• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 21/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

L’associazione culturale DiVetro propone laboratori ed esposizioni, trasportando su vetro anche il merletto biturgense

di Luca Dell'Omarino
30/03/2022
in Cultura
Lettura: 2 min.
Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

La vetrata delle sorelle Caselli che riproduce il "Cenacolo" di Leonardo (Sansepolcro, Museo Bernardini-Fatti)

Fin dal primo evento organizzato, dedicato nel 2012 all’uso del vetro nell’arte contemporanea, l’associazione culturale DiVetro si pone l’obiettivo di diffondere il più possibile l’arte della lavorazione di questo materiale. Nel tempo, l’attività è continuata e si è intensificata, portando l’associazione a ottenere la responsabilità e la gestione del Museo “Bernardini-Fatti” della Vetrata Antica a Sansepolcro.

Il 2022 è stato dichiarato dall’Onu “Anno internazionale del vetro”, e a partire dalla cerimonia inaugurale che si è tenuta a Ginevra il 10 e 11 febbraio sono state programmate centinaia di eventi in tutto il mondo per dimostrare il ruolo del vetro nell’avanzamento della civiltà e incentivare la ricerca per future applicazioni. Obiettivo, insomma, promuoverne la lavorazione in tutte le sue forme, dalle più antiche alle più moderne. L’associazione biturgense ha deciso di contribuire a questa iniziativa così importante per l’intera filiera con tre proposte, che copriranno il primo semestre dell’anno.

La prima, che è già in corso, consiste in laboratori indirizzati ai bambini organizzati in collaborazione con la scuola elementare delle Maestre Pie. Già proposti in passato e ripresi dopo l’allentamento delle norme di contenimento del Covid-19, questi percorsi permettono al bambino di scoprire le possibilità d’uso dei materiali e stimolare creatività e spirito di osservazione.

Il secondo appuntamento riguarderà la grande vetrata realizzata tra il 1937 e il 1942 da Rosa e Cecilia Caselli che riproduce il Cenacolo di Leonardo da Vinci nelle stesse dimensioni originali e che è esposta presso il Museo “Bernardini-Fatti”. Nella stessa sede, in occasione del centenario dalla realizzazione e del trentennale dall’inaugurazione a Sansepolcro, verrà ora esposto il cartone originale della parte centrale della vetrata. Si tratta di un’opportunità più unica che rara, che permetterà ai visitatori del Museo della Vetrata di ammirare da vicino i lavoro preparatori delle sorelle Caselli, grazie alla collaborazione con il Laboratorio Moretti-Caselli di Perugia

Il terzo evento avrà luogo all’interno del festival Intrecci, organizzato dall’associazione “Il Merletto nella Città di Piero” nei primi giorni del mese di giugno. Lì sarà presentata una nuova tecnica che si pone l’ambizioso obiettivo di trasportare la texture del merletto su vetro, come risultato di confronti e scambi di competenze tra le merlettaie e l’artista e artigiana del vetro Antonella Farsetti.

Tags: Antonella Farsettiassociazione DiVetromerlettovetro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Il merletto di Sansepolcro ora veste anche Barbie

Il merletto di Sansepolcro ora veste anche Barbie

di Luca Dell'Omarino
23/10/2021
0

L’abito ideato dalla biturgense Anna Capozzi si è aggiudicato il primo premio nel concorso “Un vestito per Barbie” e ora volerà direttamente in America.

“Intr3cci”, le opere vincitrici del Concorso internazionale di merletto

“Intr3cci”, le opere vincitrici del Concorso internazionale di merletto

di Alessio Metozzi
05/05/2021
0

L’associazione Il Merletto nella città di Piero ha espresso grande soddisfazione per un evento che ha visto gareggiare 23 creazioni provenienti da Italia, Francia, Spagna e Croazia. Le immagini della...

A Sansepolcro il “Concorso internazionale di merletto”: 25 opere in gara

A Sansepolcro il “Concorso internazionale di merletto”: 25 opere in gara

di Redazione
28/04/2021
0

Si intitola “Intr3cci” la rassegna che domenica 2 maggio vedrà la proclamazione dei primi tre classificati. L’evento sarà trasmesso in streaming.

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

di Redazione
26/02/2021
0

Martedì scorso nuova riunione di coordinamento tra gli amministratori e le associazioni di 25 comunità italiane.

Farsettiglass.com, nasce la bottega virtuale dell’arte della vetrofusione

Farsettiglass.com, nasce la bottega virtuale dell’arte della vetrofusione

di Articolo sponsorizzato
11/12/2020
0

Il nuovo spazio di e-commerce porta le creazioni di Antonella Farsetti nelle case di tutti.

Prossimo Post

Covid, le negativizzazioni continuano a superare i nuovi casi

“Vi raccontiamo l’autismo”: sabato 2 aprile un convegno al Cinema Aurora

“Vi raccontiamo l’autismo”: sabato 2 aprile un convegno al Cinema Aurora

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

Anno internazionale del vetro, le iniziative a Sansepolcro

30/03/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.