• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Gesù non viene a toglierci la libertà ma a darcene di più nell’amore”

Nel giorno di Natale TeverePost ha il piacere di condividere alcune riflessioni di frate Antonio Picciallo, del convento di Montecasale

di Redazione
25/12/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.

Frate Antonio Picciallo

In questa giornata di festa TeverePost sceglie di ospitare gli spunti e le considerazioni di Fra Antonio Picciallo, uno dei Frati del convento di Montecasale, a Sansepolcro. Classe 1971, Picciallo è originario di Castelvecchio Subequo, piccolo paese nel cuore dell’Abruzzo, ma vive in Toscana da ormai molto tempo. Dopo aver lavorato per oltre un decennio come bancario, a 33 anni è entrato a far parte dei frati cappuccini toscani, e da circa un anno e mezzo si trova in Valtiberina dopo un’esperienza al convento delle Celle a Cortona. Dal 2018 è anche sacerdote.

Quello di Frate Antonio vuole essere un consapevole percorso di riflessione all’interno del Natale, lontano da tutto ciò che, nel tempo, ne ha appesantito e sviato il senso, per tornare all’essenziale dell’annuncio dato quella notte a Betlemme ai pastori. Un processo che acquisisce maggiore importanza in questo 2020 funestato dalla pandemia.

Che cos’è il Natale?

Il Natale è la nascita di un bambino, un bambino che è anche Dio. È la nascita di una vita nuova che, se l’accogliamo nella nostra vita, può cambiarcela in modo sorprendente dando un senso profondo e una pienezza mai sperimentata prima. Questo bambino non fa paura, ma si affida alle nostre braccia, è indifeso, ha bisogno di cure, di affetto, di amore. È proprio per questo che Dio è venuto nella forma di un bambino, per riportarci all’amore, per riempire di amore i nostri cuori, per farci capire quanto bisogno abbiamo di amore, di ricevere amore, ma soprattutto di darlo, di donarci, di essere quel dono d’amore e che attorno a noi nasca e cresca l’amore vero. Quello puro e genuino che non cerca il proprio interesse o il proprio tornaconto, ma il bene dell’altro, il bene reciproco.

Noi siamo creati ad immagine e somiglianza di un Dio che è amore. Per noi l’amore è essenziale, fa parte della nostra natura. Senza di esso stiamo male. Spesso però lo cerchiamo nei modi sbagliati scambiando l’amore col possesso. E allora ci procuriamo ferite profonde nel cuore l’uno con l’altro.  Questo bambino viene a dirci che l’amore vero è prendersi cura del fratello e della sorella bisognosi. Questo ci realizza come esseri umani. Ci ridà la capacità di amarsi nuovamente e secondo la nostra natura. Questo ci fa bene, costituisce il nostro tesoro di bene. Fare del bene ci fa del bene.  Il testamento che questo bambino ci lascerà,quando sarà adulto sarà “amatevi gli uni e gli altri come io vi ho amato”. Non viene a toglierci la libertà ma a darcene di più nell’amore. Ci invita a mettere ordine nelle nostre vite, a cercare,a creare un cosmo dove regna il caos. Con le sue piccole braccia aperte è come se ci chiedesse di abbracciarlo, di scaldarlo e farci scaldare il cuore alla dolce fiamma dell’amore.

Questa pandemia ci fa comprendere quanto bisogno abbiamo l’uno dell’altro, da fratelli e sorelle che si vogliono bene, che non si cercano solo per competere o discutere ma per edificarsi reciprocamente nell’amore. Non sono i regali, le luci o le musiche che danno la vera felicità, ma l’appagare il profondo bisogno di amore che è nei nostro cuori. Andiamo da quel bambino per amarlo e lasciarci amare, per riscoprire l’amore vero e condividerlo con ogni fratello e sorella che incontriamo sulla nostra strada. Questa pandemia fa paura soprattutto perché ci isola. Gesù invece ci insegna che la vicinanza dei cuori è più importante di tutto, di qualunque altro regalo. E’ il dono che ogni uomo aspetta. E’ il dono che Lui è venuto a portarci perché poi lo doniamo anche agli altri a nostra volta. Non saremo mai soli se ci sentiamo amati. Non saremo mai soli se ci sentiamo importanti per qualcuno. Siamo importanti per quel bambino che è Dio. Quel bambino ci viene a dire ti voglio bene, anzi ti amo. Questo Natale, e in tutti gli altri giorni dell’anno, diciamo con cuore ai nostri cari, agli amici, ma anche solo ai conoscenti: ti voglio bene. Faremo del bene a quella persona  e faremo del bene anche a noi stessi. Diciamo ti voglio bene ogni giorno a qualcuno e sarà così ogni giorno Natale,  perché ogni giorno sarà amore. Buon Natale!

Tags: MontecasaleNatale 2020
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

La lettera di auguri del sindaco Cornioli ai cittadini di Sansepolcro

di Redazione
24/12/2020
0

Questa mattina il primo cittadino biturgense ha diffuso un messaggio di auguri alla comunità con una serie di considerazioni sulle difficoltà legate alla pandemia che hanno caratterizzato il 2020.

A Sansepolcro concerto di Natale in diretta streaming

A Sansepolcro concerto di Natale in diretta streaming

di Redazione
23/12/2020
0

L’evento si terrà senza pubblico e sarà trasmesso a partire dalle 19:30 sulla pagina Facebook del Comune.

Cittadini per Sansepolcro: “Anche questo Natale città viva grazie alle nostre attività”

Cittadini per Sansepolcro: “Anche questo Natale città viva grazie alle nostre attività”

di Redazione
22/12/2020
0

Alla vigilia delle festività, il movimento civico rivolge un ringraziamento ai commercianti ed imprenditori del Borgo, con un invito ad acquistare sotto casa.

Conte conferma la stretta: “Zona rossa durante le festività”. Toscana gialla fino al 23 dicembre

Conte conferma la stretta: “Zona rossa durante le festività”. Toscana gialla fino al 23 dicembre

di Redazione
19/12/2020
0

Nel governo passa la linea dura: Italia rossa dalla vigilia di Natale alla Befana, feriali arancioni. Toscana in zona gialla da domenica a mercoledì.

Un regalo “sospeso” per portare la magia del Natale a tutti i bambini

Un regalo “sospeso” per portare la magia del Natale a tutti i bambini

di Redazione
10/12/2020
0

È possibile comprare un dono che verrà consegnato alle famiglie in condizioni di fragilità economica. Destinatari dell'iniziativa oltre 140 bambini di Sansepolcro.

Prossimo Post

I tortellini della nonna, un classico delle festività

Francesco Del Siena: “Prematuro parlare della ricandidatura di Cornioli”

Francesco Del Siena: “Prematuro parlare della ricandidatura di Cornioli”

IN EVIDENZA

“Gesù non viene a toglierci la libertà ma a darcene di più nell’amore”

25/12/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.