• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Beatrice Agrifoglio: “La pallavolo mi manca tantissimo, ma fermarsi è stato giusto”

La palleggiatrice di Sansepolcro, oggi in serie A1, ha raccontato a TeverePost la sua avventura nel volley e come è cambiata la sua vita a causa del Coronavirus

di Daniele Gigli
22/04/2020
in Sport
Lettura: 5 min.
Beatrice Agrifoglio

I sogni, nella vita come nello sport, possono diventare realtà e la storia di Beatrice Agrifoglio lo dimostra. Palleggiatrice nata il 1° gennaio 1994, ha iniziato la sua avventura nella pallavolo femminile partendo da Sansepolcro ed ha poi spiccato il volo diventando una delle protagoniste del Campionato di Serie A1. Si è tolta tante soddisfazioni ed è riuscita a trasformare l’amore per il volley in un lavoro, girando per l’Italia e portando in alto la Valtiberina. Beatrice ha cominciato a giocare da giovanissima nella “sua” Sansepolcro, è passata nel 2010 a Trevi in Serie B1 e ha effettuato il “grande salto” approdando nel 2012 a Casalmaggiore, compagine con la quale nel 2014-2015 si è aggiudicata lo Scudetto. Successivamente ha vestito le maglie di Filottrano (in due distinte stagioni), Caserta e Ravenna e nella scorsa estate si è trasferita a Cuneo, team di Serie A1 con ambizioni play off. La stagione stava entrando nel vivo e Beatrice assieme alla sua squadra era pronta per lo sprint finale, poi però l’emergenza Coronavirus ha cambiato tutto, stravolgendo le nostre vite e anche lo sport. Di questo e di tanto altro la pallavolista biturgense ha parlato a TeverePost.

Come vivi l’emergenza Coronavirus a livello emotivo e come è cambiata la tua quotidianità?

“Sto provando a stringere i denti, ma ci sono dei giorni in cui sono stufa di tutto questo e vorrei riprendere la mia vita di sempre. Rispetto a prima non lavoro e quindi non mi alleno due volte al giorno, ma studio e provo a tenermi in forma come posso”.

La Federazione Italiana Pallavolo ha deciso di chiudere in anticipo la stagione. Cosa ne pensi?

“La scelta migliore è quella di tenere in sicurezza le persone che fanno parte del movimento, quindi anche se mi dispiace molto che sia andata così, credo sia la decisione giusta”.

Quanto ti mancano allenamenti e partite?

“Moltissimo e non credevo potessero mancarmi così tanto. La cosa che più mi manca in assoluto sono le mie compagne di squadra, quindi il momento dello spogliatoio e quelle piccole cose che si creano in un gruppo, i legami forti che nascono con alcune compagne che diventano amiche e che puoi vedere tutti i giorni! Ecco loro mi mancano moltissimo e non poter lavorare e scherzare insieme mi dispiace tanto. Poi è ovvio, l’adrenalina della partita e l’emozione prima di entrare nel palazzetto davanti al pubblico”.

Come ti alleni in questo periodo di distanziamento sociale?

“Ho la bicicletta sui rulli in casa e pedalo ogni giorno e in più ho una scheda di lavoro con dei circuiti da fare. Mi alleno più che posso cercando di non stare troppo ferma e con tanta voglia di ricominciare”.

Quando è nata la tua passione per la pallavolo?

“Quando ero ancora una bambina. Avevo 6 anni e seguivo mio fratello che giocava. Mi è venuta così la voglia di iniziare e provare a giocare come faceva lui. La pallavolo è subito diventata una grande passione”.

Da Sansepolcro la tua carriera ti sta portando in giro per l’Italia, ma quanto è forte comunque il legame con la tua città e con il territorio?

“Il legame con Sansepolcro è forte perché qui abita la mia famiglia e perché è casa mia. Torno sempre con piacere, anche se amo girare l’Italia e conoscere nuovi posti e nuove città”.

Come stava andando prima dello stop la tua avventura a Cuneo?

“Ho trovato un ambiente molto buono sia dentro che fuori dal campo e a livello personale mi sono inserita nel modo migliore, giocando con continuità e avvertendo ottime sensazioni. Come squadra abbiamo avuto un po’ troppi alti e bassi sinceramente, ma poi abbiamo trovato la necessaria continuità e siamo cresciute. Lo stop è giunto nel momento in cui le cose giravano per il verso giusto”.

Beatrice Agrifoglio
Beatrice Agrifoglio con la maglia del Cuneo Granda Volley

La maglia numero 9 ha un significato particolare per te?

“È quella con cui vorrei giocare ogni anno della mia carriera. L’ho scelta perché il palleggiatore a cui mi sono sempre ispirata e che ho preferito fra tutti è stato Grbić e lui portava la numero 9. Senza mi sentirei incompleta”.

L’emozione più grande che hai vissuto fin qui a livello sportivo?

“Sicuramente la vittoria dello Scudetto con Casalmaggiore. Vincerlo è stato un sogno realizzato, uno di quei desideri che avevo fin da piccola e che finalmente potevo toccare con mano e viverlo di persona. Quello che ho provato quando abbiamo fatto l’ultimo punto è qualcosa che non dimenticherò mai. Finalmente sentivo che tutti i sacrifici e le fatiche fatte erano ripagate! Un altro ricordo meraviglioso è stato l’esordio in serie A con Casalmaggiore contro la squadra di Firenze. Ero così emozionata che avevo paura di non riuscire a fare nemmeno un palleggio, invece andai bene e ancora oggi mi ricordo con gioia la partita”.

Tra le persone che hai incontrato nel tuo percorso, ce n’è una in particolare che è stata decisiva?

“Direi Francesco Brighigna, allenatore tifernate che ha fin da subito creduto in me e che certamente è stato fondamentale nella mia crescita”.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

“Sarebbe un segreto ma voglio svelarvelo perché ci tengo. In realtà poi ho due grandi sogni: a livello di club vorrei vincere la Champions e con la nazionale italiana vorrei partecipare alle Olimpiadi”.

Le tue passioni al di fuori della pallavolo?

“A novembre mi sono iscritta a Scienze dell’Alimentazione e della Gastronomia e mi piace molto. Famiglia, pallavolo e studio occupano gran parte della giornata. Poi adoro viaggiare”.

Come ripartirà la pallavolo dopo questa emergenza? E come cambierà secondo te?

“Ancora non sappiamo bene come sarà il futuro. Ci sono molte incertezze su vari fronti e sicuramente sarà difficile sia sotto il profilo economico che come organizzazione dei campionati. I contratti scenderanno e le società dovranno organizzarsi con budget più ridotti. Dovremmo fare tutti un passo indietro per permettere al movimento di continuare e di tornare più forte di prima. Ma certamente questo ci permetterà di gustare ancora di più le emozioni della pallavolo e la bellezza di poter praticare questo meraviglioso sport”.

Tags: Beatrice Agrifogliopallavolosportvolley
Condividi213TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

L’Altotevere si prepara ad ospitare i Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp 

L’Altotevere si prepara ad ospitare i Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp 

di Desyrè Baldacci
19/04/2022
0

Per il grande evento sportivo i comuni di Sansepolcro, San Giustino e Città di Castello pronti ad accogliere oltre 5 mila atleti provenienti da tutta Italia. 150 le società sportive...

Pillole di Sport: settimana intensa per le tiberine

Pillole di Sport: settimana intensa per le tiberine

di Daniele Gigli
13/04/2022
0

I risultati delle squadre del territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni). Nel calcio fa festa solo la Sulpizia, mentre la Baldaccio si giocherà sabato la...

New Volley, la Serie C passa bene a Monteluce. Il focus settimanale sulle squadre gialloblù

New Volley, la Serie C passa bene a Monteluce. Il focus settimanale sulle squadre gialloblù

di Martina Tognelli
06/04/2022
0

Due sconfitte su due per le ragazze della Prima Squadra di coach Torelli, prestazioni in chiaroscuro per i gruppi giovanili.

Pillole di Sport: vince il Sansepolcro, Dukes Basket ai play out

Pillole di Sport: vince il Sansepolcro, Dukes Basket ai play out

di Daniele Gigli
06/04/2022
0

I risultati delle squadre del territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni). Sorride solo il Sansepolcro, pari per Tiferno e Baldaccio, sconfitte per Sulpizia e Dukes...

New Volley, rinviate le gare di C maschile e U13 femminile

New Volley, rinviate le gare di C maschile e U13 femminile

di Martina Tognelli
30/03/2022
0

Risultati altalenanti nelle file delle giovanili e tante partite chiuse al tie-break. Ricominciano i tornei di Volley S3. Il focus settimanale sulle gialloblu.

Prossimo Post
Livio Sassolini: “Non perdiamo la voglia di socialità”

Livio Sassolini: “Non perdiamo la voglia di socialità”

Report coronavirus: nessun nuovo caso in Valtiberina. Controlli e multe a Sansepolcro

Covid-19: non ci sono nuovi contagi in Valtiberina. Il report della giornata

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Beatrice Agrifoglio

Beatrice Agrifoglio: “La pallavolo mi manca tantissimo, ma fermarsi è stato giusto”

22/04/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.