• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Primi a chiudere, ultimi a ripartire”: la situazione degli imprenditori dell’intrattenimento

Nella puntata di TeverePost di ieri sera, Giuseppe Muscinelli ha raccontato le difficoltà che sta attraversando il suo settore

di Alessio Metozzi
21/04/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
“Primi a chiudere, ultimi a ripartire”: la situazione degli imprenditori dell’intrattenimento

Un settore che rischia seriamente il collasso a causa del coronavirus è quello del pubblico spettacolo, delle discoteche, dei locali notturni e dei grandi eventi. Secondo i dati diffusi da Confcommercio, si tratta di un mondo che coinvolge a vario titolo dai 15 ai 20 milioni di persone, che in totale crea circa 1,5 milioni di posti di lavoro, 400 mila solo nelle discoteche. Un giro di affari che va dai 5 ai 7 miliardi l’anno, di cui 1,1 dai locali notturni.

Nella puntata di ieri sera della nostra trasmissione su Errevutì, abbiamo parlato di questa difficile situazione con Giuseppe Muscinelli, tra più importanti imprenditori dell’intrattenimento notturno del centro Italia. “Essendo vietati gli assembramenti, il nostro settore è stato particolarmente colpito. Siamo stati i primi chiudere e siamo consapevoli che saremo anche gli ultimi a ripartire. Ora dovremo vedere cosa deciderà la politica, ma in ogni caso dobbiamo già entrare nell’ottica che dovremo mettere in atto nuovi stratagemmi e idee.”

Storico titolare delle discoteche Formula e Lo Scorpione, Muscinelli fornisce maggiori dettagli su come le manovre restrittive verso il suo settore di competenza vadano ad impattare sull’economia locale: “Molti ragazzi lavoravano con noi per arrotondare durante gli studi. Per determinate altre persone, come i deejay, gli addetti alle pulizie, gli stessi ospiti delle serate, gli introiti sono di fatto interrotti. Consideriamo inoltre che il nostro servizio è parte integrante nell’attrattività di un luogo: chi viene a ballare da noi, molto spesso prima ha fatto l’aperitivo o è andato a cena nelle strutture della zona. L’intero meccanismo si blocca. La nostra non sarà forse la voce più importante dell’economia locale, ma anche qua ha la sua rilevanza. Ho il timore che senza un rimedio davvero concreto come un vaccino, l’anno possa dirsi già concluso.”

Giuseppe Muscinelli ieri sera a TeverePost

In attesa che la situazioni si ristabilizzi, Muscinelli ha già individuato nella riviera romagnola il punto di riferimento sul quale impostare il proprio futuro: “Per capire bene il nostro futuro dovremo osservare attentamente quello che succederà in riviera quest’estate: lì i vari bar, locali, ristoranti ed alberghi faranno quadrato e la loro forza di contrattazione sarà certamente più forte della nostra. Tra l’altro mi permetto di dire che la romagna è molto gettonata non tanto per la bellezza del mare, quanto per i servizi di intrattenimento eccellenti che è in grado di offrire. Ciò che verrà fuori da loro dovrà costituire un importante input per il governo.”

Tags: coronavirusdiscotecaeventiintrattenimentospettacolo
Condividi18TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Fiere 2022, il Comune: “Soddisfatti per aver rimesso in moto la manifestazione”. Critiche dal Pd

di Redazione
05/04/2022
0

Mercati: “Bel momento di ripartenza, sperando di crescere ancora il prossimo anno”. I dem: “Fiera del bestiame e gastronomia in piazza grandi assenti”.

Fiere di Mezzaquaresima: ecco il programma dell’edizione 2022

di Redazione
28/03/2022
0

Dopo due anni di stop forzato, dal 31 marzo al 3 aprile torna la manifestazione nel centro storico di Sansepolcro. Oltre 200 attività coinvolte, con un occhio alla sicurezza.

Città di Castello, dal 30 aprile al 2 maggio torna Only Wine festival  

di Desyrè Baldacci
15/03/2022
0

Fra le novità di quest’anno l’angolo dedicato al food con il mercatino regionale francese e la degustazione di vini da merenda. Castellani: “C’è grande entusiasmo per l’edizione 2022”.

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

di Alessio Metozzi
19/01/2022
0

L’ultima edizione dell’evento risale al 2019. In attesa di capire come si evolverà la situazione epidemiologica, il Comune ha pubblicato il bando per il reclutamento di espositori e ambulanti.

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

di Alessio Metozzi
29/12/2021
0

Nella seduta online del consiglio comunale di ieri sera il primo cittadino ha parlato dei numerosi casi individuati in città, ma anche di ospedale e distretto.

Prossimo Post
Massimo Ricci

Massimo Ricci: “Anghiari, minoranze mai rese partecipi”

Giuseppe Pincardini

Giuseppe Pincardini: “Marciare uniti per dare risposte efficaci e immediate”

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
“Primi a chiudere, ultimi a ripartire”: la situazione degli imprenditori dell’intrattenimento

“Primi a chiudere, ultimi a ripartire”: la situazione degli imprenditori dell’intrattenimento

21/04/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.