• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

Sul testo del Pd relativo al Covid il voto contrario di Giunti in dissenso dalla maggioranza; unanimità per il documento di Laura Chieli sul reddito di cittadinanza

di Emanuele Calchetti
16/11/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

Da sinistra Laura Chieli, Andrea Laurenzi e Tonino Giunti

Al termine della seduta di ieri del consiglio comunale di Sansepolcro sono state discusse le prime due mozioni di questa legislatura. Entrambi gli atti sono stati approvati.

Unanimità per la mozione sul reddito di cittadinanza

La prima mozione, presentata da Laura Chieli del gruppo Fratelli d’Italia-Sansepolcro Futura, aveva per tema l’attivazione dei Puc (Progetti utili alla collettività) con la partecipazione dei percettori di reddito di cittadinanza.

Il testo approvato sottolinea tra l’altro che il percettore del reddito impegnato nel Puc “da un lato sarà coinvolto in attività che porteranno benefici all’intera collettività, mentre dall’altro vedrà valorizzata ed implementata la propria professionalità, anche in vista di futuri impieghi lavorativi”. Illustrando l’atto, Chieli ha ricordato che attualmente a Sansepolcro i beneficiari di rdc, comprendendo anche varie categorie escluse dalla possibilità di aderire ai Puc, sono in totale 133.

Il deliberato impegna l’amministrazione a dare mandato agli uffici di predisporre progetti di questo tipo “in ambito culturale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni o in altre attività di interesse generale”, anche coinvolgendo il consiglio comunale, di realizzare celeri attività di comunicazione nei confronti dei beneficiari del reddito e di monitorare la loro partecipazione ai Puc, dandone conto al consiglio ogni due mesi.

La maggioranza ha accolto con favore la mozione, come espresso dal capogruppo di Borgo al Centro Alessandro Bandini, e lo stesso ha fatto il centrosinistra con la capogruppo di PD-InComune Chiara Andreini, che ha tuttavia chiesto e ottenuto lo stralcio di un passaggio dalle premesse. Il paragrafo, ritirato dalla presentatrice, descriveva la partecipazione al Puc del beneficiario di rdc come un modo di “ripagare” l’investimento pubblico nel sussidio. Il testo così modificato è stato votato all’unanimità.

Per la mozione sul Covid 15 voti favorevoli e due contrari

La seconda mozione, illustrata da Laurenzi a nome del gruppo PD-InComune, riguardava il tema Covid. Obiettivo impegnare l’amministrazione su due fronti: da un lato “a promuovere azioni di comunicazione per dare una corretta e scientifica informazione sui vaccini e comunicare tutte le possibilità di accesso alla campagna vaccinale”; dall’altro “a promuovere controlli, di concerto con la polizia municipale, nei locali pubblici dove è previsto l’ingresso ai possessori di green pass, in modo da incentivarne la diffusione”.

Chieli di FdI-Sansepolcro Futura, specificando che “non è in discussione la bontà della vaccinazione”, ha espresso contrarietà rispetto alla promozione di controlli da parte della polizia municipale che “versa già in una condizione di esiguità e preferisco sia impegnata diversamente, anche perché non credo in un green pass pieno di contraddizioni e non rispondente alle reali esigenze di tutte le attività e i luoghi che frequentiamo”.

Per la maggioranza si sono invece detti concordi con la mozione tutti i capigruppo (Bandini di Borgo al Centro, Gavelli di Lega-Forza Italia, Pincardini di Cittadini per Sansepolcro e Vata di Moderati e Riformisti), mentre Tonino Giunti di Borgo al Centro si è espresso in dissenso rispetto al proprio gruppo: “Voto contrario a questa mozione perché ritengo che sia offensiva verso il popolo italiano – ha detto Giunti – In Germania usano il tampone sanitario e poi uno deve testimoniare che un altro lo ha fatto. Noi popolo italiano ancora non ci fidiamo di noi stessi, ancora c’è chi controlla chi deve controllare. È una cosa vergognosa e io che rappresento il popolo italiano mi rifiuto di votare una cosa simile”. A seguire per lo stesso gruppo è intervenuto Simone Gallai specificando che “la libertà è sacrosanta e rispettiamo la dichiarazione di voto personale di Giunti”.

Il punto si è quindi concluso con l’approvazione della mozione con 15 voti favorevoli e le due contrarietà di Tonino Giunti e Laura Chieli.

Tags: covidLaura ChieliPD-InComunereddito di cittadinanzaTonino Giunti
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

Anghiari e Sansepolcro, opposizioni critiche

di Redazione
28/04/2022
0

Al centro dell'attenzione la gestione dei cantieri dell'amministrazione anghiarese e l'organizzazione dei consigli comunali biturgensi.

Verso un allentamento delle norme anticovid, ecco cosa cambia

Verso un allentamento delle norme anticovid, ecco cosa cambia

di Redazione
22/03/2022
0

Dal 1° aprile meno obblighi legati al green pass, che dovrebbero cessare quasi del tutto un mese più tardi.

Tornano possibili le visite ai degenti in ospedale

Tornano possibili le visite ai degenti in ospedale

di Redazione
09/03/2022
0

Le nuove regole nelle strutture della Asl sud est: necessario il green pass rafforzato con booster oppure quello con ciclo primario più tampone.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Covid, Conti: “In breve tempo il panorama sarà molto migliore”

Covid, Conti: “In breve tempo il panorama sarà molto migliore”

di Redazione
03/02/2022
0

Ospite di #InContatto, il dirigente del dipartimento prevenzione della Valtiberina ha fatto il punto della situazione: “Vediamo la luce in fondo alla galleria”.

Prossimo Post
Assegnazione delle deleghe, critiche dal centrosinistra

Assegnazione delle deleghe, critiche dal centrosinistra

Il Club 8.3 si prepara al Natale con i tradizionali eventi benefici

Il Club 8.3 si prepara al Natale con i tradizionali eventi benefici

IN EVIDENZA

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

Approvate le prime due mozioni presentate dalle minoranze a Sansepolcro

16/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.