• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Il 25 aprile cantiamo Fratelli d’Italia e Bella Ciao”

Il sindaco Cornioli e la presidente dell'Anpi Fabbroni deporranno una corona al monumento di via XXV Aprile. L'associazione partigiani: “Vergognosi i tentativi di soffocare questa manifestazione”

di Redazione
22/04/2020
in Attualità, Cultura, Eventi
Lettura: 1 min.
25 aprile

Foto gentilmente concessa da Fabio Merendelli

La tradizionale manifestazione pubblica che ogni 25 aprile si svolge anche a Sansepolcro, quest’anno non avrà naturalmente luogo a causa delle restrizioni dovute al coronavirus. Amministrazione comunale e Anpi hanno quindi concordato che la ricorrenza verrà celebrata alle ore 15 tramite la deposizione di una corona al monumento di via XXV Aprile. Saranno presenti esclusivamente il sindaco Mauro Cornioli e la presidente della sezione biturgense dell’Anpi Patrizia Fabbroni.

L’invito dell’Anpi a tutti gli iscritti e i simpatizzanti è quello di partecipare virtualmente dalle proprie abitazioni, esponendo la bandiera tricolore o indossando i fazzoletti dell’Associazione partigiani. Ma la proposta è anche quella di cantare o far suonare Fratelli d’Italia, “la canzone simbolo della nostra unità nazionale, e Bella Ciao, “canzone simbolo della Resistenza”, e di scattare durante la cerimonia virtuale fotografie in ogni famiglia da pubblicare nella pagina Facebook dell’Associazione.

La missiva della sezione di Sansepolcro dell’Anpi fa riferimento anche alle polemiche seguite alle dichiarazioni, definite “sciagurate”, di Alessandro Sallusti e di Ignazio La Russa: “Ci opporremo con tutte le nostre forze a questi vergognosi tentativi di denigrare o soffocare questa manifestazione. Ricordando che il 25 aprile è la data in cui gli Italiani hanno visto di nuovo risorgere la Libertà e la Democrazia da cui è nata la nostra bella Costituzione”.

Aggiornato il 23-04-2020.

Tags: 25 aprileAnpiLiberazioneResistenzaSansepolcro
Condividi25TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

Sansepolcro, le ultime novità dalla biblioteca comunale

di Redazione
19/01/2021
0

Acquistati nuovi libri per 10mila euro, mentre prosegue la distribuzione della card per l’accesso gratuito al museo: a Palazzo Ducci-Del Rosso la cultura non si ferma.

Cento anni dalla nascita di Dušan Bordon, lo ricordano la Valtiberina e Capodistria

Cento anni dalla nascita di Dušan Bordon, lo ricordano la Valtiberina e Capodistria

di Emanuele Calchetti
16/12/2020
0

Dopo la prigionia a Renicci il partigiano jugoslavo fu ucciso a 23 anni nei pressi di Caprese Michelangelo. Si è svolta oggi una cerimonia al Sacrario degli Slavi di Sansepolcro.

Prossimo Post
Lorenzo Vecchi

“Neanche dentro un film catastrofico avrei immaginato una cosa del genere”

Beatrice Agrifoglio

Beatrice Agrifoglio: “La pallavolo mi manca tantissimo, ma fermarsi è stato giusto”

IN EVIDENZA

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
25 aprile

“Il 25 aprile cantiamo Fratelli d’Italia e Bella Ciao”

22/04/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.