• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

È online il film di Tovaglia a Quadri

Ieri sera al Teatro di Anghiari si è tenuta la première di “Pan De’ Mia”. La pellicola sarà visibile in streaming fino al 6 settembre

di Alessio Metozzi
24/08/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 3 min.
È online il film di Tovaglia a Quadri

La première di Pan De' Mia di domenica 23 agosto

Da lunedì 24 agosto è ufficialmente online “Pan De’ Mia”, il film che caratterizza questa edizione numero ’24-bis’ di Tovaglia a Quadri. Come noto, quest’anno la celeberrima cena spettacolo nella Piazzetta del Poggiolino di Anghiari non potrà andare in scena a causa delle restrizioni dovute all’emergenza coronavirus. La storia scritta dagli autori Paolo Pennacchini e Andrea Merendelli, con quest’ultimo anche responsabile della regia, sarà pertanto trasmessa via web attraverso un’apposita piattaforma sviluppata dal partner tecnico IpKom.

Il film, realizzato con la direzione della fotografia e delle unità video di Gabriele Bianchini, è stato girato il mese scorso nelle vie del centro storico anghiarese con gli abitanti del borgo tiberino nel ruolo di attori. La pellicola sarà disponibile in streaming da oggi e fino al 6 settembre dalle ore 20:30 (orario in cui negli anni passati cominciava la cena ed in cui la luce del tramonto conquista la Piana della Battaglia) alle ore 10:30 del mattino successivo. Una sola visione da conservare nel cuore e nella mente, come da tradizione di Tovaglia a Quadri.

Ieri sera, in un Teatro di Anghiari opportunamente messo in sicurezza secondo le disposizioni anti Covid, si è tenuta la première dello spettacolo con tre repliche proiettate tra le 17 e le 21. “Tutto è iniziato intorno al periodo di Pasqua, nel momento più difficile dell’emergenza, quando abbiamo iniziato a pensare a qualcosa che potesse invertire questo forte senso di malinconia, tristezza e chiusura – ha spiegato Pennacchini nei saluti iniziali – Per raccontare tutto questo abbiamo scelto di fare un triplo salto mortale nel cinema, cercando al tempo stesso di lasciare immutato il nostro stile e la voglia di raccontare una storia vera.”

“Questo film, sul quale abbiamo lavorato fino all’ultimo momento disponibile, è un po’ un punto di arrivo di tante fasi della nostra vita. Desidero ringraziare Mario Guiducci e la Compagnia dei Ricomposti per la disponibilità, ma anche la bravissima cantante Noemi Umani e tutti coloro che hanno collaborato al progetto” ha commentato Merendelli.

Il film

La storia racconta la vicenda degli abitanti di Anghiari, forti e orgogliosi, selezionati da secoli di battaglie e pestilenze, che hanno riattivato l’antico “forno popolare” del centro storico, risorsa comune che ha consentito a tutti di mangiare. L’attuale pandemia dice che stia facendo riscoprire profondi valori umani, tra questi nuova sensibilità e solidarietà, in un mondo governato da egoismo. Al vecchio forno del pane gli anghiaresi portano ognuno il suo pane a cuocere, un impasto uguale ma diverso, dove ogni famiglia appone al centro un simbolo, un segno, una lettera, affinché dopo la cottura ognuno possa riprendersi il “suo”. Pan De’ Mia, della mia famiglia, della mia storia e anche del mio egoismo.

I biglietti per la visione in streaming di Tovaglia a Quadri 2020 sono disponibili al seguente LINK.

Tags: Andrea MerendelliPaolo PennacchiniTeatro di AnghiariTovaglia a Quadri
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Il Teatro di Anghiari ricorda Jean-Claude Carrière

Il Teatro di Anghiari ricorda Jean-Claude Carrière

di Redazione
10/02/2021
0

Il grande sceneggiatore francese è morto lunedì a Parigi. Andrea Merendelli: “Ho avuto la fortuna di averlo come maestro”. L'aneddoto: “Quando lo perdemmo all'aeroporto...”

Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

di Redazione
12/11/2020
0

Domani alle 18 in diretta Facebook quattro minuti e trentatré secondi di... silenzio.

“Renicci crocevia di storie di vita e paradigma del Novecento”

“Renicci crocevia di storie di vita e paradigma del Novecento”

di Emanuele Calchetti
10/10/2020
0

Stamani la commemorazione delle tragiche vicende del campo di internamento fascista. Intervento dello storico Giorgio Sacchetti, letture e musica. Nell'occasione taglio del nastro a Palazzo Corsi.

Terminate le riprese del film di Tovaglia a Quadri

Terminate le riprese del film di Tovaglia a Quadri

di Daniele Gigli
07/08/2020
0

Cresce l’attesa per l’uscita di “Pan de’ Mia”, visibile in streaming dal 24 agosto al 6 settembre. Bruni: “Lavoro intenso ma il risultato finale ci ripagherà degli sforzi”.

Tovaglia a Quadri 2020 – In corso di svolgimento le riprese di “Pan de’ Mia”

Tovaglia a Quadri 2020 – In corso di svolgimento le riprese di “Pan de’ Mia”

di Daniele Gigli
24/07/2020
0

Troupe al lavoro nel centro storico di Anghiari dallo scorso weekend, il film sarà visibile in streaming dal 24 agosto.

Prossimo Post
Guerrini-Olivoni sul podio dell’E-Rally Iceland

Guerrini-Olivoni sul podio dell’E-Rally Iceland

Annullato BorgoSport 2020, l’ufficialità dal Comune di Sansepolcro

Annullato BorgoSport 2020, l’ufficialità dal Comune di Sansepolcro

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.