• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

L’Unione dei Comuni approva il consuntivo per un pelo

Molte assenze, numero legale a rischio (poi manca sulla mozione Giunti sulla terapia intensiva). Polcri: “Risorse per i piccoli Comuni. Riorganizziamo la macchina, idea di lungo periodo la creazione di un ente a due velocità”

di Emanuele Calchetti
01/07/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
L’Unione dei Comuni approva il consuntivo per un pelo

La seduta dell'assemblea dell'Unione dei Comuni del 30 giugno 2020

Ieri 30 giugno scadeva la proroga per l’approvazione del conto consuntivo 2019 e diversi enti locali del nostro territorio si sono riuniti proprio nell’ultimo giorno utile per adempiere a questo obbligo. Per quanto riguarda l’Unione dei Comuni, l’appuntamento si è rivelato più complesso del previsto: oltre all’annunciata assenza per protesta della delegazione del Partito Democratico, composta di quattro consiglieri, sono stati altri quattro i membri dell’assemblea a non partecipare ai lavori, tanto che è risultata presente esattamente la metà più uno dei consiglieri. Il numero legale di dieci su diciotto è stato quindi raggiunto in extremis, evitando conseguenze complicate per l’ente.

Il presidente Alessandro Polcri, il cui mandato all’Unione dei Comuni scadrà ad agosto, ha parlato di un bilancio sano, che ha fatto registrare “un buon avanzo di amministrazione libero. Per la prima volta abbiamo fatto un investimento per i piccoli Comuni”, ha detto il sindaco di Anghiari, con riferimento a Badia, Sestino, Caprese e Monterchi, “sulla base di una linea guida che presenteremo entro il 31 luglio legata a un bando europeo del Por: se si associano servizi ulteriori all’interno dell’Unione dei Comuni l’Unione Europea riconosce dei fondi, quindi quest’anno diamo un contributo ai piccoli Comuni e dall’altra parte chiediamo loro una sorta di quota di partecipazione per i prossimi cinque anni. L’Unione dei Comuni co-parteciperà inoltre con ulteriori somme al bando del Piano regionale per la montagna in scadenza ad agosto a cui stanno lavorando i singoli Comuni. Risorse saranno destinate anche all’infrastruttura della ciclopedonale Le Ville-Sansepolcro, che avrà ricadute sul territorio di Anghiari e di Sansepolcro. Le somme date ai piccoli Comuni verranno quindi compensate anche con risorse verso i Comuni più grandi, perché nell’idea di lungo periodo c’è la necessità di creare un’Unione a due velocità. Quest’anno per l’emergenza Covid possiamo poi ridurre le tariffe per l’assistenza domiciliare, e il coefficiente massimo per gli Ise superiori a 25.000 euro passerà da 20 a 8 euro. Una parte di risorse verranno inoltre investite sull’adduzione delle condotte alla diga di Montedoglio, perché c’è ancora una parte del nostro territorio che non è servita dalla diga”. A questo proposito Polcri ha ribadito la contrarietà alla perdita della gestione del servizio: “Fortunatamente questo ente ancora per un paio di anni gestirà l’acqua, poi c’è la tagliola della Regione Toscana che ci obbligherà a passare tutto al Consorzio Alto Valdarno. Ma ancora non c’è certezza, finché ci saremo noi ci opporremo a questa opzione”.

L’assemblea ha inoltre esaminato il bilancio preventivo 2020-2022, rispetto al quale Polcri ha sottolineato che “ci dà la possibilità di riorganizzare la macchina organizzativa. Entro luglio presenteremo un programma con nuove deleghe che passeranno all’Unione: come anticipato,” ha spiegato, “il Comune di Anghiari è disponibile a far partecipare la propria Polizia municipale alla Polizia di vallata, che riunirà tutti i Comuni tranne Sansepolcro. Da settembre inizierà poi il percorso che vedrà i piccoli Comuni gestire sempre più servizi all’interno dell’Unione. Potremo passare al servizio manutenzione, al personale e un domani anche alla ragioneria”. Il sindaco di Anghiari ha rassicurato i colleghi precisando che “questo non vi deve spaventare: ogni Comune manterrà la propria autonomia e anche i dipendenti rimarranno in loco, ma si troveranno dirigenti e posizioni organizzative che non saranno più quelli dei singoli Comuni”.

Tutti i punti di bilancio all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità e, viste anche le numerose assenze, senza contraddittorio. La seduta si è infine conclusa durante l’illustrazione di una mozione presentata dal consigliere Tonino Giunti sul ripristino della terapia intensiva all’ospedale della Valtiberina: avendo lasciato l’aula il consigliere Del Siena, infatti, è venuto meno il numero legale. Il consigliere Giunti ha quindi riferito a TeverePost che ripresenterà la mozione al prossimo Consiglio perché “trattandosi dell’ospedale della Valtiberina è necessario l’impegno di tutti i Comuni e non solo di Sansepolcro, quindi vorrei sentire l’opinione su questo argomento del presidente e degli altri sindaci, e che non ci sia solo un confronto tra me e Mauro Cornioli”.

Tags: Alessandro PolcriUnione dei comuni
Condividi21TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari, adottato il piano operativo

Anghiari, adottato il piano operativo

di Emanuele Calchetti
22/02/2021
0

È lo strumento che sostituisce il regolamento urbanistico. A favore maggioranza e M5S, Insieme per Anghiari contraria con un'astensione. Rinviata mozione contro il ddl sull'omotransfobia.

Anghiari: ok al bilancio, rinviato il piano operativo

Anghiari: ok al bilancio, rinviato il piano operativo

di Emanuele Calchetti
01/01/2021
0

Ultimo consiglio comunale del 2020, l'opposizione: “Imbarazzante che i consiglieri di maggioranza non intervengano mai”. La replica: “Ai cittadini interessano i risultati”.

Il punto su Anghiari tra presente e futuro nell’intervista al sindaco Polcri

Il punto su Anghiari tra presente e futuro nell’intervista al sindaco Polcri

di Daniele Gigli
31/12/2020
0

Obiettivi raggiunti nei quattro anni e mezzo di mandato, gestione dell’emergenza Coronavirus e progetti per il 2021, tra l’altro anno di elezioni. Questi i temi dell’intervista al primo cittadino anghiarese.

Turista nella tua Valle: Pieve Santo Stefano

di Redazione
18/12/2020
0

Durante il periodo delle festività TeverePost, in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valtiberina, propone un ciclo di approfondimenti sul territorio locale. Il primo appuntamento è dedicato a Pieve Santo...

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

di Redazione
30/11/2020
0

Oggi si riuniranno le assemblee di quasi tutti i comuni del territorio e dell’Unione per adempiere alle scadenze di bilancio. Alcune sedute saranno in presenza, altre in streaming. Il programma.

Prossimo Post
Sansepolcro, il nuovo ponte sarà presto realtà: “Lavori al via entro luglio”

Sansepolcro, il nuovo ponte sarà presto realtà: “Lavori al via entro luglio”

Il Consiglio di Anghiari approva il consuntivo. Dibattito tra sindaco e opposizioni sul personale

Il Consiglio di Anghiari approva il consuntivo. Dibattito tra sindaco e opposizioni sul personale

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
L’Unione dei Comuni approva il consuntivo per un pelo

L’Unione dei Comuni approva il consuntivo per un pelo

01/07/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.