• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 8/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il punto sul campionato della Pallacanestro Dukes Sansepolcro

L’allenatore della prima squadra Pierluigi Mameli ci ha parlato degli obbiettivi e delle difficoltà di una stagione di ricostruzione

di Luca Dell'Omarino
13/12/2021
in Sport
Lettura: 2 min.
Il punto sul campionato della Pallacanestro Dukes Sansepolcro

Pierluigi Mameli

Quella 2021-22 è una stagione particolare per i Dukes. Dopo anni di buoni risultati, ottenuti con un roster fondato su cestisti di esperienza, è stata presa la decisione di affrontare l’ostico campionato di Serie D toscana affidandosi a una squadra composta per larga parte da giovani e giocatori di prospettiva.

Una scelta precisa attuata della società, come spiega l’allenatore Pierluigi Mameli: “Due anni fa eravamo primi quando il campionato è stato interrotto per il Covid. L’anno scorso, in una categoria nuova come la Sere D ci siamo salvati senza problemi, ma lo abbiamo fatto con una squadra piuttosto in là con gli anni. Allora abbiamo deciso di resettare e di puntare sui ragazzi, anche privi di esperienza a questo livello.”

In questo momento la prima squadra sta quindi attraversando un fisiologico periodo di transizione, attraverso il quale si punta ad accrescere il bagaglio di esperienza dei molti giovani in rosa. “Sta andando come ci aspettavamo”, dichiara Mameli. “Dobbiamo ancora capire come essere pronti per affrontare questo campionato. Per noi l’obbiettivo è la salvezza, ma da qui a tre anni è quello di migliorare costantemente la squadra”. Un processo che necessita però di pazienza: “Le difficoltà sono diverse, perché allo stato attuale abbiamo soltanto due Senior. Quasi tutti gli altri sono under-19. Il livello del campionato è alto e stiamo cercando di capire come adattarci nell’incontrare squadre blasonate che hanno rotazioni molto più profonde”.

Dopo anni passati a ingaggiare giocatori importanti reclutati da fuori, Mameli e la società hanno deciso di investire tanto anche sui giovani talenti della zona: “Tra poco riavremo Spillantini; ci sono Ortolani, Menichetti. In prima squadra abbiamo ragazzini ancora più giovani degli under-19, come Giorgio Besana, che a quindici anni ha giocato anche da titolare. Non abbiamo preclusioni di sorta. Io non credo necessariamente che debbano giocare i ragazzi del posto, ma chi se lo merita, se sono del posto ancora meglio. Far entrare i tanti giovani che abbiamo nelle rotazioni era un obbiettivo che avevamo”.

Finora i Dukes hanno ottenuto solo una vittoria nelle prime nove partite e con 2 punti si trovano al penultimo posto del Girone A di Serie D. Una tendenza che Mameli spera e crede di poter invertire nella seconda parte di stagione. “Stiamo lavorando per essere pronti nelle partite che per noi saranno importanti nel girone di ritorno, in modo da raggiungere l’obbiettivo dichiarato fin dall’inizio, che è la salvezza. Sappiamo qual è il nostro ruolo quest’anno. Certo, quando si perde non si è mai contenti e sappiamo che dovremo sudare fino alla fine per salvarci, però siamo molto coscienti di quello che vogliamo fare”.

Riuscire a mantenere la categoria sarà fondamentale per continuare il processo di crescita cominciato sia dentro che fuori dal campo: “La società ha fatto dei passi in avanti importanti a livello organizzativo, acquisendo anche il Città di Castello, e abbiamo allargato il bacino di iscritti”, afferma l’allenatore. “Quest’anno abbiamo allestito anche una foresteria, abbiamo preso due ragazzi di 2,05 metri e di grande prospettiva, uno dalla Serbia e uno dalla Bosnia. Cercheremo di puntellare il roster e migliorare sempre di più la squadra, in modo da avere fra tre anni una squadra giovane che possa anche vincere”.

Tags: Dukes Basket SansepolcropallacanestroPierluigi Mameli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pillole di Sport con le news di calcio, volley, basket, rally e golf

Pillole di Sport con le news di calcio, volley, basket, rally e golf

di Daniele Gigli
02/03/2022
0

In questo numero i risultati delle squadre del nostro territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni) per ciò che riguarda calcio, pallavolo e pallacanestro, ma spazio...

Pillole di Sport – Sorride solo la New Volley

di Daniele Gigli
17/02/2022
0

I risultati ottenuti dalle squadre del nostro territorio (con le rispettive situazioni di classifica e prossimi turni) per ciò che riguarda calcio, pallavolo e basket. L’unica vittoria è stata quella...

💊 Pillole di Sport: nel calcio vincono Tiferno e Borgo, ko New Volley e Dukes Basket

di Daniele Gigli
02/12/2021
0

Nella nostra rubrica tutti i risultati ottenuti lo scorso weekend, il posizionamento nelle varie classifiche e i prossimi impegni delle formazioni tiberine di calcio, pallavolo e pallacanestro

Pillole di Sport: le news della settimana

di Daniele Gigli
25/06/2021
0

Pallacanestro, tennis, calcio e tiro con l’arco storico al centro dell’approfondimento dedicato allo sport nel nostro territorio di questa settimana.

Nella puntata di #InContatto spazio alla Dukes Basket Sansepolcro

Nella puntata di #InContatto spazio alla Dukes Basket Sansepolcro

di Daniele Gigli
21/05/2021
0

Ospiti della rubrica dedicata al basket biturgense il direttore sportivo Maurizio Corvina e due tra i giocatori più rappresentativi a disposizione di coach Mameli: Alessandro Butini e Gianandrea Fratini.

Prossimo Post
“Tevere e viadotto più sicuri”, accordo Consorzio di Bonifica-Anas

"Tevere e viadotto più sicuri", accordo Consorzio di Bonifica-Anas

Report Covid: due nuovi positivi nell’Aretino. Nessun caso in Valtiberina

Report Covid, un caso ad Anghiari

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Il punto sul campionato della Pallacanestro Dukes Sansepolcro

Il punto sul campionato della Pallacanestro Dukes Sansepolcro

13/12/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.