• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 26/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Fase due, mondo della cultura e del teatro ancora in attesa”

Laboratori Permanenti: “Ma continuiamo a guardare fiduciosi al futuro”. Prosegue su Errevutì l'iniziativa 'La pagina più bella del mondo on air'. Il video di un racconto di David Foster Wallace. Come partecipare in prima persona

di Redazione
28/04/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 2 min.
Il palco del Teatro alla Misericordia

Il palco del Teatro alla Misericordia (foto di Laboratori Permanenti)

La pagina più bella del mondo on air è giunta alla sesta settimana di programmazione. Il progetto, realizzato dall’associazione Laboratori Permanenti in collaborazione con Errevutì, è inserito tra le iniziative promosse in questo periodo da RAT, il coordinamento delle Residenze artistiche toscane.

Il programma va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 18. In ogni puntata vengono lette pagine di letteratura da attori professionisti, allievi della scuola di teatro comunale, appassionati di lettura, insegnanti o ragazzi. Il brano che vi proponiamo in video, andato in onda nei giorni scorsi, è Il diavolo è un tipo impegnato di David Foster Wallace, letto da Chiara Martini. Questa sera l’appuntamento sarà con Patrizia La Fonte che leggerà Italo Calvino, domani la protagonista sarà Eva Papageorgiou ne La spiaggia di Anton di Anghelos Papadakis e giovedì Renzo Boldrini con un testo di Budren Ozner.

L’idea di Laboratori Permanenti, finalizzata a proseguire l’attività durante il periodo di emergenza rimanendo in contatto con il pubblico, va avanti con successo in questo momento in cui, sottolinea l’associazione, “ci avviamo verso la fase due che purtroppo, però, vede tutto il mondo culturale e teatrale italiano ancora in attesa”.

Nonostante tutto, il messaggio di Laboratori Permanenti è ottimistico: “Continuiamo a guardare fiduciosi al futuro” puntando, tramite l’iniziativa radiofonica, “a poter offrire intrattenimento al pubblico, poter fare compagnia ma soprattutto mantenere vivo il rapporto con gli spettatori in attesa di incontrarci dal vivo nuovamente”.

Per partecipare in prima persona a La pagina più bella del mondo on air è possibile chiamare il numero 338 3315724 o scrivere all’indrizzo email a laboratoripermanenti@gmail.com.

Tags: culturaErrevutìLaboratori Permanentiteatro
Condividi11TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“Io vado in Biblioteca”, ecco il progetto rivolto agli alunni delle primarie

di Redazione
04/02/2021
0

A Sansepolcro un’iniziativa che avvicina i giovanissimi studenti alla lettura. Tutti i dettagli illustrati dall’amministrazione comunale.

Riapre il Museo della Vetrata: “Biennale rinviata, ma siamo al lavoro per la nostra comunità”

A Sansepolcro è riaperto il Museo della Vetrata

di Redazione
02/02/2021
0

Ripartono le attività dello Spazio Bernardini-Fatti con visite guidate a piccoli gruppi. “Vogliamo dare un segnale di ottimismo”.

Giornata della Memoria, un convegno online sul soccorso agli ebrei nell’Alta Valle del Tevere

Giornata della Memoria, un convegno online sul soccorso agli ebrei nell’Alta Valle del Tevere

di Redazione
25/01/2021
0

Mercoledì mattina l'iniziativa del comune di Sansepolcro sul razzismo nel regime fascista, con il coinvolgimento delle scuole. Nel pomeriggio incontro virtuale per condividere racconti e letture.

Ingresso gratuito al Museo Civico con la card della biblioteca: il progetto

Ingresso gratuito al Museo Civico con la card della biblioteca: il progetto

di Redazione
17/12/2020
0

L’amministrazione comunale di Sansepolcro ha presentato questa mattina il progetto “CittArt” che rafforzerà il legame tra i due principali luoghi di cultura della città di Piero.

A Sansepolcro il concorso di poesia “Marco Gennaioli” rivolto ai giovani. Come partecipare

A Sansepolcro il concorso di poesia “Marco Gennaioli” rivolto ai giovani. Come partecipare

di Redazione
11/12/2020
0

Presentata a Palazzo delle Laudi la prima edizione dell’iniziativa. Premi in denaro per i primi tre classificati.

Prossimo Post
“Fase 2”, le testimonianze delle attività valtiberine che non riapriranno il 4 maggio

“Fase 2”, le testimonianze delle attività valtiberine che non riapriranno il 4 maggio

Nicola Cestelli

Nicola Cestelli: “Ne usciremo solo ridimensionandoci tutti e dandoci una mano a vicenda”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Il palco del Teatro alla Misericordia

“Fase due, mondo della cultura e del teatro ancora in attesa”

28/04/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.