• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 27/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

L’associazione culturale DiVetro propone laboratori ed esposizioni, trasportando su vetro anche il merletto biturgense

di Luca Dell'Omarino
30/03/2022
in Cultura
Lettura: 2 min.
Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

La vetrata delle sorelle Caselli che riproduce il "Cenacolo" di Leonardo (Sansepolcro, Museo Bernardini-Fatti)

Fin dal primo evento organizzato, dedicato nel 2012 all’uso del vetro nell’arte contemporanea, l’associazione culturale DiVetro si pone l’obiettivo di diffondere il più possibile l’arte della lavorazione di questo materiale. Nel tempo, l’attività è continuata e si è intensificata, portando l’associazione a ottenere la responsabilità e la gestione del Museo “Bernardini-Fatti” della Vetrata Antica a Sansepolcro.

Il 2022 è stato dichiarato dall’Onu “Anno internazionale del vetro”, e a partire dalla cerimonia inaugurale che si è tenuta a Ginevra il 10 e 11 febbraio sono state programmate centinaia di eventi in tutto il mondo per dimostrare il ruolo del vetro nell’avanzamento della civiltà e incentivare la ricerca per future applicazioni. Obiettivo, insomma, promuoverne la lavorazione in tutte le sue forme, dalle più antiche alle più moderne. L’associazione biturgense ha deciso di contribuire a questa iniziativa così importante per l’intera filiera con tre proposte, che copriranno il primo semestre dell’anno.

La prima, che è già in corso, consiste in laboratori indirizzati ai bambini organizzati in collaborazione con la scuola elementare delle Maestre Pie. Già proposti in passato e ripresi dopo l’allentamento delle norme di contenimento del Covid-19, questi percorsi permettono al bambino di scoprire le possibilità d’uso dei materiali e stimolare creatività e spirito di osservazione.

Il secondo appuntamento riguarderà la grande vetrata realizzata tra il 1937 e il 1942 da Rosa e Cecilia Caselli che riproduce il Cenacolo di Leonardo da Vinci nelle stesse dimensioni originali e che è esposta presso il Museo “Bernardini-Fatti”. Nella stessa sede, in occasione del centenario dalla realizzazione e del trentennale dall’inaugurazione a Sansepolcro, verrà ora esposto il cartone originale della parte centrale della vetrata. Si tratta di un’opportunità più unica che rara, che permetterà ai visitatori del Museo della Vetrata di ammirare da vicino i lavoro preparatori delle sorelle Caselli, grazie alla collaborazione con il Laboratorio Moretti-Caselli di Perugia

Il terzo evento avrà luogo all’interno del festival Intrecci, organizzato dall’associazione “Il Merletto nella Città di Piero” nei primi giorni del mese di giugno. Lì sarà presentata una nuova tecnica che si pone l’ambizioso obiettivo di trasportare la texture del merletto su vetro, come risultato di confronti e scambi di competenze tra le merlettaie e l’artista e artigiana del vetro Antonella Farsetti.

Tags: Antonella Farsettiassociazione DiVetromerlettovetro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Il merletto di Sansepolcro ora veste anche Barbie

Il merletto di Sansepolcro ora veste anche Barbie

di Luca Dell'Omarino
23/10/2021
0

L’abito ideato dalla biturgense Anna Capozzi si è aggiudicato il primo premio nel concorso “Un vestito per Barbie” e ora volerà direttamente in America.

“Intr3cci”, le opere vincitrici del Concorso internazionale di merletto

“Intr3cci”, le opere vincitrici del Concorso internazionale di merletto

di Alessio Metozzi
05/05/2021
0

L’associazione Il Merletto nella città di Piero ha espresso grande soddisfazione per un evento che ha visto gareggiare 23 creazioni provenienti da Italia, Francia, Spagna e Croazia. Le immagini della...

A Sansepolcro il “Concorso internazionale di merletto”: 25 opere in gara

A Sansepolcro il “Concorso internazionale di merletto”: 25 opere in gara

di Redazione
28/04/2021
0

Si intitola “Intr3cci” la rassegna che domenica 2 maggio vedrà la proclamazione dei primi tre classificati. L’evento sarà trasmesso in streaming.

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

di Redazione
26/02/2021
0

Martedì scorso nuova riunione di coordinamento tra gli amministratori e le associazioni di 25 comunità italiane.

Farsettiglass.com, nasce la bottega virtuale dell’arte della vetrofusione

Farsettiglass.com, nasce la bottega virtuale dell’arte della vetrofusione

di Articolo sponsorizzato
11/12/2020
0

Il nuovo spazio di e-commerce porta le creazioni di Antonella Farsetti nelle case di tutti.

Prossimo Post

Covid, le negativizzazioni continuano a superare i nuovi casi

“Vi raccontiamo l’autismo”: sabato 2 aprile un convegno al Cinema Aurora

“Vi raccontiamo l’autismo”: sabato 2 aprile un convegno al Cinema Aurora

IN EVIDENZA

Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

30/03/2022
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
La tragedia del dirigibile Italia al Polo Nord

La tragedia del dirigibile Italia al Polo Nord

26/10/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.