• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 26/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il calcio dei dilettanti in attesa dei verdetti su promozioni e retrocessioni

Fissata per il 20 giugno la ripartenza del campionato di Serie A, mentre nei prossimi giorni si deciderà come procedere nelle categorie minori

di Daniele Gigli
30/05/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
Calcio

Cresce l’attesa per il Consiglio Federale che si svolgerà la prossima settimana e che deciderà se procedere a promozioni e retrocessioni nel calcio dei dilettanti. Dallo stop definitivo dei campionati (dalla Serie D in giù) e dalle proposte indicate pochi giorni fa dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, non ci sono stati ulteriori aggiornamenti. La questione è decisamente “spinosa” e molte società attendono con ansia di conoscere il proprio destino. Chi si trovava in testa alla graduatoria o comunque in lotta per il successo del campionato attende di sapere se potrà salire di categoria o entrare in lista per il ripescaggio, chi occupava l’ultimo posto in classifica o era in zona play out aspetta notizie su eventuali retrocessioni. Un futuro ancora da scrivere, che potrebbe addirittura cambiare da regione a regione.

La principale novità per il mondo del calcio riguarda la ripartenza ufficiale del campionato di Serie A che è stata fissata al 20 giugno (dal 13 le semifinali di Coppa Italia). Un segnale atteso ed anche un banco di prova per testare la possibilità di far ripartire da settembre, se ci saranno le necessarie condizioni, l’intero movimento. Il “calcio dei big” riprenderà, come ormai noto a tutti, senza pubblico sugli spalti e con varie restrizioni. Ovviamente gli stadi vuoti offriranno meno emozioni, ma gli appassionati potranno comunque seguire le partite e tifare per le proprie squadre di fronte alla televisione. Sperando che si possa portare a termine la stagione senza intoppi dovuti ad eventuali positività al Coronavirus.

Tornando al calcio dei dilettanti (dall’Eccellenza in giù) la sensazione è che si potrebbe andare verso la promozione nella categoria superiore della 1° in classifica (dando alla seconda la possibilità di accedere ai ripescaggi) e che si potrebbero bloccare le retrocessioni. Il condizionale però, come già più volte sottolineato, resta d’obbligo dato che in una situazione come questa non c’è assolutamente nulla di scontato. Clamorosa sarebbe invece l’ipotesi di dare autonomia decisionale ai singoli Comitati Regionali perché in questo caso, con soluzioni diverse, tutto sarebbe ancora più caotico. In attesa di capire la strada che effettivamente verrà imboccata e che i dubbi vengano dissipati, resta una sola certezza: la necessità di riformare il calcio italiano e di ripartire con basi solide su cui costruire il futuro. La situazione di emergenza ha dimostrato che non esistono alternative e che non c’è più tempo da perdere.

Tags: calciosport
Condividi6TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

di Daniele Gigli
25/02/2021
0

Lo ha condiviso il CONI su richiesta della FIGC. Primo importante passo verso la ripartenza dei campionati di Eccellenza, in attesa di un riscontro definitivo atteso per inizio marzo.

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

di Daniele Gigli
21/02/2021
0

Su TeverePost la storia calcistica di Luigi Campana, ex calciatore classe 1954 giunto a Pieve Santo Stefano a fine anni ’70 e diventato una delle colonne portanti della Sulpizia in...

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

di Daniele Gigli
14/02/2021
0

Colonna difensiva della squadra bianconera che nel 1995-1996 sfiorò la promozione in C e professionista con Gubbio, Perugia e Bisceglie. Oggi su TeverePost la storia calcistica di Italo Franceschini.

Pellico Barbagli, cento anni fa nasceva “il Professore”

di Redazione
09/02/2021
0

Grande pioniere dello sport locale, Barbagli era nato il 9 febbraio del 1921 a Pieve Santo Stefano. Il ricordo dei familiari.

Prossimo Post
I fagioli di Bud Spencer e Terence Hill

I fagioli di Bud Spencer e Terence Hill

Benvenuto dottor Di Marzo: intervista al nuovo direttore della chirurgia di Sansepolcro

Benvenuto dottor Di Marzo: intervista al nuovo direttore della chirurgia di Sansepolcro

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Calcio

Il calcio dei dilettanti in attesa dei verdetti su promozioni e retrocessioni

30/05/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.