• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

La denuncia su Facebook dell'ex sindaco di Sansepolcro Daniela Frullani. Nel pomeriggio l'intervento del M5S: “Il direttore della Asl chiarisca immediatamente”

di Redazione
03/11/2020
in Attualità, Politica
Lettura: 2 min.
Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

“Con tutto il rispetto per chi ci lavora, ma a me non sembra normale che alla Casa della salute la piccola sala d’aspetto per fare il vaccino antinfluenzale sia la stessa di chi fa il tampone. Non si potrebbe evitare?”. Con questo messaggio scritto ieri sera su Facebook in un gruppo pubblico dedicato a Sansepolcro l’ex sindaco della città pierfrancescana Daniela Frullani ha puntato il dito sulla condivisione degli spazi tra chi attende di sottoporsi al test Covid e chi invece deve effettuare la vaccinazione per l’influenza stagionale. La questione, ha spiegato poi la stessa Frullani, esponente del PD e primo cittadino di Sansepolcro dal 2011 al 2016, è stata immediatamente sottoposta al sindaco Mauro Cornioli. Tra i commenti di sostegno al post anche quelli di amministratori passati e presenti come Fabrizio Innocenti e Tonino Giunti.

Sul tema è intervenuto nel pomeriggio anche il Movimento 5 Stelle di Sansepolcro, che in una nota ha parlato di “situazione palesamente anomala” rispetto alla quale, spiegano, “abbiamo già inviato richiesta ufficiale di chiarimento al direttore generale della Asl dottor Antonio D’Urso e al sindaco di Sansepolcro lo scorso 28 ottobre”. Non avendo ricevuto risposta, i pentastellati spiegano che “corre l’obbligo morale, vista tale ingiustificabile inerzia, di riferire pubblicamente a mezzo stampa di questa situazione chiedendo perentoriamente un immediato parere al direttore generale. Qualora fosse impossibile garantire due percorsi distinti e non comunicanti tra queste due attività”, dice ancora il comunicato del M5S, ricordando di aver segnalato già tre anni fa l’inadeguatezza degli spazi della Casa della salute, “proponiamo di differenziare le due attività quanto meno per orari, riservando una fascia oraria a fine giornata da dedicare esclusivamente ai tamponi”.

Il Movimento 5 Stelle aveva sollevato la questione della Casa della salute in Consiglio comunale anche nelle scorse settimane con una mozione che metteva in evidenza varie criticità, tra cui quella degli spazi a disposizione. Il tema è stato toccato anche ieri su TeverePost nell’ambito di una più ampia intervista al presidente della commissione sociale Giuseppe Torrisi.

Tags: casa della saluteDaniela Frullanitamponivaccino
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid, Conti: “In breve tempo il panorama sarà molto migliore”

Covid, Conti: “In breve tempo il panorama sarà molto migliore”

di Redazione
03/02/2022
0

Ospite di #InContatto, il dirigente del dipartimento prevenzione della Valtiberina ha fatto il punto della situazione: “Vediamo la luce in fondo alla galleria”.

Covid, il punto della situazione su un complesso quadro normativo

Covid, il punto della situazione su un complesso quadro normativo

di Redazione
10/01/2022
0

Toscana in giallo da oggi. Il comune di Sansepolcro: “Disagio per i ritardi, gli ostacoli burocratici e le incertezze dei percorsi da seguire”.

Pazienti diabetici, a Sansepolcro open day per la terza dose

Pazienti diabetici, a Sansepolcro open day per la terza dose

di Redazione
05/12/2021
0

Lunedì pomeriggio al centro vaccinale del Foro Boario a disposizione il team di diabetologia, che in Valtiberina segue 2.500 persone.

Foro Boario, riparte la corsa al vaccino: “Circa 800 somministrazioni nei primi due giorni”

Foro Boario, riparte la corsa al vaccino: “Circa 800 somministrazioni nei primi due giorni”

di Alessio Metozzi
03/12/2021
0

Dal 1° dicembre sono ufficialmente riprese le attività dell’hub di Sansepolcro: terza dose, ma anche nuovi vaccinati da tutto il territorio.

Vaccini non riconosciuti, una questione politica più che sanitaria

Vaccini non riconosciuti, una questione politica più che sanitaria

di Guido Guerrini
26/10/2021
0

La testimonianza di un valtiberino residente all'estero: “Viviamo i disagi dei no vax senza averlo scelto”. Un problema che interessa migliaia di lavoratori e studenti.

Prossimo Post
Covid, un caso ad Anghiari e altri due a Pieve

Bollettino Covid: altri 10 positivi in Valtiberina, in provincia di Arezzo 268 casi

Guido Guerrini: “Il mio Covid-19 bloccato a Sansepolcro”

Guido Guerrini: “Il mio Covid-19 bloccato a Sansepolcro”

IN EVIDENZA

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

03/11/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.