• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 12/07/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

‘City of God’ apre la rassegna di cinema all’aperto MeaMovies

Proiezioni nella piazzetta di Palazzo Testi ad Anghiari da domani fino a metà settembre. Domenica documentario-concerto sui Pink Floyd. Gli organizzatori: “Calendario più ricco per compensare il minor numero di altri eventi”

di Redazione
15/07/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 2 min.
‘City of God’ apre la rassegna di cinema all’aperto MeaMovies

La piazzetta di Palazzo Testi

L’undicenne Buscapé sogna di fare il fotografo, il suo coetaneo Dadinho vuole diventare il peggior criminale di Rio de Janeiro. Comincia negli anni sessanta nella favela di Cidade de Deus, la Città di Dio, l’edizione 2020 di MeaMovies, rassegna di cinema all’aperto organizzata ogni anno ad Anghiari dall’associazione Mearevolutionae. Ad aprirla sarà proprio City of God, film del 2002 di Fernando Meirelles e Kátia Lund, che sarà proiettato domani sera, giovedì 16 luglio, alle ore 21.15 nella piazzetta nella parte superiore di Palazzo Testi. L’ambientazione costituisce una delle novità di quest’anno particolare: MeaMovies rinuncia infatti alla modalità itinerante per svolgersi sempre nello stesso suggestivo luogo da cui si dominano i tetti del borgo, subito ai piedi del Campano.

Il secondo appuntamento sarà già domenica con la proiezione del documentario-concerto del 1974 sui Pink Floyd Live at Pompeii. Anche la frequenza delle tappe della rassegna è un’altra delle novità del 2020. Il calendario proposto agli spettatori da metà luglio a metà settembre sarà infatti più ricco, “per compensare il minor numero di eventi di altro tipo”, spiegano gli organizzatori. Che puntano su un’offerta molto varia per coinvolgere un pubblico “il più possibile eterogeneo”. I posti, per forza di cose, saranno limitati, pertanto il consiglio è quello di prenotare scrivendo all’indirizzo prenotazionimr@gmail.com.

La locandina di City of God, il 16 luglio a MeaMovies
Tags: AnghiaricinemaMeaMoviesMearevolutio(nae)
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Stagione del Teatro di Anghiari, si apre il “capitolo secondo”

Stagione del Teatro di Anghiari, si apre il “capitolo secondo”

di Redazione
11/02/2022
0

Per la rassegna “Essere viventi” in programma la proiezione di due documentari e l'incontro con gli autori.

“Occident Express”, proiettato a Sansepolcro il film diretto dal biturgense Simone Marcelli

“Occident Express”, proiettato a Sansepolcro il film diretto dal biturgense Simone Marcelli

di Emanuele Calchetti
08/02/2022
0

All'incontro con gli studenti la protagonista Ottavia Piccolo: “Se pensassimo che dietro i numeri dell'immigrazione ci sono persone e storie il nostro approccio sarebbe diverso”.

Al Teatro di Anghiari due documentari d’autore

Al Teatro di Anghiari due documentari d’autore

di Redazione
20/01/2022
0

I prossimi appuntamenti della stagione 2022 frutto della collaborazione con Zelig-Scuola di Cinema di Bolzano. Domenica 23 protagonista l'asino Leopoldo, una settimana dopo spazio ai “suoni in via di estinzione”.

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

Il turismo che verrà: intervista a Ilaria Lorenzini

di Luca Dell'Omarino
07/01/2022
0

L’assessore al turismo di Anghiari ha tirato le somme sulle attività dell’anno appena terminato e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Lanciarono una panchina giù dalle mura di Anghiari: denunciati tre minorenni

Anghiari: obbligo di mascherina all’aperto fino al 9 gennaio

di Redazione
22/12/2021
0

L'ordinanza firmata oggi dal sindaco Polcri fa riferimento al centro storico del paese e resterà in vigore per l'intero periodo delle festività: "Maggiori controlli da parte della polizia locale".

Prossimo Post

Federico Cenci, editore di opere dimenticate

Lorenzo Moretti: “La politica locale non è una casta, ma un servizio alla città”

Lorenzo Moretti: “La politica locale non è una casta, ma un servizio alla città”

IN EVIDENZA

‘City of God’ apre la rassegna di cinema all’aperto MeaMovies

‘City of God’ apre la rassegna di cinema all’aperto MeaMovies

15/07/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Carta di Monte Ruperto

La storia dell’isola amministrativa di Monte Ruperto, un pezzo di Umbria dentro le Marche

01/06/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.