• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 7/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

È la replica all'intervento del dottor Giglio che ieri aveva parlato di test Covid non autorizzati dalla Asl

di Redazione
05/11/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

Il corridoio della Casa della salute in un'immagine di repertorio

I medici di medicina generale della Casa della salute di Sansepolcro prendono posizione sul tema dei test Covid effettuati presso la struttura di via dei Montefeltro. Questo a seguito dell’interruzione del servizio comunicata ieri dal Comune di Sansepolcro e dalla Asl Toscana sud est. Particolarmente pesante era stata proprio la nota dell’azienda, nella quale il direttore della zona distretto Evaristo Giglio aveva parlato di test non autorizzati e di cui la Asl non era al corrente. “Siamo rimasti sorpresi della dichiarazione del nostro direttore del distretto dottor Giglio”, affermano i medici. “Illusi di prestare il nostro servizio incondizionato per il bene comune, abbiamo, in modo lecito, agito di iniziativa pensando che una Asl piegata da questa catastrofica situazione potesse trarre beneficio, così come la cittadinanza, dallo snellimento di un’abnorme richiesta di tamponi”, spiegano, andando a ricostruire le fasi della vicenda: “Il 29 settembre il Ministero della Salute poneva in risalto l’utilità dei test antigenici rapidi come strumento di prevenzione nella scuola, sottolineando la possibilità di effettuare una diagnosi differenziale. Successivamente al giorno della trattativa per il rinnovo dell’Accordo collettivo nazionale dei medici di medicina generale si inseriva l’obbligo di effettuare i test da parte dei medici di base. Sulla scia di queste considerazioni e abbracciando questo pensiero, abbiamo pensato di offrire un servizio alla cittadinanza avvalendoci di test antigenici rapidi, accreditati CE, prodotti da un’azienda leader del settore a livello mondiale”.

“Ribadiamo che abbiamo assolutamente e sempre considerato i test come strumento di screening e non come diagnosi”, puntualizzano i medici. “A chi si sottoponeva al test è stato detto ogni volta che la positività implicava l’esecuzione dell’esame molecolare, che rappresenta l’unico test diagnostico. Con un risultato positivo, insieme all’esito, veniva fornita ai nostri pazienti la richiesta del tampone naso-faringeo; i pazienti di altri colleghi venivano invitati ad isolamento e a prendere subito contatto con i loro medici curanti. I soggetti che potevano accedere ai test”, chiariscono infine, “rientravano nelle categorie previste dal Ministero della Salute, quali asintomatici e contatti di contatti”.

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”
Tags: casa della salute
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
04/03/2021
0

I soggetti vulnerabili verranno contattati dalla Asl, gli ultraottantenni dai medici di medicina generale. Puntualizzazione anche sui tamponi rapidi effettuati in farmacia.

Critiche alla Casa della salute, i medici non ci stanno

di Emanuele Calchetti
30/11/2020
0

“Tantissimi servizi e di alto livello, non si può ridurre la nostra attività al solo centralino, su cui siamo comunque intervenuti. Nessuno svantaggio per i cittadini e per la Asl...

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

Casa della Salute di Sansepolcro, il tema sbarca in Regione

di Redazione
17/11/2020
0

La Lega presenterà attraverso il consigliere regionale Casucci un'interrogazione all'assessore alla sanità Bezzini. Rivi: "Necessario trovare una soluzione che vada a conciliare le posizioni di tutti".

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

di Redazione
04/11/2020
0

L'amministrazione comunale di Sansepolcro comunica l'interruzione del servizio, poi le puntualizzazioni dell'azienda. Ieri le polemiche per la sala d'aspetto unica per test Covid e vaccini.

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

di Redazione
03/11/2020
0

La denuncia su Facebook dell'ex sindaco di Sansepolcro Daniela Frullani. Nel pomeriggio l'intervento del M5S: “Il direttore della Asl chiarisca immediatamente”.

Prossimo Post
Covid-19: calano i casi in provincia di Arezzo. Quattro positivi in Valtiberina

Covid: sedici nuovi casi in Valtiberina, undici dei quali a Sansepolcro

ITS Energia e Ambiente, chiusura delle iscrizioni prorogata al 15 novembre

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

05/11/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.