• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 30/09/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Chiusura discoteche, Muscinelli: “Mancanza di rispetto per operatori e clienti”

Il titolare de Lo Scorpione commenta la nuova stretta a locali da ballo ed eventi: “Tempistiche inopportune e assenza di ristori per un settore in grande difficoltà”

di Alessio Metozzi
27/12/2021
in Attualità
Lettura: 3 min.

Come noto, nei giorni scorsi il governo ha decretato lo stop per discoteche, locali da ballo ed eventi all’aperto fino al 31 gennaio: una decisione che è stata comunicata giovedì scorso durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove misure, nonostante nelle bozze dei giorni precedenti circolassero ipotesi di provvedimenti meno stringenti.

Nelle ore successive all’annuncio, ma anche all’indomani del primo grande appuntamento mancato del 25 dicembre, i gestori hanno espresso il loro evidente rammarico per una decisione che causerà ulteriori ripercussioni su un settore già ampiamente compromesso dalla pandemia e che proprio negli ultimi tempi, prima dell’arrivo dell’emergenza Omicron, sembrava registrare uno spiraglio di ripresa.

Forti critiche sono arrivate dalle associazioni e dai sindacati di settore non solo per le disposizioni che caratterizzano la nuova stretta, ma anche per le modalità con cui gli operatori sono venuti a conoscenza della stessa, così come per l’assenza di un reale supporto da parte dei governi che si sono alternati in questi quasi due anni di fermo.

Anche nel nostro territorio, come nel resto del Paese, la macchina organizzativa degli eventi natalizi ha subito una nuova, repentina interruzione che ha creato non pochi disagi a tutti coloro che operano a vario titolo nel mondo dell’intrattenimento. Tra le varie realtà valtiberine penalizzate dal nuovo decreto vi è anche Lo Scorpione, storico disco-club di Sansepolcro riaperto lo scorso 20 ottobre dopo un anno e mezzo di fermo totale, che ha fatto delle serate di Natale, Capodanno ed Epifania i suoi grandi eventi “cult”. Abbiamo contatto il titolare del locale Giuseppe Muscinelli per raccogliere alcune considerazioni sulle nuove problematiche del settore.

Come giudica le modalità e le tempistiche con cui si è decretato il nuovo stop?

Il fatto che l’annuncio sia arrivato alle 21:30 del 23 dicembre, mentre il decreto era già noto dal giorno prima, è testimonianza dell’ennesima mancanza di rispetto nei confronti di un settore che dà lavoro a tanti ragazzi, artisti, tecnici e professionisti vari. Ma è una mancanza di rispetto anche verso i nostri clienti che avevano già provveduto con largo anticipo a prenotare ed organizzarsi per la serata del 25. Un fatto grave nei tempi e nei modi che produrrà effetti negativi su un comparto che era appena ripartito.

L’interruzione è arrivata quando le attività si erano già organizzate anche a livello di personale, forniture, allestimenti. Saranno previste misure compensative per questi disagi?

Per quanto riguarda questo aspetto, mi limito a dire che stiamo ancora aspettando i ristori che dovevano arrivare ad agosto. Dubito pertanto che potranno essercene di nuovi. Nel momento in cui si annunciano chiusure forzate, si dovrebbe aver pianificato anche tutta una serie di misure economiche da erogare contestualmente, ma questo non è successo.

In questi due mesi di attività si sono verificate criticità a livello epidemiologico all’interno del vostro locale?

Non abbiamo avuto dalla Asl alcuna comunicazione di casi che si sono sviluppati nella nostra struttura. Per quanto ci riguarda abbiamo sempre provveduto a controllare il green pass e la temperatura a tutti i frequentatori.

Con le discoteche e le sale da ballo chiuse le persone rinunceranno a festeggiare il capodanno?

Non posso dare una risposta precisa in questo senso, ma posso dire che sicuramente c’è chi tenterà di trovare il modo di compensare la nostra assenza. In realtà vedo che vari ristoranti e bar si stanno organizzando per offrire quello che a noi strutture ufficiali viene negato di poter dare.

Tags: discotecaGiuseppe MuscinelliLo Scorpione
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ritorna il veglione di Liceo e Ragioneria allo Scorpione

di Luca Dell'Omarino
18/03/2022
0

L’ultima edizione della tradizionale serata in discoteca organizzata dagli studenti si era tenuta nel 2019.

Sabato riapre Lo Scorpione: “Segnale di ritorno alla vita vera”

Sabato riapre Lo Scorpione: “Segnale di ritorno alla vita vera”

di Luca Dell'Omarino
25/10/2021
0

Nello storico locale biturgense la serata intitolata Ri-Party, organizzata in collaborazione con il gruppo I Citti Del Fare. Il programma.

“Primi a chiudere, ultimi a ripartire”: la situazione degli imprenditori dell’intrattenimento

“Primi a chiudere, ultimi a ripartire”: la situazione degli imprenditori dell’intrattenimento

di Alessio Metozzi
21/04/2020
0

Nella puntata di TeverePost di ieri sera, Giuseppe Muscinelli ha raccontato le difficoltà che sta attraversando il suo settore.

Prossimo Post
Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

Sansepolcro, sarà in videoconferenza il consiglio comunale di stasera

Covid: 3 nuovi casi a Sansepolcro. Il report dell’Asl

Covid: in Valtiberina altri 31 positivi, stabili i ricoveri al San Donato

IN EVIDENZA

Chiusura discoteche, Muscinelli: “Mancanza di rispetto per operatori e clienti”

27/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Cos’è il Nagorno Karabakh?

Cos’è il Nagorno Karabakh?

05/10/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.