• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Festival Teatro e Musica, compagnie provenienti da tutta Italia e collaborazioni nel territorio

Caterina Casini: “In questo periodo non facile si instaurano rapporti durevoli”. Un ricco calendario tra Sansepolcro, Anghiari, Pieve e Sestino dal 14 al 31 agosto, il 28 in prima nazionale 'Realtà, sogno e delirio nella letteratura russa'

di Emanuele Calchetti
12/08/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 4 min.
Festival Teatro e Musica, compagnie provenienti da tutta Italia e collaborazioni nel territorio

La conferenza stampa di presentazione del festival, il 12 agosto al Teatro alla Misericordia

Si svolge dal 14 al 31 agosto la sesta edizione del Festival Teatro e Musica, organizzato dall’associazione Laboratori Permanenti. “È un modo per ricucire, rivedersi, stare insieme in piazza, in giardino, in teatro, riconnettere le nostre amicizie”, ha spiegato la direttrice artistica Caterina Casini durante la conferenza stampa di presentazione, svoltasi questa mattina al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro. “In questa fase di riapertura in cui dobbiamo continuare a stare molto attenti”, ha detto, “dobbiamo ricostruire un terreno. Per questo siamo molto contenti di avere tante collaborazioni nel territorio, con i Comuni e con altre iniziative. Sono certa”, ha aggiunto, “che i rapporti che si stanno instaurando o consolidando in questo momento non facile proseguiranno con sicurezza”. Casini ha poi sottolineato l’importanza della presenza nel calendario di artisti provenienti da tutta Italia: “Sono portatori di immagini diverse, visioni diverse del teatro, interpretazioni diverse dei vari rapporti: questa è una forza perché è proprio attraverso altre esperienze che cresciamo”.

La conferenza stampa ha visto la partecipazione dei rappresentanti di molte delle realtà che collaborano all’organizzazione del festival e agli spettacoli in programma. I primi vedranno in scena la Compagnia Teatro Umano con due commedie in “maschera contemporanea”: Desconocido, il 14 agosto all’Anfiteatro di Sestino, e Bar Moments, il 19 nella Piazza della Collegiata di Pieve Santo Stefano. Il giardino del Teatro alla Misericordia ospiterà invece il 23 agosto la Compagnia Arti e Mestieri in Acqua che viaggia, uno spettacolo ispirato alle macchine di Leonardo da Vinci; e il 26 agosto l’associazione Settimo Cielo (che dal 27 al 30 curerà i laboratori per bambini C’era una volta un’ombra) con Giannino Stoppani in arte Burrasca, che riadatta il celebre testo di Vamba.

  • Desconocido
  • Bar Moments
  • Acqua che viaggia
  • Teatro delle ombre

Nella stessa location, il 28 agosto alle ore 21 andrà in scena in prima nazionale la coproduzione tra Laboratori Permanenti e Festival delle Nazioni Realtà, sogno e delirio nella letteratura russa. Un viaggio nei testi, tra gli altri, di Majakovskij, Charms, Višneveckaja, Tarkovskij, Puškin, Cvetaeva, Teffi, curato da Caterina Casini in collaborazione con la traduttrice Marinella Rea. In scena la stessa Casini con Federico Pacifici, mentre le musiche sono di Daniele Furlati. “La cosa più interessante in questo lavoro”, ha commentato Caterina Casini, “è stato vedere che i russi non temono, come noi invece temiamo, di mostrare il contraddittorio. Loro raccontano la parte magnifica e la parte terribile del loro essere, le mostrano entrambe per far vedere chi sono, non hanno paura di questa dicotomia e la fanno vedere. Questa è stata anche la scelta musicale, con un’orchestrina che è quello che rimane di un’orchestra, e ha delle dissonanze, delle scivolate. È interessantissimo”.

Quartett

Musica al centro anche della serata del 20 agosto al chiostro di Santa Chiara, con il concerto Lo stile italiano nella musica barocca, in collaborazione con Chiostri Acustici, Conservatorio Morlacchi di Perugia e Centro Studi Musicali Valtiberina, mentre il 25 agosto al Castello di Sorci si terrà la conferenza-spettacolo curata da Michele Casini Incontri con la musica – La vedova allegra di Franz Lehár, realizzata in collaborazione con gli Amici della Musica. Ancora a Santa Chiara di scena il 29 agosto la Compagnia Officine Dinamo/Tiberio Fiorilli con Quartett, rilettura di Heiner Müller de Le relazioni pericolose di Laclos, per la regia di Alessandro Marmorini. In programma inoltre il 24 agosto presso i Giardini di Piero il reading organizzato con la Libreria del Frattempo La pagina più bella del mondo, mentre il 31 la rassegna si chiuderà alla Misericordia con Che cos’è la libertà, video realizzato dagli allievi della Scuola comunale di teatro.

La locandina del festival
Tags: Caterina CasiniFestival Teatro e MusicaLaboratori Permanentiteatro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Giornata della Memoria, un convegno online sul soccorso agli ebrei nell’Alta Valle del Tevere

Giornata della Memoria, un convegno online sul soccorso agli ebrei nell’Alta Valle del Tevere

di Redazione
25/01/2021
0

Mercoledì mattina l'iniziativa del comune di Sansepolcro sul razzismo nel regime fascista, con il coinvolgimento delle scuole. Nel pomeriggio incontro virtuale per condividere racconti e letture.

Padre d’amore, padre di fango. Un viaggio negli anni ’80 tra odori e sentimenti

“Viaggiare in Europa col teatro”, il progetto della Scuola comunale di Sansepolcro

di Redazione
03/12/2020
0

L’associazione CapoTrave/Kilowatt propone un laboratorio di teatro internazionale rivolto ai giovani. Il 10 e 17 dicembre due incontri conoscitivi su Zoom.

Ricorso per l’affidamento del Teatro alla Misericordia: se n’è parlato in Consiglio comunale

Ricorso per l’affidamento del Teatro alla Misericordia: se n’è parlato in Consiglio comunale

di Alessio Metozzi
23/10/2020
0

La vicenda legata al bando per la gestione della struttura di proprietà comunale è stata oggetto di un’interrogazione dei consiglieri Giunti e Rivi. La ricostruzione dell’assessore Marconcini.

Al Teatro alla Misericordia lo spettacolo circense della compagnia RasOterrA

Al Teatro alla Misericordia lo spettacolo circense della compagnia RasOterrA

di Redazione
16/09/2020
0

Al via le attività autunnali di CapoTrave/Kilowatt con il consueto programma di residenze artistiche. Appuntamento alle 21 con "Boa".

Tecnici dello spettacolo, una categoria non riconosciuta

Tecnici dello spettacolo, una categoria non riconosciuta

di Emanuele Calchetti
21/08/2020
0

TeverePost ha affrontato le problematiche del settore con Luca Giovagnoli, 40enne di Sansepolcro che è direttore tecnico di Kilowatt e di altri festival in Italia.

Prossimo Post
Nuovo caso di Covid a Sansepolcro

Nuovo caso di Covid a Sansepolcro

Romina Bravaccini, una vita sostenibile: “Responsabili delle nostre scelte per costruire un futuro in armonia con la natura” – Prima parte

Romina Bravaccini, una vita sostenibile: “Responsabili delle nostre scelte per costruire un futuro in armonia con la natura” - Prima parte

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.