• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“La nostra chirurgia riparte con grandi prospettive”: l’annuncio dell’assessore Vannini

All'ospedale di Sansepolcro riorganizzato il reparto con l'ingresso di due giovani medici dopo il pensionamento dei dottori Mandarano e Taffini

di Redazione
27/05/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
“La nostra chirurgia riparte con grandi prospettive”: l’annuncio dell’assessore Vannini

Buone notizie dall’ospedale della Valtiberina: dopo i recenti pensionamenti che hanno interessato la chirurgia generale, il reparto ripartirà ufficialmente con l’inserimento di due nuovi medici. Ad annunciarlo, ieri sera, è stato l’assessore alla sanità del Comune di Sansepolcro Paola Vannini nel corso della trasmissione radiotelevisiva TeverePost su Errevutì.

Nel giorno in cui a Sansepolcro sono ufficialmente guariti tutti i pazienti Covid in degenza domiciliare, la dottoressa Vannini ha fornito una serie di importanti aggiornamenti ai colleghi Antonello Antonelli e Ilaria Lorenzini: “In questa fase di tregua non bisogna ovviamente sottovalutare l’epidemia, ma è comunque importante tornare a dare un percorso normale alla nostra realtà, anche dal punto di vista della sanità dove c’è tutto un sistema che deve tornare pienamente operativo.”

“La prima base fondamentale da cui ripartire è certamente il fatto che il nostro ospedale non è stato colpito dall’infezione – ha commentato Vannini – Da questa premessa abbiamo insistito per una ripartenza forte dei nostri servizi e in particolare della nostra chirurgia per la quale, dopo i pensionamenti dei nostri medici storici dottor Renato Mandarano e dottor Ennio Taffini, poteva realmente prospettarsi il capolinea. Abbiamo quindi portato avanti una serie di azioni per scongiurare questa eventualità anche durante la difficile gestione dell’emergenza Covid. Non potevamo correre il rischio di ritrovarci senza niente.”

“Alla fine siamo riusciti ad ottenere la riorganizzazione della chirurgia con ottimi chirurghi giovani. Il nuovo responsabile, che verrà annunciato a brevissimo, viene dall’esperienza operatoria di Pisa, un centro di eccellenza, e mi dicono essere un chirurgo oltre che giovane – vi assicuro che l’età aiuta molto – anche motivato e capace. Rimane ovviamente anche il nostro bravissimo dottor Nilo Venturini nell’ambito delle endoscopie. La nostra chirurgia a questo punto riparte veramente con grandi prospettive di buon lavoro.”

Incalzata dai conduttori, l’assessore ha quindi fornito alcune precisazioni in merito alla possibilità di attivare la terapia intensiva: “Oggi si apre uno scenario favorevole per la richiesta di servizi che potenzino il nostro polo ospedaliero. Per questo ci siamo permessi di inserire anche nel documento approvato stasera dal Consiglio comunale la necessità di nuovi anestesisti e la possibilità di avere qualcosa anche per la terapia intensiva. Per quest’ultimo aspetto, tengo a chiarire che tempo addietro era stata bocciata una mozione del consigliere Giunti ma solo perché all’epoca non vi erano le basi per effettuare tali richieste. Adesso abbiamo visto come le cose cambiano velocemente: il governo prevede maggiori posti di terapia intensiva e negli ospedali ci saranno più anestesisti perché sono state aperte le scuole di specializzazione. È il momento opportuno per fare queste proposte. Non sappiamo se ci verrà dato tutto, però è il momento giusto per chiedere. Tutto il consiglio comunale ha recepito questa esigenza e il fatto che ci sarà una proposta unitaria la dice lunga sul valore di questa azione.”

Tags: ospedalePaola VanniniSansepolcroValtiberina
Condividi47TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“La nostra chirurgia riparte con grandi prospettive”: l’annuncio dell’assessore Vannini

Vannini: “Screening, risultati in linea. Non credo di ricandidarmi”

di Redazione
24/02/2021
0

Ai microfoni di Errevutì l’assessore alla sanità del Comune di Sansepolcro ha commentato l’esito dei controlli della scorsa settimana. Spazio anche ad alcune considerazioni sul suo futuro.

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

di Alessio Metozzi
16/02/2021
0

Il freddo non ha scoraggiato i tanti biturgensi accorsi questa mattina al Palazzetto dello Sport per effettuare il tampone antigenico. Le immagini.

Il vicesindaco Paola Vannini racconta la propria positività al Covid

Covid, Vannini: “Da martedì screening aperto alla popolazione. In arrivo migliaia di tamponi”

di Redazione
11/02/2021
0

Intervistata dai colleghi di Errevutì, l’assessore biturgense alla sanità ha precisato che i test saranno effettuati nell’area esterna al Palazzetto. Da domani la campagna informativa del Comune.

Ripartono le attività del Consiglio comunale di Sansepolcro: presto una seduta a porte chiuse

Politiche culturali, economia, famiglia: di cosa si è parlato nell’ultimo Consiglio comunale

di Redazione
26/01/2021
0

Oltre quattro ore di seduta per l’assise biturgense, chiamata a discutere gli 11 punti all’Ordine del giorno. Nonostante i disagi della videoconferenza, non sono mancate le stoccate.

Prossimo Post
Venerdì sera si riunisce il Consiglio comunale di Anghiari

Venerdì sera si riunisce il Consiglio comunale di Anghiari

Coronavirus: in provincia di Arezzo 7 nuovi contagi. Nessun caso in Valtiberina

Report Asl Sud Est: un solo caso di coronavirus nella provincia di Grosseto

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
“La nostra chirurgia riparte con grandi prospettive”: l’annuncio dell’assessore Vannini

“La nostra chirurgia riparte con grandi prospettive”: l’annuncio dell’assessore Vannini

27/05/2020
Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

Covid: nel bollettino giornaliero Asl 6 casi a Sansepolcro, uno ad Anghiari

19/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.