaio, quando ancora la pandemia aveva numeri purtroppo importanti. “Siamo lieti di ripartire con le Fiere – ha commentato Mercati – Ci abbiamo creduto molto e le abbiamo volute fortemente. Sansepolcro se lo merita, dopo questi anni di sacrifici. Chiaramente sarà un’edizione “modulata” attraverso dei correttivi e delle attenzioni che consentano di evitare situazioni di assembramento. Per esempio il calendario degli eventi è ristretto rispetto alla tradizione, proprio per tenere tutte le cautele possibili. Anche il numero degli ambulanti è leggermente ridotto ma confidiamo che sarà comunque una edizione bella e partecipata. Ringrazio gli uffici per il lavoro profuso e tutti i soggetti del territorio che ci hanno dato supporto”.

Fiere e protocolli Covid

“Alla regolamentazione ordinaria che riguarda la sicurezza e l’organizzazione degli eventi all’aperto, in questa edizione abbiamo dovuto aggiungere tutte le norme previste per il Covid – ha spiegato il Comandante Guadagni – La dislocazione dei banchi in via XX Settembre per esempio sarà più spaziosa, in modo tale da evitare assembramenti. Per la questione della circolazione e della sosta, abbiamo lavorato e predisposto ordinanze che facilitino il traffico e permettano di individuare il maggior numero possibile di posti auto nei dintorni delle Fiere. Per quanto riguarda la normativa Covid, le Fiere si inseriscono in un momento di passaggio tra lo stato di emergenza, che termina il 31marzo, e il ritorno alla normalità. Da parte nostra, controlleremo il green pass di tutti gli espositori e ambulanti e monitoreremo le zone più a rischio assembramento con controlli a campione. Ricordo che il 31 marzo sarà ancora necessario il Green Pass rafforzato, dal 1° aprile il Green Pass base”.

I numeri della manifestazione

Le Fiere saranno animate da 215 attività. Nello specifico gli ambulanti sono 154 e gli espositori sono 61. La sezione degli ambulanti si snoda in via XX Settembre, via Matteotti, via Aggiunti, viale Diaz e Largo Porta del Ponte. Quella espositiva è invece così strutturata:

  • Area artigianale: Porta Fiorentina (in concessione al Consorzio Terra della Valtiberina)
  • Area agroalimentare: Largo Caponnetto Falcone e Borsellino (in concessione a Confesercenti)
  • Area dedicata ad auto e moto veicoli: in viale Veneto e nel parcheggio adiacente
  • Area dedicata a materiali per edilizia: nel parcheggio adiacente viale Veneto verso la stazione
  • Area dedicata alle attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio: nel parcheggio adiacente viale Volta.

Piazza Torre di Berta ospiterà invece l’istallazione di un dodecaedro. Si tratta di una struttura di 6 metri, che è già stata posizionata in piazza della Signoria a Firenze in occasione delle celebrazioni leonardiane.

L’inaugurazione è in programma giovedì alle 11 in piazza Torre di Berta alla presenza delle autorità.

Durante le Fiere, come sempre è in funzione il Luna Park, che resterà aperto fino al 3 aprile.

Tags: eventiFiere di Mezzaquaresima
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Fiere 2022, il Comune: “Soddisfatti per aver rimesso in moto la manifestazione”. Critiche dal Pd

di Redazione
05/04/2022
0

Mercati: “Bel momento di ripartenza, sperando di crescere ancora il prossimo anno”. I dem: “Fiera del bestiame e gastronomia in piazza grandi assenti”.

Fiere a Sansepolcro, il dodecaedro in Piazza Torre di Berta inaugura l’edizione 2022

di Alessio Metozzi
31/03/2022
0

La storica manifestazione è tornata ufficialmente in città. Questa mattina il simbolico taglio del nastro di fronte all’installazione di Aboca.

Città di Castello, dal 30 aprile al 2 maggio torna Only Wine festival  

di Desyrè Baldacci
15/03/2022
0

Fra le novità di quest’anno l’angolo dedicato al food con il mercatino regionale francese e la degustazione di vini da merenda. Castellani: “C’è grande entusiasmo per l’edizione 2022”.

“Le Fiere di Mezzaquaresima si faranno”, Mercati conferma l’appuntamento

“Le Fiere di Mezzaquaresima si faranno”, Mercati conferma l’appuntamento

di Redazione
19/02/2022
0

L’assessora a turismo e manifestazioni del Comune di Sansepolcro lo ha annunciato nel corso della nostra trasmissione #InContatto. L’evento dal 31 marzo al 3 aprile.

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

di Alessio Metozzi
19/01/2022
0

L’ultima edizione dell’evento risale al 2019. In attesa di capire come si evolverà la situazione epidemiologica, il Comune ha pubblicato il bando per il reclutamento di espositori e ambulanti.

Prossimo Post
Crisi russo-ucraina, come venirne fuori?

Crisi russo-ucraina, come venirne fuori?

A Città di Castello assegnati quattro nuovi bus ecologici per il trasporto urbano

A Città di Castello assegnati quattro nuovi bus ecologici per il trasporto urbano

IN EVIDENZA

Fiere di Mezzaquaresima: ecco il programma dell’edizione 2022

28/03/2022
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.