• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 26/09/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

“Risultato di Innocenti al primo turno ottimo trampolino di lancio. Impegno in giunta? Prematuro parlarne, ma quando la realtà si presenta va valutata”

di Emanuele Calchetti
13/10/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

Mario Menichella

Mario Menichella è risultato il candidato più votato nella lista Cittadini per Sansepolcro e, qualora Fabrizio Innocenti prevalesse al ballottaggio del 17 e 18 ottobre, risulterebbe fra i 10 membri di maggioranza del nuovo consiglio comunale. Rientrerebbe così a Palazzo delle Laudi dopo cinque anni da assessore a sanità e sociale nella giunta di Franco Polcri dal 2006 al 2011 e cinque anni all’opposizione della giunta Frullani dal 2011 al 2016.

Come commentare l’esito del primo turno elettorale?

Laurenzi ha senz’altro la percentuale di consensi più alta per uno scarto molto piccolo, e forse non ci saremmo aspettati che a quei livelli, intorno al 40%, potesse arrivare anche Fabrizio Innocenti. Invece questo è successo non perché non abbia risposto l’elettorato di Laurenzi, ma probabilmente è stata accettata la proposta di Fabrizio, in particolare come persona, visto che penso che per ben più del 50% conti il giudizio sulla persona. Sansepolcro è una realtà complessa ma ancora consente il contatto personale e tutti e due i candidati sono espressione di realtà sociali importanti, però mi ha meravigliato la capacità della proposta della coalizione di Fabrizio Innocenti di raggiungere una quota così alta, che è un trampolino di lancio ottimo per il secondo turno. Di fatto nella valutazione del primo turno si può considerare vincente Fabrizio, perché ha maggiori potenzialità, sempre che non paghi l’astensionismo dell’elettorato moderato che al secondo turno potrebbe verificarsi. Colgo quindi l’occasione per un appello al voto dei moderati, che vadano alle urne a completare il processo elettorale.

Per quanto riguarda le altre coalizioni?

Le altre coalizioni hanno deluso i loro elettori. Qualcuno si illudeva che ci fosse un exploit della coalizione di Laura Chieli, perché in effetti la candidata ha saputo porsi in maniera forte, e quindi anche accattivante rispetto al proprio elettorato, per il carattere e la personalità che ha dimostrato. Però forse non c’era ancora il terreno per un’adesione alla sua persona e a una candidatura ancora un po’ acerba. Catia Giorni è maturata molto politicamente, però in questo caso è quasi il processo inverso: mano a mano che su scala nazionale si va nella direzione voluta da Conte verso una trasformazione dei Cinquestelle in partito propositivo e non più partito del “vaffa”, è chiaro che diminuiscono i consensi di coloro che votavano solo per protesta. Ma bisogna dare l’onore delle armi a Catia Giorni che ha affrontato la campagna elettorale con serietà e coerenza e ha messo a frutto la propria esperienza.

Dal risultato di Cittadini per Sansepolcro ci si aspettava qualcosa di più?

Sì, probabilmente la delusione deriva dal fatto che avevamo come riferimento le elezioni del 2016, dimenticando forse che allora noi fummo il movimento che propose il sindaco, e questo premia sempre. Stavolta molti dei nostri consensi si sono trasferiti alla lista Borgo al Centro, ma questo non altera gli equilibri generali, perché si tratta comunque di una lista civica che interpreta al 100% la nostra proposta. Per quanto riguarda il mio risultato personale lo ritengo più che soddisfacente, tenendo conto anche che in generale non sono state espresse molte preferenze. Ad ogni modo la mia finalità era soprattutto aiutare Fabrizio e aiutare la lista che mi ha ospitato in questi anni. Devo tra l’altro ringraziare il coordinatore Giuseppe Pincardini che mi ha “forzato” a presentarmi consentendomi di vivere questa bella esperienza, e siamo soddisfatti che, se vincerà Fabrizio – e vincerà – avremo la nostra rappresentanza in consiglio.

Solo in consiglio o anche in giunta?

Attualmente mi dedico al volontariato nella vita sociale, poi la realtà quando si presenta la devi valutare, anche se per ora è prematuro. Certo l’età mi spinge a confermare la mia opzione per un volontariato meno pesante, però la vita mi ha insegnato che i nostri progetti, per fortuna, sono spesso stravolti dalla realtà.

Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati dalla questione apparentamento. Come valutare questa dinamica?

Io ho sostenuto una posizione di rispetto della volontà popolare. Non mi piace l’istituto dell’apparentamento, perché quando si parla di composizione del consiglio l’esito del primo turno va rispettato. Diverso, al limite, è l’aspetto che riguarda un’eventuale composizione della giunta, perché in quel caso per legge si tratta della volontà del sindaco, che ha tutto il potere che deriva dalla sua forte rappresentatività e lo delega. In quel senso il sindaco può allora vedere come cercare di recuperare una parte dell’elettorato che al primo turno è stato contrapposto anche in maniera dura.

Tags: Cittadini per Sansepolcroelezioni amministrativeElezioni SansepolcroMario Menichella
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid e sanità a Sansepolcro: a #InContatto il punto con l’assessore Menichella

Covid e sanità a Sansepolcro: a #InContatto il punto con l’assessore Menichella

di Daniele Gigli
01/01/2022
0

Nella 37ª puntata della rubrica video di TeverePost l’assessore alla sanità Mario Menichella ha analizzato la situazione Covid a Sansepolcro e fatto il punto sulle questioni che riguardano l’ospedale della...

Foro Boario, riparte la corsa al vaccino: “Circa 800 somministrazioni nei primi due giorni”

Foro Boario, riparte la corsa al vaccino: “Circa 800 somministrazioni nei primi due giorni”

di Alessio Metozzi
03/12/2021
0

Dal 1° dicembre sono ufficialmente riprese le attività dell’hub di Sansepolcro: terza dose, ma anche nuovi vaccinati da tutto il territorio.

Sansepolcro, a dicembre riapre il punto vaccinale del Foro Boario

di Redazione
22/11/2021
0

Lo rende noto l'assessore Menichella: “Bene che ci sia richiesta di vaccini da parte della gente”.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Prossimo Post
Luca Secondi: “Non ci sarà nessun accordo con le parti escluse, i trasformismi non ci piacciono”

Luca Secondi: “Non ci sarà nessun accordo con le parti escluse, i trasformismi non ci piacciono”

Innocenti: “Da Chieli richieste esagerate, ma resto disponibile a un accordo trasparente”

Innocenti tende la mano a Chieli: "Un posto nella squadra di governo in caso di vittoria"

IN EVIDENZA

Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

Menichella, appello al voto: “I moderati non lascino prevalere l’astensionismo”

13/10/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Cos’è il Nagorno Karabakh?

Cos’è il Nagorno Karabakh?

05/10/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.