• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 24/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, Rivi chiede le dimissioni di Lorenzo Moretti

Confini regionali, lunga giornata costellata di polemiche mentre la questione resta in stallo. Sul banco degli imputati la Lega, che passa al contrattacco

di Emanuele Calchetti
19/05/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Lorenzo Moretti

Il presidente del Consiglio Comunale di Sansepolcro Lorenzo Moretti (immagine di Comune di Sansepolcro)

Ne ha per tutti il consigliere comunale biturgense Alessandro Rivi, giovane esponente della Lega, dopo che per l’intera giornata di ieri il suo partito è stato messo sotto accusa a ripetizione sul tema degli spostamenti tra comuni limitrofi. Come ormai noto (vedi), il Presidente della Giunta regionale toscana Enrico Rossi aveva inserito nella propria ordinanza di domenica la possibilità di spostarsi tra comuni confinanti anche in Regioni diverse. Questo facendo leva sul comma 16 dell’articolo 1 del Decreto legge 33 di sabato scorso, che dava alle Regioni facoltà di deroga in senso “ampliativo o restrittivo” rispetto alle norme nazionali.

La speranza di molti valtiberini di poter sconfinare, però, si era scontrata con la mancata previsione della stessa fattispecie da parte della Governatrice dell’Umbria, la leghista Donatella Tesei. Di qui gli attacchi giunti da più direzioni al partito di Salvini. Anche perché sul tema la Lega si era attivamente spesa con il deputato tifernate Marchetti e con lo stesso Rivi, che in precedenza avevano sollecitato il Governo nazionale a intervenire, nonché con il consigliere regionale toscano Casucci, che aveva considerato il punto contenuto nell’ordinanza di Rossi come il frutto di una propria mozione.

Tra i tanti esponenti politici intervenuti sul tema Catia Giorni, capogruppo del M5S a Sansepolcro: “Giusto un suggerimento ai rappresentanti locali della Lega: magari, prima di fare le giornalate e presentare mozioni, spiegatelo al vostro Presidente di Regione, la Tesei”. Analoga la presa di posizione di Lorenzo Moretti, presidente del Consiglio Comunale di Sansepolcro: “Bastava chiederlo alla presidente del vostro partito Tesei di fare qualcosa, non c’era bisogno di andare fino al Governo. Rimediate. Vogliamo andare a rivedere i nostri cari”, aveva scritto riferendosi a Marchetti e Rivi. Quest’ultimo non ha gradito e ha giudicato “un peccato” il fatto che Moretti, “che dovrebbe svolgere il suo ruolo di garanzia lontano dalle polemiche politiche che ci circondano, non riesca a contenersi e a non tirar fuori quella vera natura della maggioranza a cui appartiene, schiacciata al PD regionale della Toscana. Se Lorenzo vuole svolgere un ruolo politico nella città così attivo”, è la conclusione di Rivi, “che si dimetta da presidente del Consiglio Comunale e che svolga il suo ruolo da consigliere comunale”. Moretti più tardi avrebbe replicato: “PD? Lascia perdere, sai come la penso. Credo però che posso permettermi di esprimere un libero pensiero da cittadino deluso. Sono quasi certo che Bonaccini e Rossi abbiano avuto il tempo di telefonarsi e si siano scordati, forse volutamente, della Tesei. Ma ora che il problema è stato superato in Toscana ed Emilia-Romagna, non può essere fatto anche in Umbria?”. Il presidente del Consiglio Comunale avrebbe poi affidato la replica anche ad una nota più articolata (vedi).

Rivi nel frattempo risponde anche a Giorni, accusando la maggioranza nazionale PD-M5S di aver bocciato la mozione presentata da Marchetti che secondo il consigliere leghista avrebbe risolto a monte il problema. Infine gli attacchi al Partito Democratico umbro (“andate a rileggervi perché l’Umbria del PD è caduta”) e a quello toscano, con Rossi, Ceccarelli e De Robertis che dopo aver causato “l’inefficienza della nostra zona dal punto di vista sanitario”, sono ora impegnati a fare “manovrine da campagna elettorale” con “un’ordinanza che sembra essere illegittima”.

Protagonista della giornata sul fronte Lega anche il cortonese Marco Casucci, che accusa a sua volta l’esecutivo: “I Governatori della Lega, insieme ai Governatori di altre Regioni, hanno chiesto inutilmente di inserire e regolamentare la questione direttamente nel Decreto Legge. Non essendo stata accolta questa richiesta, il problema rimane a causa del Governo nazionale”. La sua presa di posizione ha innescato un battibecco su Facebook con la consigliera regionale del PD, l’aretina Lucia De Robertis: “Ieri era merito tuo che si potesse sconfinare, oggi è colpa del Governo se non si può fare. Fammi un piacere”, ha scritto De Robertis a Casucci: “chiama la Presidente dell’Umbria e passale l’ordinanza della Toscana. La può anche copiare, è gratis!” Al che la replica del leghista: “Perché, tu non puoi telefonare a Roma? Si risolverebbero i problemi di tutti, non solo quelli locali. Dai, chiama Conte!”, e così via su questo tenore.

Ritornando in Valtiberina, sul tema si è registrato anche l’intervento del consigliere comunale monterchiese Lorenzo Minozzi: “Diversi sindaci valtiberini, toscani e umbri, hanno polemizzato due settimane contro il Governo tra dirette Facebook e video discutibili. Mi aspetto che alzino la voce contro l’attendismo della Tesei, con il Casucci a sostenere la protesta”, ha scritto in supporto alla citata presa di posizione di Lorenzo Moretti.

Naturalmente il dibattito si è sviluppato anche sul versante umbro: per gli esponenti della Lega Marchetti, Briziarelli, Mancini e Rondini “la colpa è solo del Governo”, mentre a criticare Tesei sono intervenuti tra gli altri i consiglieri regionali del PD Bettarelli e Meloni e il primo cittadino di San Giustino Paolo Fratini. A quest’ultimo ha replicato Luciana Veschi di Fratelli d’Italia, che ha incolpato i sindaci e i consiglieri regionali di opposizione di non essersi attivati presso la Regione.

Insomma, polemiche tante ma risultati pochi, visto che da Perugia non sono arrivate comunicazioni sulle intenzioni della Presidente della Giunta regionale. Gli effetti dell’ordinanza di Rossi hanno quindi per ora iniziato a concretizzarsi solo sul versante romagnolo.

Tags: Alessandro RiviCatia Giornicomuni confinantiDonatella TeseiEnrico RossiLegaLorenzo MinozziLorenzo MorettiMovimento 5 StellePartito Democratico
Condividi24TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Prossimo Post
Paolo Nicchi

Bioedilizia ed energie rinnovabili, una startup prima delle startup - Prima parte

Confine Sansepolcro-Città di Castello

Lo strano confine tra Sansepolcro e Città di Castello

IN EVIDENZA

Lorenzo Moretti

Sansepolcro, Rivi chiede le dimissioni di Lorenzo Moretti

19/05/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Carlo Conti a Sansepolcro nel 2013

La morte improvvisa del sassofonista Carlo Conti, un grande amico della Valtiberina

01/06/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.