• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Guerrini-Olivoni sul podio dell’E-Rally Iceland

Terzo posto anche nella classifica mondiale per i due valtiberini, unici italiani presenti nel campionato FIA energie alternative

di Redazione
24/08/2020
in Sport
Lettura: 3 min.
Guerrini-Olivoni sul podio dell’E-Rally Iceland

Guerrini e Olivoni durante l'E-Rally Iceland (foto Cesare Martino)

Si è concluso nello scorso fine settimana l’E-Rally Iceland 2020, prima prova del Fia Electric and New Energy Championship – E-Rally Regularity Cup. Il campionato dedicato alle auto ecologiche doveva partire lo scorso marzo dal Portogallo, ma a causa della pandemia di Covid-19 è potuto iniziare solo ad agosto inoltrato. Simbolico lo start proprio dall’Islanda, nazione con un altissimo quantitativo di auto ad energie rinnovabili. Grazie all’abbondante presenza di gas naturale e anche alla produzione di energia elettrica geotermica, l’isola nordeuropea può vantare un gran numero di auto a metano ed elettriche, con le relative infrastrutture per il rifornimento e la ricarica.

Presenti alla gara islandese i valtiberini Guido Guerrini e Francesca Olivoni, vecchie conoscenze del circus mondiale. “Ci abbiamo provato, è andata più che bene, ora dovremo organizzarci per continuare questa difficile stagione sportiva cercando una sponda in tutti coloro che amano gli sport automobilistici, che nel nostro caso sono anche pienamente compatibili con l’ambiente. Siamo l’unico equipaggio italiano e abbiamo il dovere morale di difendere una tradizione che ha visto i nostri connazionali, fino a Fuzzy Kofler e Franco Gaioni nel 2019, vincere o ben figurare nella lotta per il titolo iridato”, ha dichiarato il pilota toscano Guido Guerrini a TeverePost all’indomani della gara, svoltasi nel fine settimana nei dintorni della capitale islandese Reykjavik. Una gara molto complessa, lunga più di settecento chilometri, oltre quattrocento dei quali distribuiti su ventuno prove speciali. Due di queste sono state vinte proprio da Guido Guerrini e Francesca Olivoni a bordo della Volskwagen e-Golf messa a disposizione da Hekla, concessionario del gruppo Audi-Volskwagen in Islanda.

“Sono stati tre giorni in cui abbiamo avuto più di una difficoltà”, racconta Francesca Olivoni: “la strumentazione di bordo è stata messa a dura prova dalle sollecitazioni dovute ai percorsi sterrati islandesi, un sasso è rimasto bloccato tra la pinza del freno e il disco della ruota creandoci ulteriori problemi. E infine una snervante lotta per salire sul podio, che in un primo momento pensavamo ci fosse sfuggito”.

(foto Cesare Martino)

Un risultato che sembrava irraggiungibile, invece con una prestazione in crescendo i due toscani sono arrivati a quattro decimi di secondo dal podio della regolarità. Per completare la rimonta è arrivata poi la performance nei consumi dell’auto tedesca, migliore del previsto. Questo ha permesso di raggiungere un terzo posto che vale ben trenta punti per il titolo mondiale. La gara nella terra dei vulcani, grazie alla sua lunghezza e al particolare isolamento dell’Islanda, gode infatti di un punteggio maggiore rispetto alle altre gare del calendario mondiale.

Tra coloro che dovrebbero prendere parte all’intero campionato ci sono il polacco Artur Prusak con il francese Thierry Benchetrit, primi nella gara islandese con Opel Corsa-E, e le due coppie francesi Malga-Bonnel e Burel-Burel, rispettivamente quinti e sesti a Reykjavik. Più difficile che partecipi al resto della competizione la sorprendente coppia islandese Pálsdóttir-Pálsdóttir su MG ZS EV. Covid permettendo, il calendario prevede altri tre appuntamenti: il prossimo sarà in Portogallo la prima settimana di ottobre, mentre alla fine dello stesso mese si svolgerà la gara di Montecarlo. A novembre il rally della comunità valenciana. Le sorprese nella gara d’esordio del FIA Electric and New Energy Championship in definitiva non sono mancate, anche per via della nuova formula che prevede un risultato sportivo legato all’attenzione per il consumo di energia. Per la prima volta i consumi delle auto in gara sono stati comparati usando come criterio la differenza tra i valori WTLP dichiarati dalla casa costruttrice e il consumo reale del veicolo. Le preoccupazioni dei concorrenti si sono trasformate in realtà, dato che la parte dedicata ai consumi ha letteralmente stravolto il risultato sportivo. Come era prevedibile alcune auto si sono rivelate più competitive di altre, mentre alcune performance di veicoli che non partivano favoriti hanno regalato stupore ma anche perplessità.

Tags: E-RallyFIA E-Rally Regularity CupIslanda
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Un 2021 ricco di viaggi e gare per l’Associazione Torino-Pechino

Un 2021 ricco di viaggi e gare per l’Associazione Torino-Pechino

di Torino-Pechino
29/12/2021
0

La Milano-Cortina-Tokyo e la partecipazione al mondiale FIA energie alternative le principali attività del sodalizio valtiberino da sempre impegnato nella promozione di viaggi e gare sportive a basso impatto ambientale.

Energie alternative, Guerrini e Prusak centrano il podio sulle Dolomiti

Energie alternative, Guerrini e Prusak centrano il podio sulle Dolomiti

di Redazione
29/11/2021
0

Il valtiberino, terzo nell'ultima tappa della stagione, chiude al quinto posto il mondiale FIA. Gara vinta dai francesi Malga-Bonnel.

Ultima gara del mondiale FIA, Guerrini di nuovo in gara insieme a Prusak

Ultima gara del mondiale FIA, Guerrini di nuovo in gara insieme a Prusak

di Redazione
24/11/2021
0

Le Dolomiti ospitano la tappa conclusiva del campionato energie alternative, la scuderia del pilota biturgense a caccia del titolo costruttori.

Il rally di Monte Carlo, una gara mitica anche tra le energie alternative

Il rally di Monte Carlo, una gara mitica anche tra le energie alternative

di Guido Guerrini
02/11/2021
0

Non solo Formula Uno, mondiale rally e auto storiche: tra le competizioni organizzate dall'Automobile Club di Monaco si sta affermando anche quella dedicata ai veicoli ecologici. Ne parliamo ripercorrendo l'intera...

Monte Carlo: Guerrini a punti, Conde-Serrano campioni del mondo

Monte Carlo: Guerrini a punti, Conde-Serrano campioni del mondo

di Redazione
25/10/2021
0

Il pilota di Sansepolcro, in coppia col polacco Prusak, centra il nono posto e mantiene aperte le speranze di podio iridato.

Prossimo Post
Annullato BorgoSport 2020, l’ufficialità dal Comune di Sansepolcro

Annullato BorgoSport 2020, l’ufficialità dal Comune di Sansepolcro

Daniele Pedrelli: “Al Sansepolcro con grandi motivazioni”

Daniele Pedrelli: “Al Sansepolcro con grandi motivazioni”

IN EVIDENZA

Guerrini-Olivoni sul podio dell’E-Rally Iceland

Guerrini-Olivoni sul podio dell’E-Rally Iceland

24/08/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.