• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 22/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pillole di Sport: le news della settimana

Pallacanestro, tennis, calcio e tiro con l’arco storico al centro dell’approfondimento dedicato allo sport nel nostro territorio di questa settimana

di Daniele Gigli
25/06/2021
in Sport
Lettura: 4 min.

In questa puntata di Pillole di Sport spazio alla pallacanestro con le due sconfitte patite nei play off dalla Dukes Basket Sansepolcro, al tennis con la promozione in Serie C della compagine femminile di Valtiberina Tennis&Sport, al tiro con l’arco storico con la prova del campionato nazionale in programma domenica ad Anghiari e al calcio con l’accordo per il settore giovanile tra VA Sansepolcro e Baldaccio Bruni.

💊 Dukes Basket: i 2 ko e l’ultima gara di Butini

Prosegue la striscia negativa della Utensileriaonline Dukes Basket Sansepolcro nei play off del campionato di pallacanestro maschile di Serie D. Il team di coach Mameli ha infatti perso lo scorso weekend in trasferta per 51-49 contro la Farto Jokers Olimpia Legnaia Firenze e mercoledì sera in casa per 43-57 contro il Basket Bianco Blu Affrico. Nel primo caso la sconfitta è maturata nel finale, al termine di una partita equilibrata e intensa che, nonostante le difficoltà del momento, i biturgensi hanno giocato alla pari, mentre nel secondo caso al cospetto della capolista si è trattato di un ko piuttosto netto arrivato anche a causa di alcuni episodi sfavorevoli che hanno caratterizzato l’ultimo quarto. La squadra di coach Mameli nei play off ha incassato 5 sconfitte di fila ed è rimasta ferma a quota 4 punti in graduatoria. Niente da imputare comunque alla Dukes che ha disputato una stagione decisamente positiva. Quella di mercoledì sera è stata inoltre l’ultima partita giocata di fronte al pubblico amico da Butini che ha concluso la propria carriera in campo all’età di 45 anni e con gli oltre 1500 punti realizzati in 5 anni (sempre con medie altissime per continuità e varietà e con molte triple messe a segno). Butini svestirà la canotta per la cravatta da dirigente già dalla prossima stagione. La Dukes chiuderà invece la propria stagione sabato alle ore 21:00 in trasferta contro un’altra big di questi play off, la Zip Campi Bisenzio.

💊 Tennis: Valtiberina Tennis&Sport promosso in Serie C

Prosegue il momento d’oro per il tennis biturgense. Dopo la promozione in Serie C maschile del Circolo Tennis Sansepolcro lo stesso prestigioso traguardo è stato centrato, a livello femminile, dalla squadra del Valtiberina Tennis&Sport composta da Viola Angelini, Michela Metozzi, Chiara Bruschi e Elora Dabija. Un traguardo meritato e prestigioso raggiunto a coronamento di una stagione memorabile che ha vissuto la sua consacrazione nello spareggio vinto a Massa con il Tc Ronchi Mare. Il team tiberino ha conquistato il passaggio alle semifinali regionali restando in corsa per il titolo regionale di Serie D1 e ha festeggiato una storica promozione in Serie C (la seconda consecutiva dopo quella della scorsa stagione dalla D2 alla D1). Un grande risultato, così come sottolineato nella nota ufficiale da Carmelo Gambacorta, presidente del Valtiberina Tennis&Sport. “Le nostre ragazze hanno scritto una pagina storica del tennis di Sansepolcro. Dopo la grande gioia della promozione del 2020 dalla D2 alla D1 abbiamo lavorato per consolidare la squadra e per valorizzare ulteriormente le nostre ragazze, acquisendo fin da subito la consapevolezza di avere le carte in regola per provare a raggiungere un nuovo salto di categoria: Angelini, Bruschi, Dabija e Metozzi sono state eccezionali nel vivere una stagione perfetta e nel concretizzare l’obiettivo. Ora – ha concluso il presidente – troveremo il modo di celebrare adeguatamente questo storico traguardo, poi inizieremo a pianificare il nostro debutto assoluto in un campionato difficile e importante come quello di serie C”.

💊 Calcio: Sinergia nei giovani tra Sansepolcro e Baldaccio

È stato siglato un importante accordo di collaborazione tecnica per il settore giovanile tra Vivi Altotevere Sansepolcro e Baldaccio Bruni Anghiari. Una sinergia che ha come principale obiettivo quello di innalzare la qualità nella formazione dei giovani calciatore e di favorire la crescita del movimento calcistico della vallata. La partnership permetterà agli staff tecnici delle due società di beneficiare reciprocamente dell’esperienza, delle metodologie e del “know how” che da sempre caratterizza i vivai delle due squadre. La collaborazione prenderà il via già da questa estate, a conferma della volontà di entrambe le parti di impostare fin da subito una precisa programmazione e metodologia in vista della stagione 2021/22.

💊 Ad Anghiari una prova del Campionato Italiano di tiro con l’arco storico

Domenica 27 giugno ad Anghiari è in programma il 5° Torneo Civitate Anglaris e 2° Memorial Fazio Ercolani, importante prova valida tra l’altro per il Campionato Nazionale di tiro con l’arco storico. L’appuntamento è organizzato dai Sagittari Anglariensis e si svolgerà a partire dalle ore 8:30 con l’accreditamento degli arcieri che arriveranno da ogni parte d’Italia. La sfida scatterà alle ore 9:45 e vedrà i protagonisti impegnati in tutti gli scorci più caratteristici del borgo tiberino. La manifestazione, ormai un appuntamento imperdibile per i tanti appassionati, proseguirà nel pomeriggio, alle ore 15:45 con il corteo degli arcieri che partirà da Piazza Baldaccio, alle ore 16:15 prima con gli spareggi e poi con le premiazioni.

Ricordiamo che le associazioni sportive del territorio possono scriverci a redazione@teverepost.it per segnalarci notizie e novità.

Tags: calciopallacanestropillole di sporttennistiro con l'arco
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

di Desyrè Baldacci
27/04/2022
0

I biancorossi del neo tecnico Luca Baldolini affrontano oggi l’ultima in classifica nel campionato di serie D.

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

di Luca Dell'Omarino
24/04/2022
0

Un gol dopo pochi secondi e due rigori regalano il successo ai bianconeri.

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

di Redazione
23/04/2022
0

L'anticipo della terzultima giornata del campionato di Eccellenza vede i bianconeri impegnati contro la formazione umbra, già retrocessa.

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

di Redazione
20/04/2022
0

La squadra cesenate Under 14 vince la finale al Buitoni contro i padroni di casa del Sansepolcro. Grande partecipazione al torneo organizzato da bianconeri e Tiferno.

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

di Redazione
16/04/2022
0

Pareggi per 1-1 per entrambe le squadre; gli anghiaresi attesi ora da un triangolare con le terz'ultime dei gironi di Eccellenza toscana.

Prossimo Post

Whiterose pictures: produzione e distribuzione cinematografica nel cuore di San Giustino

Sansepolcro: di cosa si parlerà nel Consiglio comunale del 12 maggio

Sansepolcro, il consiglio approva le modifiche allo statuto di “Arezzo Casa”

IN EVIDENZA

Pillole di Sport: le news della settimana

25/06/2021
Carlo Conti a Sansepolcro nel 2013

La morte improvvisa del sassofonista Carlo Conti, un grande amico della Valtiberina

01/06/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.