• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Giuseppe Pincardini: “Marciare uniti per dare risposte efficaci e immediate”

TeverePost ha intervistato il portavoce di 'Cittadini per Sansepolcro' sull'attuale emergenza e gli scenari che ci attendono

di Emanuele Calchetti
21/04/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Giuseppe Pincardini

Giuseppe Pincardini, consigliere comunale di opposizione durante la scorsa legislatura e attuale portavoce del gruppo civico “Cittadini per Sansepolcro”, ha analizzato per TeverePost l’impatto della crisi Covid sulla Valtiberina. Partendo dalla considerazione secondo cui l’emergenza va a incidere su un territorio che stava già in precedenza vivendo una situazione problematica.

Come valuti l’impatto dell’attuale emergenza sul territorio?

Questo è un momento sicuramente molto difficile, che ci ha portato a modificare le nostre abitudini e il nostro modo di vivere, con lo stare distanti gli uni dagli altri e non poter andare a prendere un caffè o una pizza con gli amici. Dal punto di vista economico purtroppo la nostra situazione era già critica. In Valtiberina e in particolare a Sansepolcro c’era già una crisi in atto, e tante attività in questi ultimi anni hanno dovuto chiudere. Quando l’emergenza sanitaria sarà passata, la gente avrà voglia di uscire e tornare alla normalità, ma ci sarà una forte crisi economica. Un aspetto importante sarà quello di spendere in loco, cercando di ridare vita all’economia del territorio.

Nel momento attuale vedo un aspetto positivo nel fatto che i commercianti di Sansepolcro non sono mai stati con le mani in mano, ma dove è stato possibile alimentari, bar, ristoranti, negozi si sono organizzati con le consegne a domicilio. È un momento in cui ci stiamo reinventando. Nonostante le difficoltà bisogna ripartire tutti insieme, uniti, per cercare gradualmente la strada che ci porti fuori da questa situazione.

Come valuti l’operato del Governo?

Nonostante qualche indecisione e qualche ritardo iniziale, il mio giudizio sul Governo non è negativo, perché non è facile gestire un’emergenza di questa portata, sia per quanto riguarda le misure di contenimento da adottare sia relativamente agli aiuti alle attività e alle famiglie. Sono state prese decisioni a mio avviso adeguate. Certo l’economia è un punto interrogativo su cui è difficile fare previsioni. Speriamo che gli aiuti siano sufficienti per tutto il tessuto economico e per tutte le famiglie.

E l’amministrazione comunale?

L’amministrazione a mio avviso è presente e si sta facendo carico di questa problematica. Fornisce informazioni costanti e precise ai cittadini, ricorda le regole fondamentali e porta avanti iniziative, dall’auto con l’altoparlante che gira per i quartieri all’organizzazione della consegna dei pacchi spesa a seguito dello stanziamento governativo. Sottolinerei anche che ho apprezzato cose che non erano dovute ma sono state fatte, come la consegna dei pacchi ai giostrai o le piante di ulivo davanti ai cimiteri il giorno di Pasqua. Un grande impatto sulla cittadinanza lo ha anche la proiezione del tricolore sul portone da cui si vide la Resurrezione, che trasmette un importante messaggio di speranza e di unione. L’amministrazione si sta comportando bene di fronte a questa emergenza.

Quali sono le prospettive del gruppo Cittadini per Sansepolcro?

Alle scorse amministrative, alla prima partecipazione, abbiamo preso il 6%, un risultato di tutto rispetto. Non siamo in Consiglio comunale ma siamo una forza politica civica presente a Sansepolcro e in Valtiberina. Siamo un gruppo di persone che in questi anni ha portato avanti diverse iniziative: cene confronto-dibattito tra amministratori e cittadini, che hanno dato la possibilità di interagire su temi importanti per il territorio, gazebo in piazza, presenza alle sedute del Consiglio comunale, comunicati stampa. Siamo sempre stati attivi perché ci sta veramente a cuore la vita politica, sociale e culturale di Sansepolcro. Vogliamo fare la nostra parte per il bene della città.

L’anno prossimo ci sono le elezioni amministrative.

Adesso l’importante è affrontare questa emergenza e fare in modo che l’amministrazione sia presente nell’aiutare le famiglie e le attività produttive. In questo momento è difficile pensare a uno scenario futuro, ma certo dovremo rimboccarci le maniche e chiunque ci sarà ad amministrare dovrà dare una risposta decisa alle forti difficoltà che questa emergenza ci lascerà. Sia a livello locale che a livello nazionale la politica deve marciare unita nel dare risposte chiare, efficaci e immediate ai cittadini.

Vorrei chiudere facendo un ringraziamento a tutti gli operatori impegnati in prima linea, operatori sanitari, forze dell’ordine, associazioni di volontariato, enti, pro-loco e così via, perché il lavoro che stanno facendo è davvero molto importante. Così come quello dei mezzi di informazione che svolgono un servizio indispensabile, in particolar modo in questo momento.

Tags: Cittadini per SansepolcroGiuseppe Pincardinipolitica
Condividi15TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

di Desyrè Baldacci
03/11/2021
0

Presentati questa mattina alla stampa gli assessori che affiancheranno il primo cittadino. Il sindaco Secondi: “La squadra di governo è un mix di esperienza e competenza”.

Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

di Emanuele Calchetti
13/10/2021
0

“Risultato di Innocenti al primo turno ottimo trampolino di lancio. Impegno in giunta? Prematuro parlarne, ma quando la realtà si presenta va valutata”.

Sansepolcro, consiglio comunale con Pincardini al posto di Giunti

Sansepolcro, consiglio comunale con Pincardini al posto di Giunti

di Emanuele Calchetti
15/08/2021
0

La seduta in modalità videoconferenza occasione per una breve riflessione sull'uso (e sul rischio di abuso) di questa modalità tecnica.

Scenario elettorale, l’analisi di “Cittadini per Sansepolcro”

Scenario elettorale, l’analisi di “Cittadini per Sansepolcro”

di Emanuele Calchetti
11/08/2021
0

TeverePost ha incontrato alcuni esponenti del movimento guidato da Giuseppe Pincardini, che sul proprio recente ingresso in consiglio comunale precisa: “Con Giunti nessun accordo”.

Tonino Giunti si è dimesso dal consiglio comunale di Sansepolcro

Tonino Giunti si è dimesso dal consiglio comunale di Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
06/08/2021
0

L'esponente di Forza Italia lascia lo scranno a sorpresa a poche settimane dalla fine della legislatura, al suo posto Giuseppe Pincardini.

Prossimo Post
Protesta di Santucci

La protesta del sindaco di Badia: “Fare subito i nuovi tamponi alla RSA”

Covid: a Sansepolcro un bambino positivo e un uomo guarito. La giornata

Covid: nessun nuovo caso in Valtiberina. Il commento dei sindaci a un mese dai primi contagi

IN EVIDENZA

Giuseppe Pincardini

Giuseppe Pincardini: “Marciare uniti per dare risposte efficaci e immediate”

21/04/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.