• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

L’allenatore della Sulpizia ha espresso la sua opinione sullo stop al calcio dei dilettanti e sulla possibile data di ripartenza sottolineando che “in questo momento la cosa più importante è la tutela della salute”

di Daniele Gigli
01/11/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

Mirko Guerra (immagine FB Sulpizia)

Una gara ufficiale disputata prima che l’ultimo DPCM ratificasse il nuovo stop per il calcio dei dilettanti. Per la Sulpizia la stagione 2020-2021, quella che ha decretato il passaggio dalla Seconda Categoria Toscana alla Seconda Categoria Umbria, si è interrotta appena dopo essere iniziata. La società di Pieve Santo Stefano ha sospeso momentaneamente ogni attività, compresi quindi gli allenamenti. Lo ha confermato il tecnico della prima squadra Mirko Guerra: “Abbiamo deciso di comune accordo di fermarci perché l’ipotesi di allenarci in modo individuale per almeno un mese per una realtà come la nostra avrebbe avuto poco senso. Perché non è il caso di correre rischi ulteriori dato il momento difficile che stiamo vivendo e perché senza fare partitelle sarebbe stato complicato portare i ragazzi al campo e tenere la giusta concentrazione. La tutela della salute è in ogni caso la priorità e così abbiamo deciso che ci ritroveremo al campo solamente quando la situazione sarà più tranquilla, sperando che questo accada presto”. Lo stesso vale anche per tutte le attività giovanili e Mirko Guerra indica le motivazioni: “Lo sport è un diritto per tutti ed a maggior ragione lo è per i più piccoli, quindi interrompere gli allenamenti del settore giovanile provoca in ognuno di noi tanto dispiacere. Lo dico da genitore oltre che da uomo di calcio. La salute però è al primo posto ed è il momento di stringere i denti, sperando che questi sacrifici e queste rinunce portino a un sostanziale miglioramento della situazione. Vero come molti dicono che lo sport non è il problema, che rispettando rigidamente il protocollo si poteva anche andare avanti e che alla Sulpizia non abbiamo avuto episodi di positività, ma se fermarci serve ad abbassare i rischi di trasmissione del virus giusto e doveroso farlo”. Il tecnico della Sulpizia ha poi espresso i suoi dubbi sulla possibile ripartenza del calcio indicata al momento per il prossimo 24 novembre: “Difficile secondo me che si possa ripartire alla data ipotizzata. Sarebbe bello, ma non penso sia realistico, perché la situazione ad oggi è molto complicata e perché in un mese non credo si riesca a superare tutto. Se la ripartenza deve poi essere caratterizzata da incertezze e da altri possibili stop, meglio rimandare ancora. Mi auguro che si possa ricominciare a inizio 2021 sperando che il peggio sia alle spalle. Per quanto ci riguarda aspetteremo di poter tornare in campo sapendo che alla ripartenza avremo la possibilità di lottare per un obiettivo importante. Il match di Coppa, pareggiato 3-3 sul campo del Ramazzano, ci ha dato ancora più convinzione”.

Tags: calcioMirko GuerraSulpizia
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

di Desyrè Baldacci
27/04/2022
0

I biancorossi del neo tecnico Luca Baldolini affrontano oggi l’ultima in classifica nel campionato di serie D.

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

di Luca Dell'Omarino
24/04/2022
0

Un gol dopo pochi secondi e due rigori regalano il successo ai bianconeri.

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

di Redazione
23/04/2022
0

L'anticipo della terzultima giornata del campionato di Eccellenza vede i bianconeri impegnati contro la formazione umbra, già retrocessa.

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

di Redazione
20/04/2022
0

La squadra cesenate Under 14 vince la finale al Buitoni contro i padroni di casa del Sansepolcro. Grande partecipazione al torneo organizzato da bianconeri e Tiferno.

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

di Redazione
16/04/2022
0

Pareggi per 1-1 per entrambe le squadre; gli anghiaresi attesi ora da un triangolare con le terz'ultime dei gironi di Eccellenza toscana.

Prossimo Post
Videosorveglianza, gioco d’azzardo, pesticidi: il lavoro della commissione regolamenti

Videosorveglianza, gioco d'azzardo, pesticidi: il lavoro della commissione regolamenti

Covid: 13 nuovi casi in provincia, 4 positivi a Sansepolcro. Il report in Valtiberina

Covid, altri 14 casi a Sansepolcro. Cornioli: "In alcune scuole lezioni sospese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

01/11/2020
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.