• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 30/06/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

I 10 articoli più letti del 2021 su TeverePost

Torna anche quest'anno l'appuntamento con la top ten delle nostre pagine più lette negli ultimi dodici mesi: tanta politica, complici gli appuntamenti elettorali, ma anche inchieste, interviste e fatti di cronaca. La classifica

di Alessio Metozzi
31/12/2021
in Attualità
Lettura: 5 min.

La Valtiberina si lascia alle spalle un 2021 ricco di importanti novità. Al netto dei vecchi e nuovi disagi legati alla pandemia, è stato certamente un anno caldissimo sul fronte della politica, con le elezioni nei tre principali comuni del comprensorio. Ma si sono registrati anche fatti di cronaca davvero singolari, oltre a tematiche di portata nazionale che a piccoli passi hanno assunto sempre più rilevanza anche nella sfera locale.

Tra semplici aggiornamenti giornalieri, approfondimenti ed inchieste più elaborate, in questi dodici mesi abbiamo pubblicato nel nostro sito oltre un migliaio di articoli. Il tutto, monitorando con attenzione i vari report giornalieri, settimanali e mensili sulle visualizzazioni dei singoli post. Se è vero infatti che fin dalla nostra nascita abbiamo dichiarato guerra al clickbait e a tutte quelle oscene pratiche che permettono di ottenere traffico facile e big likes, queste statistiche ci permettono di capire quali tematiche e format siano maggiormente graditi ai nostri lettori.

Dopo la versione beta del 2020, raccontato solo parzialmente dal nostro giornale per ragioni anagrafiche, siamo felici di rinnovare l’appuntamento con i 10 articoli più letti nell’intero anno solare su TeverePost. A tutti voi l’augurio di una buona lettura e di un buon anno!

10. “Due Mari: siamo a una svolta?”

Anche in Valtiberina il tema della superstrada Due Mari continua a suscitare forte interesse, come testimonia il nostro resoconto del convegno organizzato il 10 novembre scorso da Confindustria Toscana Sud sulle rinnovate prospettive di completamento della E78, che ha visto nel gennaio di quest’anno la nomina dell’ad di Anas Simonini a commissario straordinario ed è stata inserita tra le 14 opere strategiche del PNRR. Nel nostro pezzo, un particolare focus sulla tratta Le Ville-Selci Lama.

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

9. Le polemiche per la chiusura del dopofestival di Kilowatt

Una delle vicende che più hanno acceso il dibattito cittadino sul tema della cultura e degli eventi a Sansepolcro è senza dubbio la chiusura anticipata della rassegna serale organizzata da Kilowatt all’interno dei giardini di Piero. Il grande fermento e le veementi polemiche sui social hanno contribuito a rendere molto letto e condiviso questo pezzo dello scorso 24 luglio.

Annullato il Dopofestival di Kilowatt, polemiche a Sansepolcro

8. La ferrovia Arezzo-Sansepolcro tra passato e futuro

Ancora infrastrutture all’ottavo posto della top ten, con l’interessante relazione dell’ingegner Giovanni Cardinali sul progetto del collegamento ferroviario Arezzo-Sansepolcro. Il tema è stato successivamente oggetto di forte dibattito nella campagna elettorale per le amministrative. L’articolo dello scorso 8 febbraio:

La lunga storia e il futuro del collegamento ferroviario Arezzo-Sansepolcro

7. I festeggiamenti per la vittoria degli Europei

In questo caso più che di articolo si può parlare di ‘servizio’, poiché la pagina contiene al suo interno il videoracconto della grande festa a Sansepolcro per la vittoria dei campionati Europei di calcio. Ecco i festeggiamenti dopo la vittoria ai rigori contro l’Inghilterra dello scorso 11 luglio:

Italia campione d’Europa: i festeggiamenti a Sansepolcro | Video

6. Il pick-up precipitato a Badia Tedalda

Tra gli articoli più letti dell’anno anche un grave episodio di cronaca che lo scorso 15 maggio ha visto una squadra di tecnici e operai a bordo di un pick-up precipitare in un dirupo in zona Rofelle, a Badia Tedalda. Quattro persone furono trasportate d’urgenza a Siena in codice rosso.

Badia Tedalda, incidente stradale per una squadra di operai: 4 ricoverati in codice rosso

5. Il valtiberino nel mondo Simone Cheli

La nostra speciale rubrica dedicata ai concittadini all’estero ha riscosso un importante successo grazie alla storia di Simone Cheli, biturgense a Madrid con una lunga esperienza professionale in terra irlandese. Le sue avventure lontano da casa sono raccolte in questa intervista del 17 aprile.

Dal cielo d’Irlanda alla vita madrilena: la storia di Simone Cheli

4. L’intossicazione alimentare di gruppo

Il caso della chiusura di un noto ristorante asiatico di Sansepolcro a causa di un’intossicazione da sushi collettiva tra gli avventori del locale è stata certamente una delle vicende più discusse degli ultimi dodici mesi. Il 16 febbraio scorso raccoglievamo le dichiarazioni di alcuni cittadini che avevano accusato malori dopo aver consumato cibo da asporto.

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

3. La vittoria di Innocenti e Secondi al ballottaggio

Il nostro articolo con aggiornamenti live sull’esito dello scrutinio per i ballottaggi a Sansepolcro e Città di Castello ha riscosso un risultato numerico davvero importante. Al link sottostante è possibile rivivere la diretta che lo scorso 18 ottobre ha portato all’elezione dei sindaci Fabrizio Innocenti e Luca Secondi.

Fabrizio Innocenti e Luca Secondi sono i sindaci di Sansepolcro e Città di Castello

2. Il ritrovamento di Davide Pecorelli

Secondo posto per quella che è stata forse la storia più incredibile dell’anno, non solo in ambito locale. Rilanciando la notizia diffusa inizialmente dai colleghi della Nazione di Arezzo, fin dal primo mattino del 18 settembre il nostro sito ha registrato un inevitabile picco di visite per la clamorosa svolta nella sparizione dell’imprenditore Davide Pecorelli.

La Nazione: “Davide Pecorelli è vivo, ritrovato su un gommone nel Tirreno”

1. La maratona elettorale di TeverePost

Con un pizzico di orgoglio, complice la nostra passione per i grandi appuntamenti elettorali, annunciamo che l’articolo più letto del 2021 è stato il clamoroso direttone organizzato da TeverePost in occasione delle amministrative del 3 e 4 ottobre. Una giornata lunghissima, accompagnata da tabelle, calcoli, festeggiamenti e sconfitte, resa ancor più surreale dal down su scala mondiale di Facebook, Whatsapp e Instagram. Un disagio davvero importante, soprattutto per gli addetti ai lavori, che tuttavia ha portato i cittadini a consultare i vari aggiornamenti sui comuni di Anghiari, Sansepolcro e Città di Castello entrando direttamente sul nostro sito senza il ‘filtro’ dei social. Un record di visite difficilmente replicabile per un progetto ultra-locale come TeverePost (parliamo di decine di migliaia di visitatori unici in 24 ore), ma mai dire mai!
 

Elezioni: ballottaggio Laurenzi-Innocenti (40,6%-39,54%). A Castello sarà sfida tra Secondi e Bassini
Tags: articoli più lettiTeverePost
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Una nuova avventura editoriale per TeverePost

di Alessio Metozzi
28/04/2022
0

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TevereTV: da oggi potrete leggerci sulla sezione “TTV Post” di ttv.it.

Due anni di TeverePost: e adesso che succede?

Due anni di TeverePost: e adesso che succede?

di Alessio Metozzi
01/04/2022
0

Con l’augurio di un buon Primo Aprile, il nostro giornale festeggia il suo secondo compleanno con importanti novità all’orizzonte.

Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

di Alessio Metozzi
01/01/2022
0

TeverePost augura a tutti i lettori un 2022 ricco di soddisfazioni dopo dodici mesi intensi che (nonostante tutto) ci permettono di guardare al futuro con fiducia.

Elezioni, lunedì 27 settembre il confronto tra candidati di TeverePost

Elezioni, lunedì 27 settembre il confronto tra candidati di TeverePost

di Alessio Metozzi
23/09/2021
0

Grazie al sostegno dell’azienda Piccini Paolo Spa, la nostra redazione propone un format tutto nuovo per stimolare il dibattito nella settimana conclusiva della campagna elettorale.

Gli ultimi sette giorni su TeverePost

Gli ultimi sette giorni su TeverePost

di Redazione
29/08/2021
0

Nel riepilogo della settimana appena trascorsa spazio soprattutto a politica, sport e cultura.

Prossimo Post
Report Covid: oggi a Sansepolcro un nuovo caso e 4 guarigioni. La giornata

Covid, il riepilogo quotidiano nei dati della Regione

Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

Nuovo anno, nuove sfide: teniamo duro

IN EVIDENZA

I 10 articoli più letti del 2021 su TeverePost

31/12/2021
Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

11/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021

Il decennio da incubo della diga di Montedoglio

29/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.