• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 27/05/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Mercati e Gavelli: “Serietà e competenza per far ripartire Sansepolcro”

Già elette in Consiglio comunale, le candidate di Borgo al Centro e Lega-Forza Italia analizzano lo scenario post primo turno: “Grande risultato, ma la strada è ancora lunga. C’è tanta voglia di impegnarsi per la comunità”

di Alessio Metozzi
09/10/2021
in Politica
Lettura: 4 min.

Roberta Gavelli e Francesca Mercati

Candidate con le liste Borgo al Centro e Lega-Forza Italia a sostegno di Fabrizio Innocenti, Francesca Mercati e Roberta Gavelli hanno già ottenuto il lasciapassare al prossimo Consiglio comunale di Sansepolcro. Elette rispettivamente con 124 e 174 preferenze – quest’ultimo numero il più alto dell’intera tornata elettorale – le due neoconsigliere sono state le più votate dell’intera coalizione e dovranno ora attendere l’esito del ballottaggio del 17 e 18 ottobre per sapere quale ruolo saranno chiamate a svolgere all’interno dell’assise tra maggioranza e opposizione. Per Mercati, di professione avvocato, si tratta della seconda legislatura dopo l’esperienza nell’amministrazione uscente come capogruppo della lista civica Il Nostro Borgo e consigliera con delega alle frazioni. Per Gavelli, geometra conosciuta in città, si tratta invece della prima esperienza in politica dopo una lunga carriera professionale nella quale ha avuto modo di confrontarsi e collaborare con vari enti pubblici.

I cittadini hanno espresso un netto consenso verso i due candidati Laurenzi e Innocenti. Qual è la vostra analisi a seguito del voto?

Mercati: I borghesi si sono espressi nettamente nei confronti di due proposte. Siamo molto soddisfatti di questo risultato, perché abbiamo pienamente raggiunto l’obiettivo. L’indicazione principale che arriva da questo primo turno è che c’è stato fin qui un equilibrio quasi assoluto, essendo i due candidati separati da soli 85 voti. Guardando quello che è successo sugli altri fronti, riconosciamo a Laura Chieli un risultato tutt’altro che scontato, trattandosi di un’esordiente che si affacciava per la prima volta sulla scena politica e non era facile ottenere questo risultato.

Gavelli: Sono alla prima esperienza elettorale e quindi per me risulta complesso interpretare bene i voti e i numeri ottenuti da noi, come dagli altri. Credo comunque che il risultato rifletta il duro lavoro svolto fin qui. Ci siamo dati da fare proponendo contenuti concreti, senza troppi sogni, e la gente ha risposto favorevolmente garantendoci la propria fiducia. Fino ad oggi, dunque, è stato un buon risultato, ma c’è ancora molto da fare per questi ultimi giorni.

Alla luce del vantaggio seppure esiguo ottenuto da Laurenzi, cosa servirà fare per riuscire nel sorpasso al secondo turno?

Gavelli: Vogliamo innanzitutto battere forte su quelli che sono i punti principali della nostra proposta. Per fare questo dovremo essere fedeli a noi stessi, perché l’immagine che fin qui abbiamo dato di noi, e cioè di essere persone competenti e dirette, è stata certamente positiva.

Mercati: Siamo gente del ‘fare’, che alla forma e ai neologismi predilige la sostanza. Con questo approccio sono certa che riusciremo ad attrarre ancora più persone a noi. E a tal proposito da parte nostra c’è tutta la disponibilità a tendere la mano e a fare un appello a chi è politicamente vicino a noi e a chi ha una visione politica generale e particolare della città come la nostra. Aver fatto un percorso di strada separati non pregiudica la possibilità di un nuovo percorso insieme.

Ci saranno apparentamenti o semplici accordi con chi è rimasto fuori?

Mercati: Ci sono stati e ci sono dei dialoghi con gli altri, come è normale che sia in questa fase specifica della campagna. Trattandosi di un processo tuttora in corso, al momento non si può scendere nei dettagli del contenuto dei dialoghi e di quelle che sono le strade intraprese, ma al momento certamente c’è una volontà di ricompattarsi.

Siete state le candidate più votate delle rispettive liste. Vi aspettavate questo risultato? Potreste essere premiate con degli incarichi nella giunta o nelle commissioni?

Gavelli: Certamente è stato un ottimo risultato. Non mi ero messa a fare i conti a tavolino, però sono quasi quarant’anni che lavoro a Sansepolcro e quindi ho avuto modo di farmi conoscere. Credo di aver ottenuto questo risultato per le persone con cui mi sono confrontata in queste settimane, e che ringrazio di cuore, oltre alla lealtà e alla volontà che metto nelle cose e che vorrei mettere a disposizione di tutti. Si prospetta per me un nuovo grande impegno, all’interno dei gruppi si parla di quello potrà essere fatto da ognuno di noi, ma al momento ci sono tante cose da mettere in fila. Tengo comunque a dire che siamo un bel gruppo, ho avuto la fortuna di conoscere belle persone in questi mesi e siamo una grande squadra che ha voglia di fare.

Mercati: Anch’io sono molto soddisfatta del risultato personale. Certamente il ruolo di consigliere mi ha permesso in questi anni di ottenere una certa visibilità, e il voto ha rappresentato se vogliamo anche una sorta di verifica di quello che è stata la mia attività, mettendomi un po’ sotto esame. Ringrazio tutti i cittadini che hanno confermato la fiducia in me, e prometto fin da ora che proseguirò nel mio compito con nuovo impegno. Al momento non ci siamo dilungati sulle cariche, siamo orientati sul risultato del secondo turno che al momento è la cosa più importante.

Qual è stata fin qui l’arma vincente della vostra coalizione?

Gavelli: Sicuramente la serietà delle persone. È ben risaputo il fatto che Fabrizio sia una persona seria e che ha voglia di fare, e proprio quest’ultima caratteristica è quella che meglio lega il nostro gruppo: la volontà di mettersi a disposizione della collettività. Se ci verrà data l’opportunità, dovremo essere sempre disposte al ‘fare’ per il bene di tutti.

C’è una tematica in particolare che vi sta a cuore e sulla quale vorreste subito mettervi al lavoro?

Gavelli: Per lavoro frequento abitualmente i vari uffici pubblici, comunali, provinciali e regionali. Quindi sicuramente lavorerei per una riorganizzazione degli uffici e soprattutto per snellire la burocrazia. Sono anni che sentiamo dire a livello locale e nazionale “basta burocrazia” e puntualmente ne giunge di nuova. Cercare di andare maggiormente incontro ai cittadini e aprirsi di più. Ci sarà molto da lavorare, non voglio illudermi, ma con la buona volontà possiamo ripartire alla grande.

Mercati: Mi piacerebbe riuscire a far diventare Sansepolcro quella città aperta e turistica che merita per il patrimonio storico artistico e culturale che ha. Quindi riuscire a renderla più attrattiva, più viva e sfruttare le sue grandi potenzialità.

Tags: Elezioni SansepolcroFrancesca MercatiRoberta Gavelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, inaugurato il Centro culturale islamico

Sansepolcro, inaugurato il Centro culturale islamico

di Emanuele Calchetti
28/03/2022
0

I responsabile di "Al Amal" El Mouttaqi: “Luogo di pace e accoglienza, la nostra porta è aperta a tutti”. Il saluto della città e della diocesi.

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

Fiere di Mezzaquaresima 2022, via alla macchina organizzativa nonostante le incertezze

di Alessio Metozzi
19/01/2022
0

L’ultima edizione dell’evento risale al 2019. In attesa di capire come si evolverà la situazione epidemiologica, il Comune ha pubblicato il bando per il reclutamento di espositori e ambulanti.

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

Il turismo che verrà: intervista a Francesca Mercati

di Luca Dell'Omarino
04/01/2022
0

L’assessore alla cultura e al turismo di Sansepolcro ha tirato le somme sulle attività dell’anno appena terminato e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Innocenti sindaco, le considerazioni dei protagonisti a margine del voto

di Alessio Metozzi
19/10/2021
0

Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni delle persone che andranno ad accompagnare il neosindaco biturgense nella sua avventura alla guida di Sansepolcro.

Prossimo Post

💊 Pillole di Sport - Le notizie della settimana

Fabrizio Graziotti: “Siamo pronti per una grande edizione de L’Intrepida”

Fabrizio Graziotti: “Siamo pronti per una grande edizione de L’Intrepida”

IN EVIDENZA

Mercati e Gavelli: “Serietà e competenza per far ripartire Sansepolcro”

09/10/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
L’incredibile viaggio di Cristoforo Colombo

L’incredibile viaggio di Cristoforo Colombo

12/10/2020
La fine della Seconda guerra mondiale in Italia, Germania e Giappone

La fine della Seconda guerra mondiale in Italia, Germania e Giappone

10/05/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.