• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

È la replica all'intervento del dottor Giglio che ieri aveva parlato di test Covid non autorizzati dalla Asl

di Redazione
05/11/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

Il corridoio della Casa della salute in un'immagine di repertorio

I medici di medicina generale della Casa della salute di Sansepolcro prendono posizione sul tema dei test Covid effettuati presso la struttura di via dei Montefeltro. Questo a seguito dell’interruzione del servizio comunicata ieri dal Comune di Sansepolcro e dalla Asl Toscana sud est. Particolarmente pesante era stata proprio la nota dell’azienda, nella quale il direttore della zona distretto Evaristo Giglio aveva parlato di test non autorizzati e di cui la Asl non era al corrente. “Siamo rimasti sorpresi della dichiarazione del nostro direttore del distretto dottor Giglio”, affermano i medici. “Illusi di prestare il nostro servizio incondizionato per il bene comune, abbiamo, in modo lecito, agito di iniziativa pensando che una Asl piegata da questa catastrofica situazione potesse trarre beneficio, così come la cittadinanza, dallo snellimento di un’abnorme richiesta di tamponi”, spiegano, andando a ricostruire le fasi della vicenda: “Il 29 settembre il Ministero della Salute poneva in risalto l’utilità dei test antigenici rapidi come strumento di prevenzione nella scuola, sottolineando la possibilità di effettuare una diagnosi differenziale. Successivamente al giorno della trattativa per il rinnovo dell’Accordo collettivo nazionale dei medici di medicina generale si inseriva l’obbligo di effettuare i test da parte dei medici di base. Sulla scia di queste considerazioni e abbracciando questo pensiero, abbiamo pensato di offrire un servizio alla cittadinanza avvalendoci di test antigenici rapidi, accreditati CE, prodotti da un’azienda leader del settore a livello mondiale”.

“Ribadiamo che abbiamo assolutamente e sempre considerato i test come strumento di screening e non come diagnosi”, puntualizzano i medici. “A chi si sottoponeva al test è stato detto ogni volta che la positività implicava l’esecuzione dell’esame molecolare, che rappresenta l’unico test diagnostico. Con un risultato positivo, insieme all’esito, veniva fornita ai nostri pazienti la richiesta del tampone naso-faringeo; i pazienti di altri colleghi venivano invitati ad isolamento e a prendere subito contatto con i loro medici curanti. I soggetti che potevano accedere ai test”, chiariscono infine, “rientravano nelle categorie previste dal Ministero della Salute, quali asintomatici e contatti di contatti”.

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”
Tags: casa della salute
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
04/03/2021
0

I soggetti vulnerabili verranno contattati dalla Asl, gli ultraottantenni dai medici di medicina generale. Puntualizzazione anche sui tamponi rapidi effettuati in farmacia.

Critiche alla Casa della salute, i medici non ci stanno

di Emanuele Calchetti
30/11/2020
0

“Tantissimi servizi e di alto livello, non si può ridurre la nostra attività al solo centralino, su cui siamo comunque intervenuti. Nessuno svantaggio per i cittadini e per la Asl...

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

Casa della Salute di Sansepolcro, il tema sbarca in Regione

di Redazione
17/11/2020
0

La Lega presenterà attraverso il consigliere regionale Casucci un'interrogazione all'assessore alla sanità Bezzini. Rivi: "Necessario trovare una soluzione che vada a conciliare le posizioni di tutti".

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

di Redazione
04/11/2020
0

L'amministrazione comunale di Sansepolcro comunica l'interruzione del servizio, poi le puntualizzazioni dell'azienda. Ieri le polemiche per la sala d'aspetto unica per test Covid e vaccini.

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

Casa della salute, “non è normale una sala d’attesa unica per vaccini e tamponi”

di Redazione
03/11/2020
0

La denuncia su Facebook dell'ex sindaco di Sansepolcro Daniela Frullani. Nel pomeriggio l'intervento del M5S: “Il direttore della Asl chiarisca immediatamente”.

Prossimo Post
Covid-19: calano i casi in provincia di Arezzo. Quattro positivi in Valtiberina

Covid: sedici nuovi casi in Valtiberina, undici dei quali a Sansepolcro

ITS Energia e Ambiente, chiusura delle iscrizioni prorogata al 15 novembre

IN EVIDENZA

I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

I medici della Casa della salute: “Sorpresi dalle dichiarazioni del direttore del distretto”

05/11/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.