• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 1/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Busatti anticipa il TFR ai dipendenti

La scelta dell’azienda anghiarese per incentivare i consumi nel territorio nella delicata fase post-Covid

di Articolo sponsorizzato
23/07/2020
in Attualità, Economia
Lettura: 2 min.
Busatti anticipa il TFR ai dipendenti

La storica manifattura Busatti di Anghiari

Una decisione controcorrente, quella della storica azienda Busatti di Anghiari, che durante l’emergenza Coronavirus ha scelto di venire incontro ai propri dipendenti anticipando loro l’80% del TFR maturato. La proposta dell’azienda ha incontrato l’adesione della stragrande maggioranza dei lavoratori, che hanno ricevuto i bonifici proprio in questi giorni.

L’importo delle somme versate negli anni dai dipendenti per il trattamento di fine rapporto era stato accantonato da Busatti presso un istituto assicurativo, ed è stato possibile utilizzarlo, in deroga alle stringenti normative sull’anticipo del TFR, proprio alla luce della situazione determinata dal Covid. “L’azienda non si è comunque privata di liquidità”, ha commentato l’amministratore delegato Livio Sassolini, “si tratta di somme che avevamo già accantonato e che fornivano soltanto una piccola rendita percentuale. Ci è sembrato però giusto dare l’opportunità a chi lo desiderasse di ottenere questo anticipo, che può essere anche indirettamente utile ai consumi del territorio: visto che tutti i nostri collaboratori vivono nel raggio di 15-20 chilometri, si tratta di somme che rientreranno in circolo nell’economia locale”.

Una scelta, quindi, che costituisce un incentivo pratico per sostenere il territorio, in un momento particolare in cui la crisi sanitaria e quella economica ad essa collegata determinano una minore disponibilità di denaro e una contrazione dei consumi.

Per l’azienda anghiarese non si tratta dell’unica iniziativa intrapresa nel corso di questi mesi così difficili per l’intero settore produttivo. A inizio maggio Busatti aveva infatti ricevuto l’autorizzazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità a produrre e commercializzare mascherine chirurgiche di tipo 1. Già dalle prime fasi del lockdown, una parte della produzione era stata riconvertita per realizzare questi dispositivi di protezione, inizialmente il modello “Toscana 1”, seguendo le indicazioni dell’ordinanza regionale del presidente Rossi.

In un secondo momento sono state quindi avviate le pratiche per un ulteriore riconoscimento dall’ISS che in tempi decisamente brevi ha portato all’omologazione del prodotto a dispositivo medico. Un risultato di grande valore se si pensa che Busatti è stata una delle prime due attività della regione a portare a conclusione questo iter su oltre sessanta aziende che avevano avviato lo stesso percorso.

Tags: articolo sponsorizzatoBusatticoronavirus
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro: focolaio Covid alla RSA San Lorenzo, 14 contagiati

Sansepolcro: focolaio Covid alla RSA San Lorenzo, 14 contagiati

di Redazione
08/01/2021
0

La comunicazione dall'ufficio stampa del Comune: i casi riguardano 12 ospiti e 2 operatori del centro.

Farsettiglass.com, nasce la bottega virtuale dell’arte della vetrofusione

Farsettiglass.com, nasce la bottega virtuale dell’arte della vetrofusione

di Articolo sponsorizzato
11/12/2020
0

Il nuovo spazio di e-commerce porta le creazioni di Antonella Farsetti nelle case di tutti.

10 idee regalo originali da Busatti

10 idee regalo originali da Busatti

di Articolo sponsorizzato
05/12/2020
0

Anche in questo anomalo Natale 2020 l’azienda anghiarese propone una vasta serie di articoli di qualità disponibili nei punti vendita di Anghiari, Arezzo e Sansepolcro.

Covid, ad Anghiari il primo albergo sanitario della provincia di Arezzo

Covid, ad Anghiari il primo albergo sanitario della provincia di Arezzo

di Redazione
23/11/2020
0

Nel weekend l’anticipazione dell’Asl, oggi l’annuncio del primo cittadino Alessandro Polcri. Si tratta della struttura Anghiari Hotel, nella quale saranno ospitate le persone positive al Covid-19 asintomatiche o con pochi...

“La nostra chirurgia riparte con grandi prospettive”: l’annuncio dell’assessore Vannini

L’appello della dottoressa Vannini: “Chi ha superato la malattia doni il plasma”

di Redazione
21/11/2020
0

Il vicesindaco di Sansepolcro a Errevutì: “Per i malati più gravi è importantissimo. Donatori più preziosi gli uomini fino a 60 anni”.

Prossimo Post
Ad Arezzo le passioni non muoiono mai

Ad Arezzo le passioni non muoiono mai

Un chant d’amour: burattini e cronaca nera

Un chant d'amour: burattini e cronaca nera

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Busatti anticipa il TFR ai dipendenti

Busatti anticipa il TFR ai dipendenti

23/07/2020
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.