• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Confini di regione, le opposizioni: “Dov’erano i sindaci di Anghiari e Monterchi?” Le repliche a TeverePost da parte dei primi cittadini

Polcri: “Opposizione strumentale per dividere i sindaci con una tesi debole”; Romanelli: “Lettera a Conte non è l'unica strada, ci siamo mossi anche noi”. C'è dibattito sul ruolo dell'Unione dei Comuni

di Emanuele Calchetti
02/05/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Unione dei Comuni della Valtiberina

Immagine tratta da Google

Una nota congiunta di “Insieme per Anghiari” e “Viva Monterchi Viva” ha posto questa mattina l’attenzione sull’assenza delle firme dei sindaci Alessandro Polcri e Alfredo Romanelli nella lettera che altri cinque primi cittadini, quelli di Sansepolcro, Pieve S. Stefano, Città di Castello, San Giustino e Bagno di Romagna avevano inviato nei giorni scorsi al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in merito alla questione dei confini regionali. Le due forze politiche, all’opposizione nei rispettivi Consigli cittadini e riconducibili al comune alveo del Partito Democratico, hanno chiesto conto ai sindaci della loro esclusione, sottolineando anche l’importanza dei ruoli rivestiti da Polcri e Romanelli nell’Unione dei Comuni, di cui sono Presidente e Assessore al sociale. “Ma è evidente che l’ente Unione dei Comuni”, scrivono, “ormai totalmente bypassato anche in questa emergenza, è praticamente ai margini di ogni questione politica di vallata assieme a chi, in virtù del proprio ruolo, dovrebbe in questo momento guidarlo”. La nota si conclude esprimendo un timore: “Non vorremmo che quanto successo sia il preludio all’esclusione dei Comuni di Anghiari e Monterchi da altri tavoli importanti, come ad esempio quelli che auspichiamo si terranno sulle importanti questioni economico-sociali del nostro comprensorio per far fronte a questo delicato momento”.

Per affrontare l’argomento in modo completo, TeverePost ha contattato i due sindaci chiamati in causa. Il sindaco di Monterchi Alfredo Romanelli ha sottolineato che “la lettera al Presidente del Consiglio, di cui condividiamo pienamente il merito, non è l’unico modo per dissentire sul provvedimento del Governo”, e ha ricordato che anche gli altri comuni altotiberini del confine tosco-umbro, cioè Anghiari, Monterchi, Citerna e Monte Santa Maria Tiberina, si erano espressi con posizioni analoghe in occasione di una diretta Facebook.

Alessandro Polcri, primo cittadino di Anghiari, ha parlato di presa di posizione strumentale delle opposizioni per tentare di dividere i sindaci con una tesi argomentativa che ha definito “di grande pochezza”. Polcri ha spiegato che “l’Unione dei Comuni è un ente di secondo livello che non ha un indicatore politico e non può uscire pubblicamente su certe questioni, ma che serve a dare servizi ai cittadini. Per esempio nell’ultima Giunta abbiamo preso iniziative sul sociale scegliendo di realizzare il bando per gli affitti a livello comprensoriale e non di singole amministrazioni. Lunedì inizia inoltre la fase dei picchettaggi per la ciclopedonale Sansepolcro-Anghiari-Monterchi, a giugno ci sarà l’appalto per il nuovo Ufficio turistico che per la prima volta coinvolgerà anche Pieve. Questo per dire”, ha concluso il Presidente dell’Unione, “che c’è coinvolgimento e che non c’è nessuna divisione tra i sindaci con i quali, oltre ad avere un’impostazione programmatica comune, abbiamo anche la fortuna di essere amici nella vita”.

Nel merito della questione dei confini regionali, Polcri ha ribadito di condividere l’iniziativa dei cinque sindaci ‘della e45’ e ha rilanciato: “Se quel tentativo non andasse a buon fine, propongo di fare una Conferenza dei sindaci allargata scrivendo alle Prefetture, che rappresentano il Governo e possono aiutare a risolvere queste problematiche direttamente sul territorio. Per esempio uno dei precedenti decreti impediva di fare la spesa fuori comune: con il Prefetto abbiamo trovato un’interpretazione applicativa e i cittadini di Anghiari, dove non c’è la grande distribuzione, hanno avuto la possibilità di recarsi ai supermercati di Sansepolcro”.

In ogni caso il dibattito sul ruolo dell’Unione dei Comuni nello scenario politico-amministrativo della vallata resta quantomai aperto e sarà sicuramente tema di approfondimenti nel prossimo futuro.

Tags: Alessandro PolcriAlfredo RomanelliAnghiariconfini regionaliInsieme per AnghiariMonterchiUnione dei comuniViva Monterchi Viva
Condividi45TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Madonna del Parto, l’incontro al Ministero: “Volontà di dialogo istituzionale”

Madonna del Parto, l’incontro al Ministero: “Volontà di dialogo istituzionale”

di Redazione
20/04/2022
0

La delegazione monterchiese composta da sindaco, assessore alla cultura e direttore del museo ricevuta dalla sottosegretaria Lucia Borgonzoni.

Concluso il programma di piantumazione del falasco nella riserva naturale dei Monti Rognosi

Concluso il programma di piantumazione del falasco nella riserva naturale dei Monti Rognosi

di Redazione
14/04/2022
0

I risultati del progetto saranno presentati domani mattina in località Albiano.

Il teatro popolare torna a Monterchi

Il teatro popolare torna a Monterchi

di Luca Dell'Omarino
24/02/2022
0

Dall’11 marzo al 29 aprile il paese ospiterà cinque spettacoli nella rassegna “Paesi a Teatro”.

Sotto effetto di alcol e droghe dà in escandescenze e aggredisce i carabinieri

Sotto effetto di alcol e droghe dà in escandescenze e aggredisce i carabinieri

di Redazione
19/02/2022
0

Un cittadino tunisino in manette per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di cocaina. L’episodio ieri sera in un esercizio pubblico nel comune di Monterchi.

Anghiari e Monterchi, aumentano i medici di base

Anghiari e Monterchi, aumentano i medici di base

di Emanuele Calchetti
14/02/2022
0

Imminenti una o forse due assegnazioni alla Casa della salute condivisa dai due comuni, da mesi priva di due dottori su quattro. La situazione generale resta però preoccupante.

Prossimo Post
Un nuovo caso di coronavirus a Sansepolcro. Altri otto positivi nella provincia di Arezzo

Report Covid: nessun contagio in Valtiberina, un guarito a Badia. Il report

Tommaso Inghirami: “Dopo le mascherine, l’obiettivo è quello di tornare a fare il nostro antico mestiere”

Tommaso Inghirami: “Dopo le mascherine, l’obiettivo è quello di tornare a fare il nostro antico mestiere”

IN EVIDENZA

Unione dei Comuni della Valtiberina

Confini di regione, le opposizioni: “Dov’erano i sindaci di Anghiari e Monterchi?” Le repliche a TeverePost da parte dei primi cittadini

02/05/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.