• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Anche i consiglieri regionali del PD chiedono a Giani il dietrofront sulla guardia medica

Sul tema intervengono nel pomeriggio sia Lucia De Robertis che Vincenzo Ceccarelli: “Mantenere il servizio nelle aree periferiche”. Stamani la lettera dei sindaci della Valtiberina e altre accese prese di posizione

di Emanuele Calchetti
20/11/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Anche i consiglieri regionali del PD chiedono a Giani il dietrofront sulla guardia medica

Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli

Aumentano le prese di posizione intorno all’ordinanza del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani che – per liberare risorse per fronteggiare l’epidemia – rende solo telefonico il servizio di guardia medica dalle 24 alle 8 in tutto il territorio della Toscana. A chiedere a Giani di rivedere la decisione sono adesso anche gli stessi consiglieri regionali di maggioranza. Nel pomeriggio sono intervenuti con due distinti messaggi sui social i due membri aretini del gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione, Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli, che chiedono di mantenere aperto il servizio tutta la notte limitatamente alle aree periferiche e disagiate.

“Comprendiamo come l’emergenza Covid chieda di massimizzare gli sforzi su questo fronte, sopratutto in termini di impiego di preziose risorse umane. Ma in particolari aree della Toscana, quelle più periferiche come certe rurali e montane, la permanenza del servizio è essenziale, stante la distanza dai presidi sanitari”, scrive De Robertis. “D’altronde la riforma sanitaria del 2015 ha messo in legge il riconoscimento delle esigenze e delle particolarità delle zone disagiate. Mantenere in quelle aree la guardia medica notturna è, dunque, adempiere alla legge”, aggiunge.

Sulla stessa linea Ceccarelli: “La scelta di sospendere la guardia medica dalle ore 24 alle ore 8 non tiene conto delle diverse necessità dei territori. Per questo, insieme al presidente della commissione sanità del Consiglio regionale Enrico Sostegni, chiediamo che venga subito modificata. Apprezziamo lo sforzo messo in campo per il contrasto all’emergenza sanitaria legata al Covid e comprendiamo bene la necessità di avere un numero maggiore di medici in disponibilità ma occorre tener presente che la Toscana non è fatta solo di città e grandi centri. Al contrario è un territorio vasto e ci sono zone più marginali dove questa scelta rischia di avere gli effetti di un indebolimento dei servizi difficilmente sostenibile dalle comunità locali”, spiega l’ex assessore.

L’ordinanza del presidente Giani è la numero 107 dell’11 novembre. Le prese di posizione critiche sono state diverse in tutta la Regione. In Valtiberina aveva manifestato preoccupazione nei giorni scorsi il consigliere comunale di Badia Tedalda Emanuele Orcese, mentre è di stamattina la lettera dei sindaci del comprensorio con la richiesta di tornare sulla decisione. In giornata si erano susseguiti altri commenti sul tema. Tra gli interventi si era registrato quello del consigliere comunale di Sansepolcro Tonino Giunti: “Continua l’opera di demolizione della sanità in Valtiberina – aveva detto – con una decisione che la gente sta subendo in un momento di massimo bisogno per la salute e per l’aspetto psicologico. La salute non si regola sulle ore della giornata ed è incredibile che si sia giunti ad una decisione così. Faccio un appello a tutti i consiglieri regionali eletti nella provincia di Arezzo perché manifestino la loro contrarietà e si faccia ritornare indietro Giani su questa decisione. La popolazione non sopporta più tutti questi tagli alla sanità”.

Attacchi sul tema della guardia medica erano arrivati anche da sinistra. In particolare l’ex amministratore anghiarese Giacomo Moretti aveva criticato “quelle forze politiche di maggioranza in Regione che in questo periodo stanno maturando la velleità di candidarsi alla guida dei comuni della nostra valle”, e aveva sottolineato che “sbalordisce il silenzio di chi si è candidato a ruoli regionali per rappresentare il nostro territorio, magari godendo di posizioni di rilievo nazionali all’interno di quel medesimo partito”. Il duro affondo, senza nominarla, è rivolto con ogni evidenza alla segretaria del PD di Anghiari Barbara Croci, a conferma dello stato di fibrillazione dentro il locale centrosinistra in vista delle prossime elezioni amministrative. “Da semplice cittadino quale sono mi resta solo l’indignazione che spero qualcuno sappia, quanto prima, tradurre in seria proposta politica”, aveva aggiunto Moretti.

Tags: guardia medicaLucia De RobertisRegione ToscanaVicenzo Ceccarelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ufficiale: Toscana gialla anche la prossima settimana, ma i dati sono in peggioramento

“Positività stabilita dal tampone antigenico rapido”: Giani firma l’ordinanza regionale

di Redazione
28/12/2021
0

La misura eviterà il ricorso alla successiva verifica col tampone molecolare. La stessa procedura varrà anche per stabilire la fine di isolamento e quarantena.

Festa della Toscana, la lettera di Fabrizio Innocenti ai neomaggiorenni di Sansepolcro

Festa della Toscana, la lettera di Fabrizio Innocenti ai neomaggiorenni di Sansepolcro

di Redazione
30/11/2021
0

Il primo cittadino ha anche inviato ad ognuno di loro una copia della Costituzione e del “Manifesto della comunicazione non ostile” per celebrare l’edizione 2021, dedicata alla lotta al linguaggio...

Tiberina 3bis, braccio di ferro per il ripristino dello status di strada statale

Tiberina 3bis, braccio di ferro per il ripristino dello status di strada statale

di Redazione
04/11/2021
0

Anas e Regione insistono dopo il parere negativo del Consiglio superiore dei lavori pubblici. FdI: “Unità d'intenti”. De Robertis: “Atto unitario in Consiglio regionale”.

Un tavolo tra Regione e sindaci della Valtiberina sul tema aree interne

di Alessio Metozzi
08/07/2021
0

Il confronto si è svolto venerdì scorso alla sede dell’Unione dei Comuni e ha visto la partecipazione del presidente della commissione regionale Marco Niccolai e del consigliere Vincenzo Ceccarelli.

La situazione della Tiberina 3Bis è ancora in alto mare

“Riaprire la ex Tiberina 3Bis”, presentata una mozione in Regione

di Redazione
12/05/2021
0

L’atto è stato presentato dai consiglieri FdI Veneri e Capecchi dopo che il tema era già stato discusso in un’interrogazione: “Avviare subito un’interlocuzione con Anas”.

Prossimo Post

Cinghiale in umido, i sapori della stagione fredda

Pubblicato uno studio storico-artistico sulla chiesa degli Agostiniani

Pubblicato uno studio storico-artistico sulla chiesa degli Agostiniani

IN EVIDENZA

Anche i consiglieri regionali del PD chiedono a Giani il dietrofront sulla guardia medica

Anche i consiglieri regionali del PD chiedono a Giani il dietrofront sulla guardia medica

20/11/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.