• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Massimo Ricci: “Anghiari, minoranze mai rese partecipi”

“Mi sono avvicinato alla politica grazie al M5S, dove il solo interesse è il bene della comunità”. Il consigliere comunale commenta a TeverePost l’emergenza Coronavirus e la situazione politica di Anghiari

di Daniele Gigli
21/04/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Massimo Ricci

Massimo Ricci rappresenta il Movimento 5 Stelle nel Consiglio Comunale di Anghiari, dove ha preso il posto di Paolo Gaggiottini, candidato sindaco nelle elezioni del 2016 che aveva lasciato l’incarico a causa di motivi personali. Dai banchi dell’opposizione Ricci ha commentato per TeverePost l’attuale emergenza dovuta al Coronavirus (e le misure adottate in questo periodo) e analizzato i primi quattro anni dell’Amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Polcri.

Cosa pensa di questo periodo di emergenza e come lo vive a livello emotivo?

“Sono trascorsi solo due mesi dall’inizio dell’emergenza COVID-19 e questo poco tempo è bastato per condizionare molte delle nostre abitudini. Credo che ad Anghiari dobbiamo sentirci tutti fortunati poiché viviamo in una realtà in cui le restrizioni che il Decreto Ministeriale ci ha imposto abbiano creato un disagio minore rispetto a chi vive nelle grandi città. Mi auguro che questo periodo passi velocemente per permetterci di tornare alla normalità, senza però evitare di soffermarci a riflettere sui nostri stili di vita e sulle nostre abitudini, che sicuramente dovremo rivalutare”.

Come valuta le scelte fatte dal Governo per fronteggiare l’emergenza?

“Fronteggiare questa imprevedibile emergenza avrebbe sicuramente creato difficoltà a qualsiasi Governo, come dimostrano le differenti scelte che i paesi europei hanno adottato. Sono soddisfatto della gestione che il Governo Conte ha intrapreso, tanto che a livello continentale siamo stati un modello per tutti. Sono convinto che in questo momento la politica non poteva trovare un rappresentante migliore”.

Come sta gestendo la situazione la Regione Toscana?

“Nonostante in Toscana si siano registrati diversi casi di Covid-19, credo che la gestione dell’emergenza sia stata affrontata con razionalità e senza creare quelle inutili polemiche verso il Governo nazionale che invece hanno animato il dibattito politico in altre regioni. Va detto anche che la Toscana ha avuto alcuni giorni di vantaggio per prepararsi all’emergenza rispetto alle regioni in cui è il contagio è iniziato prima. La scelta della Regione Toscana di separare fin da subito i presidi ospedalieri tra Covid-19 e No Covid-19 ha evitato un elevato tasso di contagiati, questo però non ci sottrae dal denunciare la politica regionale degli ultimi decenni che ha di fatto effettuato tagli drastici al sistema sanitario, compromettendo ancor di più le esigenze locali accorpando i distretti sanitari”.

Come valuta la situazione di Anghiari e cosa pensa delle decisioni prese dall’Amministrazione Comunale?

“A livello comunale diciamo che siamo stati fortunati, perché non avrei voluto dover verificare le qualità della nostra amministrazione e le scelte che avrebbe fatto. L’unica scelta sulla quale posso dare un parere positivo è stata destinare il contributo di 33.000 euro ricevuti dal Governo per gli aiuti alimentari sotto forma di buoni spesa da poter utilizzare presso le attività commerciali del paese. Per il resto l’Amministrazione ha eseguito le direttive dei decreti ministeriali, senza dover mai prendere decisioni in autonomia”.

Come giudica l’operato dell’Amministrazione nei primi quattro anni di mandato?

“Ci sarebbe da fare una lunga analisi. All’inizio del mandato sembrava ci fossero i presupposti per portare ad Anghiari un reale cambiamento, dove anche le opposizioni sarebbero state coinvolte attivamente nelle scelte e nel dibattito politico. Sono bastati pochi mesi per capire che le nostre speranze sarebbero state vane e i mesi a seguire ne soni stati la riprova. Le minoranze (così le chiama il sindaco Polcri) non sono mai state rese partecipi di nessuna iniziativa. Alcune nostre proposte sono state accettate, come la mozione sull’istituzione di un registro del verde pubblico, la mozione sul plastic-free e pochi mesi fa quella sulla ludopatia. Siamo rammaricati invece per la bocciatura della nostra proposta del febbraio 2017 riguardante l’applicazione di un regolamento sull’uso dei fitosanitari in agricoltura e per la bocciatura della modifica del regolamento IUC-TARI dove chiedevamo di riconoscere uno sconto in bolletta per chi avesse intrapreso il compostaggio domestico dell’umido. Siamo infine rimasti perplessi quando ci è stato negato lo streaming dei Consigli Comunali. La delusione si è amplificata quando abbiamo riscontrato che Polcri non avrebbe assegnato assessorati mettendo così il paese in una situazione di stallo: un paese vocato al turismo senza un assessore dedicato, un sindaco part-time e un bilancio finanziario da sviscerare tenuto nascosto e gestito alla vecchia maniera”.

Qual è il provvedimento più importante che è a suo avviso mancato in questo quadriennio e che se lei fosse stato alla guida del paese avrebbe messo tra le priorità?

“Un piano di riqualificazione della mobilità sarebbe stato per noi uno dei primi provvedimenti necessari per Anghiari. Un paese turistico non può permettersi di lasciare che le auto prendano il sopravvento sulle bellezze che il paese ci fornisce. Le nostre ambizioni però erano molte di più. In primis rendere il Comune veramente trasparente, portando i cittadini a conoscenza della reale situazione finanziaria delle casse comunali ed un territorio sano e controllato, che è più apprezzato e che rende migliore la vita dei suoi abitanti. Il punto di partenza per ottenere questo risultato sarebbe stata l’applicazione di un regolamento sui fitosanitari. Non dimentichiamoci poi della gestione dei rifiuti dove a nostro avviso si poteva e si può ancora fare molto”.

Il prossimo anno Anghiari tornerà alle urne per le amministrative. State già lavorando in questa ottica come Movimento 5 Stelle?

“L’esperienza da Consigliere Comunale è stata fin qui interessante e mi ha permesso di capire le dinamiche della macchina amministrativa. Ho affrontato questo periodo con curiosità ed entusiasmo cercando grazie all’aiuto di tutto il gruppo di portare un contributo positivo. Mi sono avvicinato alla politica grazie al Movimento 5 Stelle, in particolare per i suoi valori di onestà e trasparenza. Ho percepito dai cittadini che partecipavano e che partecipano che il solo interesse è il bene della comunità. Per questo se in futuro si creassero i presupposti per partecipare alla nuova tornata elettorale, certamente non mi tirerei indietro”.

Tags: AnghiariMassimo RicciMovimento 5 Stelle
Condividi19TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

Il turismo che verrà: intervista a Ilaria Lorenzini

di Luca Dell'Omarino
07/01/2022
0

L’assessore al turismo di Anghiari ha tirato le somme sulle attività dell’anno appena terminato e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Lanciarono una panchina giù dalle mura di Anghiari: denunciati tre minorenni

Anghiari: obbligo di mascherina all’aperto fino al 9 gennaio

di Redazione
22/12/2021
0

L'ordinanza firmata oggi dal sindaco Polcri fa riferimento al centro storico del paese e resterà in vigore per l'intero periodo delle festività: "Maggiori controlli da parte della polizia locale".

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

di Redazione
05/12/2021
0

Arte, storia e gastronomia del territorio sono state le protagoniste della trasmissione di RaiUno.

“Anghiari di Natale”, presentato il programma: tutti gli eventi

“Anghiari di Natale”, presentato il programma: tutti gli eventi

di Alessio Metozzi
01/12/2021
0

Una mostra internazionale di presepi nel centro storico sarà il filo conduttore di un’ampia serie di iniziative coordinate da amministrazione comunale, proloco e associazioni. Il calendario completo.

Prossimo Post
Giuseppe Pincardini

Giuseppe Pincardini: “Marciare uniti per dare risposte efficaci e immediate”

Protesta di Santucci

La protesta del sindaco di Badia: “Fare subito i nuovi tamponi alla RSA”

IN EVIDENZA

Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Massimo Ricci

Massimo Ricci: “Anghiari, minoranze mai rese partecipi”

21/04/2020
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.