• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 21/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

25 aprile, commemorati Adorno Mastacchi e Fabio Cangi

Ricordati a Pieve Santo Stefano i partigiani della Divisione Garibaldi che combatterono a fianco della resistenza jugoslava in Montenegro

di Redazione
26/04/2022
in Attualità
Lettura: 1 min.
25 aprile, commemorati Adorno Mastacchi e Fabio Cangi

Foto comune di Pieve S. Stefano

In occasione del 25 aprile si è svolta una cerimonia presso la sala consiliare di Pieve Santo Stefano, durante la quale sono stati consegnati riconoscimenti alla memoria dei partigiani Adorno Mastacchi e Fabio Cangi.

L’iniziativa, voluta dall’Anpi con la partecipazione del comune, è stata l’occasione per ricordare due membri della gloriosa “Divisione Garibaldi” che condusse la lotta contro i nazifascisti in Montenegro al fianco dei partigiani jugoslavi. Adorno Mastacchi, nato a Badia Tedalda nel 1921, è morto a Pieve Santo Stefano nel 2014. Fabio Cangi, nato a Pieve nel 1922 e lì scomparso nel 2020, era l’ultimo reduce garibaldino della provincia di Arezzo.

Le targhe ricordo sono state consegnate ai parenti dei due partigiani da Patrizia Fabbroni e Libero Alberti in rappresentanza della sezione Anpi di Sansepolcro. Alla cerimonia, cui ha preso parte il sindaco Claudio Marcelli, era presente anche il decano dell’Anpi Gherardo Dindelli.

Foto comune di Pieve S. Stefano
Tags: 25 aprileAnpidivisione GaribaldiResistenza
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

di Emanuele Calchetti
25/04/2022
0

La presidente dell'Anpi: “Pace valore imprescindibile e difficile”. Innocenti: “Celebriamo la vittoria di democrazia e libertà”. Ricordato il partigiano Athos Fiordelli.

Don Damiano e don Pasquale, parroci sulla Linea Gotica

Don Damiano e don Pasquale, parroci sulla Linea Gotica

di Giancarlo Renzi
25/04/2022
0

Ricordi e testimonianze sulla fucilazione di Ferruccio Manini e i mesi terribili che precedettero la liberazione di Sestino.

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Festa della Liberazione, a Sansepolcro torna il tradizionale corteo

Festa della Liberazione, a Sansepolcro torna il tradizionale corteo

di Redazione
19/04/2022
0

Dopo le edizioni ridotte per la pandemia, quest'anno i partecipanti sfileranno di nuovo da Via Matteotti al Parco di Via XXV Aprile con l'accompagnamento della banda.

Insurrezione di Sansepolcro ed eccidio di Villa Santinelli, le commemorazioni

Insurrezione di Sansepolcro ed eccidio di Villa Santinelli, le commemorazioni

di Redazione
18/03/2022
0

Le celebrazioni organizzate da comune e Anpi tornano a svolgersi secondo il programma tradizionale. Innocenti: “La memoria della Resistenza sostenga l'impegno per democrazia, libertà e diritti”.

Prossimo Post
Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

Al “Plinio” aula magna e biblioteca intitolate a Sergio Polenzani e Franco Nestri

Al “Plinio” aula magna e biblioteca intitolate a Sergio Polenzani e Franco Nestri

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
25 aprile, commemorati Adorno Mastacchi e Fabio Cangi

25 aprile, commemorati Adorno Mastacchi e Fabio Cangi

26/04/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.