• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 30/09/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

In Valtiberina riaprono i negozi, da domani parte il programma Cashback. Come funziona?

Al via il periodo sperimentale dei rimborsi sui pagamenti elettronici in negozio. Intanto nella Toscana arancione si ampliano le tipologie di casi in cui è possibile recarsi nei comuni limitrofi

di Redazione
07/12/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
In Valtiberina riaprono i negozi, da domani parte il programma Cashback. Come funziona?

Una schermata dell'app IO che da domani permetterà di partecipare al programma Cashback

La Toscana è tornata ufficialmente ieri in zona arancione, e come ha più volte detto il presidente Giani potrebbe bastare un’altra settimana per rientrare in zona gialla. Intanto si è allentata la morsa delle restrizioni con la riapertura dei negozi (ma non di bar e ristoranti), la didattica in presenza anche per seconda e terza media e la possibilità di circolare liberamente all’interno del proprio comune, tutte cose che nella zona rossa non erano consentite. Il ritorno dalla fascia di rischio “massimo” a quello “alto” è stato accompagnato da un’ordinanza firmata sabato dal presidente della Giunta regionale che interpreta le misure, prevalentemente ammorbidendole. Per esempio, la norma nazionale prevede che ci si possa recare in un comune limitrofo anche per comprare beni o usufruire di servizi che nel proprio comune non ci sono o sono più cari. L’ordinanza di Giani estende questa interpretazione anche ai casi di “rapporto fiduciario”. Se una persona di Sansepolcro vuole andare dal barbiere a Pieve Santo Stefano, insomma, può farlo anche senza dimostrare che il listino prezzi è più conveniente rispetto a quello dei colleghi biturgensi. Basta che ci sia il rapporto fiduciario. Se l’esempio Sansepolcro-Pieve non lascia spazio a dubbi, più complessa è la questione del raggiungimento di comuni limitrofi che si trovano oltre il confine regionale. Sebbene tutte le regioni confinanti con la Valtiberina (Umbria, Marche ed Emilia-Romagna) siano attualmente gialle, l’interpretazione estensiva dell’ordinanza toscana non basta a garantire l’ok agli spostamenti extra-regionali nei casi detti sopra. Ordinanza che disciplina anche altri aspetti, tra cui la caccia (possibile praticarla dentro il proprio ATC di residenza venatoria) e la pesca (per la quale il confine diventa quello provinciale).

L’“Extra Cashback di Natale”

Parte domani, 8 dicembre, il periodo sperimentale del progetto Cashback varato dal Governo, che andrà a pieno regime a partire dal 1° gennaio. La prima fase, che si chiuderà il 31 dicembre, prende il nome di “Extra Cashback di Natale”. In sintesi, garantirà un rimborso su tutti gli acquisti effettuati con pagamento elettronico, tranne quelli nelle piattaforme online. Per partecipare al progetto è necessario scaricare l’apposita app governativa IO (qui il LINK) e registrarsi tramite il sistema di identità digitale SPID che permette l’interazione con la pubblica amministrazione (per chi non ne è ancora in possesso, le istruzioni sono qui: LINK) o con Carta d’identità elettronica. Completata la procedura si avrà diritto a un rimborso del 10% su ogni acquisto elettronico effettuato da domani a fine anno, per un massimo di 150 euro. Sarò necessario aver completato almeno 10 acquisti e ogni singola interazione potrà garantire un rimborso non superiore a 15 euro. Le somme del rimborso saranno erogate su conto corrente nel mese di febbraio. A gennaio partirà invece il primo periodo di Cashback dopo la fase sperimentale: la procedura sarà la stessa e il rimborso massimo totale resterà 150 euro, ma il numero minimo di pagamenti da effettuare nel semestre sarà 50. Tutto poi ripartirà da zero il 1° luglio per altri sei mesi (le istruzioni dettagliate sono visionabili QUI). In considerazione del prevedibile incremento dei pagamenti elettronici anche per bassi importi, gli istituti bancari e i circuiti di pagamento si stanno attrezzando per eliminare le commissioni nei casi di cifre ridotte. All’iniziativa del Governo si potrà partecipare anche tramite applicazioni digitali quali Satispay o Nexi.

Tags: cashbackcomuni confinantizona arancione
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

La Toscana resta arancione un’altra settimana

La Toscana resta arancione un’altra settimana

di Redazione
11/12/2020
0

Confermate le previsioni delle ultime ore: la nostra regione ancora nella fascia di rischio alto in compagnia di Campania, Valle d'Aosta, Abruzzo e provincia di Bolzano. Ancora nessun commento da...

Confine Sansepolcro-San Giustino

Comuni confinanti, il riepilogo generale

di Emanuele Calchetti
23/05/2020
0

Da lunedì ok all'ingresso in Umbria ma solo verso casa dei congiunti.

confine Badia-Pennabilli

Comuni limitrofi, gli aggiornamenti del 19 e 20 maggio

di Emanuele Calchetti
19/05/2020
0

Tutto tace sul fronte umbro, mentre da Badia si può ora andare in tutti i territori contigui tranne Borgo Pace. Pieve e Bagno di Romagna ci provano pur non confinando...

Confine Sansepolcro-Città di Castello

Lo strano confine tra Sansepolcro e Città di Castello

di Guido Guerrini
19/05/2020
0

Ci volevano un'epidemia e delle disordinate ordinanze regionali per far scoprire i segreti delle linee di demarcazione fra i comuni valtiberini.

Lorenzo Moretti

Sansepolcro, Rivi chiede le dimissioni di Lorenzo Moretti

di Emanuele Calchetti
19/05/2020
0

Confini regionali, lunga giornata costellata di polemiche mentre la questione resta in stallo. Sul banco degli imputati la Lega, che passa al contrattacco.

Prossimo Post
Premio Cultura della Pace, svelata la cinquina dei finalisti

Premio Cultura della Pace, svelata la cinquina dei finalisti

La vita degli animali selvatici della Valtiberina raccontata dai fototrappolatori locali

La vita degli animali selvatici della Valtiberina raccontata dai fototrappolatori locali

IN EVIDENZA

In Valtiberina riaprono i negozi, da domani parte il programma Cashback. Come funziona?

In Valtiberina riaprono i negozi, da domani parte il programma Cashback. Come funziona?

07/12/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Cos’è il Nagorno Karabakh?

Cos’è il Nagorno Karabakh?

05/10/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.