• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Covid: nessun nuovo caso in Valtiberina. Il commento dei sindaci a un mese dai primi contagi

Oggi 10 nuovi positivi in provincia di Arezzo. Le reazioni degli amministratori a trenta giorni dai primi pazienti positivi

di Alessio Metozzi
21/04/2020
in Cronaca
Lettura: 4 min.
Covid: a Sansepolcro un bambino positivo e un uomo guarito. La giornata

Il report giornaliero diffuso dalla Asl sulla situazione coronavirus nell’area Toscana Sud Est indica la presenza di 10 nuovi pazienti positivi nella provincia di Arezzo. Nessuno dei nuovi casi interessa i comuni della Valtiberina Toscana. 

Il dato più importante del report odierno riguarda soprattutto le guarigioni, che oggi superano i nuovi contagi sia nella macroarea, sia in provincia: nell’Aretino, a fronte di 17 persone guarite, ci sono come detto 10 nuovi positivi, molti dei quali senza sintomi. Nelle sue considerazioni, il direttore generale dell’azienda sanitaria Antonio D’Urso ha espresso un cauto ottimismo: “La tendenza dimostra come si stia riducendo la potenza della diffusione del virus nel nostro territorio.”

La giornata

Ad un mese dal primo paziente positivo nel Comune di Sansepolcro, il sindaco Mauro Cornioli ha diffuso una nota accompagnata da un filmato dove vengono presentate una serie di statistiche relative all’epidemia Covid nella città di Piero e nelle zone limitrofe. Di seguito, riportiamo alcune delle cifre più significative:

  • Il 13 marzo c’è stato il primo caso in Valtiberina, poi l’evoluzione dei casi a Badia e Sestino.
  • il 18 il primo caso a Sansepolcro,  abbiamo acquistato e distribuito le mascherine tramite volontariato ,  ci siamo preparati ad affrontare quella difficile settimana che ci ha portato all’ordinanza dell’obbligo delle mascherine.
  • Il 24 marzo, il primo drive thru e il 26, quando abbiamo avuto contezza delle nostre catene di contagio.
  • Da lì abbiamo organizzato tutto ciò che era necessario per la parte alimentare.
  • Il 2 aprile è iniziata la consegna dei pacchi spesa: domani si conclude il terzo giro. Come abbiamo già detto ai cittadini, i pacchi saranno distribuiti finchè ne avranno bisogno.
  • L’8 aprile sono state distribuite le mascherine donate dalla Regione con la successiva ordinanza di Rossi che obbliga tutti a indossare mascherine nei luoghi chiusi e dove non è possibile mantenere il distanziamento sociale.

Veniamo ai numeri fino ad oggi:

  • 37 casi di cittadini positivi (2  persone decedute e 2 già guarite);  due ricoverate in ospedale con significativi miglioramenti e 31 a casa, alcuni anche asintomatici, individuati grazie alla massiccia attività del drive thru (630 tamponi in totale in 10 drive thru e uno effettuato oggi).
  •  Questione “asintomatici”: non sappiamo quanti sono, per questo l’uso delle mascherine è così importante.
  • Nei 9 casi positivi originari, 4 sono rimasti unici e 5 hanno sviluppati delle catene. Sottolineo l’impegno nostro e della Asl per ricostruire le catene dei contagi, step fondamentale per arginare il virus. Sono 85, ad oggi, i quarantenati.

Altre informazioni sono disponibili nel video in allegato.

Nonostante questo ampio resoconto dell’amministrazione sull’emergenza sanitaria, dalle opposizioni consiliari è comunque giunta proprio oggi una richiesta di chiarimenti al sindaco riguardo all’acquisto di mascherine per 8.000 euro, successivamente distribuite nel comune, attraverso i fondi dell’Unione dei Comuni: “Quel che più ci incuriosisce – si legge nel comunicato firmato da tutti i gruppi di minoranza – è il motivo per cui si sia proceduto all’acquisto di mascherine con i fondi dell’Unione, in particolare andando a sottrarre 8.000 euro dal capitolo destinato alle famiglie disagiate, capitolo che fa parte della missione Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale”. Nei prossimi giorni la redazione di TeverePost cercherà di fornire nuovi aggiornamenti sulla vicenda.

Intanto, questo pomeriggio, il sindaco di Badia Tedalda Alberto Santucci si è presentato alla nostra finestra radiofonica di approfondimento con un cartello al collo con la dicitura “Fare subito i nuovi tamponi alla RSA”, esprimendo il proprio rammarico per i continui rinvii del nuovo ciclo di tamponi agli anziani della Rsa locale concordato con l’Asl nelle settimane addietro. Le dichiarazioni del primo cittadino sono disponibili QUI.

Ospite del nostro programma anche il sindaco Caprese Michelangelo, Claudio Baroni, che ha fatto il punto della situazione nel suo comune, dove non si sono registrate particolari novità dopo il primo caso positivo riscontrato alla vigilia di Pasqua: “Il nostro è un comune molto grande con tante frazioni distanti l’una dall’altra e con gran parte della popolazione anziana. Le cose qua vanno sostanzialmente bene, a parte il dispiacere del nostro unico concittadino positivo che ci ha un po’ sciupato la Pasqua. Successivamente sono stati fatti molti tamponi e fortunatamente tutti quanti, anche quelli comunicati oggi, sono risultati negativi.”

“A Caprese – ha aggiunto poi Baroni – abbiamo avuto gran da fare a fermare le persone in entrata nel comune. Qua abbiamo molte seconde case di romani, milanesi, fiorentini e quindi, anche nella fase della zona rossa al nord, abbiamo cercato di tenere il territorio ‘chiuso’ ad ogni contatto esterno. Purtroppo abbiamo dovuto far ciò per proteggere la nostra popolazione.”

Tags: coronavirusCovid-19Usl Toscana Sud Est
Condividi5TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina, 133 in provincia di Arezzo

Covid: aumenta il numero dei ricoverati, scende quello dei positivi

di Redazione
24/04/2022
0

Tre in più i pazienti al San Donato. In Valtiberina nelle ultime 24 ore riscontrati 30 nuovi casi.

Covid: due positivi in Valtiberina, 77 casi in provincia

Covid: 16 persone attualmente ricoverate al San Donato, 48 casi in Valtiberina

di Redazione
21/04/2022
0

In provincia di Arezzo 432 positivi e 344 guarigioni, nessun decesso. Tutti i dati dall’Asl.

Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina, 133 in provincia di Arezzo

Covid: un decesso al San Donato, 85 nuovi casi in Valtiberina

di Redazione
20/04/2022
0

In provincia di Arezzo 575 contagi e 554 negativizzazioni. Il resoconto completo della Asl.

Covid: 3 nuovi casi a Sansepolcro. Il report dell’Asl

Covid, dati stabili nel resoconto della Usl

di Redazione
19/04/2022
0

Un paziente in più al San Donato, aumento lieve nel totale dei positivi.

Covid: casi a Sansepolcro e Anghiari. Oltre 4.300 iscrizioni allo screening

Covid, i ricoveri tornano a scendere

di Redazione
18/04/2022
0

Lieve aumento dei casi totali nei pochi tamponi processati nel giorno di Pasqua. Il report dell'azienda sanitaria.

Prossimo Post
Rinaldi: “Servono finanziamenti a fondo perduto. Da Conte meno proclami e più cose concrete”

Rinaldi: “Servono finanziamenti a fondo perduto. Da Conte meno proclami e più cose concrete”

25 aprile

“Il 25 aprile cantiamo Fratelli d'Italia e Bella Ciao”

IN EVIDENZA

Covid: a Sansepolcro un bambino positivo e un uomo guarito. La giornata

Covid: nessun nuovo caso in Valtiberina. Il commento dei sindaci a un mese dai primi contagi

21/04/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.