• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 28/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

L’allenatore della Sulpizia ha espresso la sua opinione sullo stop al calcio dei dilettanti e sulla possibile data di ripartenza sottolineando che “in questo momento la cosa più importante è la tutela della salute”

di Daniele Gigli
01/11/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

Mirko Guerra (immagine FB Sulpizia)

Una gara ufficiale disputata prima che l’ultimo DPCM ratificasse il nuovo stop per il calcio dei dilettanti. Per la Sulpizia la stagione 2020-2021, quella che ha decretato il passaggio dalla Seconda Categoria Toscana alla Seconda Categoria Umbria, si è interrotta appena dopo essere iniziata. La società di Pieve Santo Stefano ha sospeso momentaneamente ogni attività, compresi quindi gli allenamenti. Lo ha confermato il tecnico della prima squadra Mirko Guerra: “Abbiamo deciso di comune accordo di fermarci perché l’ipotesi di allenarci in modo individuale per almeno un mese per una realtà come la nostra avrebbe avuto poco senso. Perché non è il caso di correre rischi ulteriori dato il momento difficile che stiamo vivendo e perché senza fare partitelle sarebbe stato complicato portare i ragazzi al campo e tenere la giusta concentrazione. La tutela della salute è in ogni caso la priorità e così abbiamo deciso che ci ritroveremo al campo solamente quando la situazione sarà più tranquilla, sperando che questo accada presto”. Lo stesso vale anche per tutte le attività giovanili e Mirko Guerra indica le motivazioni: “Lo sport è un diritto per tutti ed a maggior ragione lo è per i più piccoli, quindi interrompere gli allenamenti del settore giovanile provoca in ognuno di noi tanto dispiacere. Lo dico da genitore oltre che da uomo di calcio. La salute però è al primo posto ed è il momento di stringere i denti, sperando che questi sacrifici e queste rinunce portino a un sostanziale miglioramento della situazione. Vero come molti dicono che lo sport non è il problema, che rispettando rigidamente il protocollo si poteva anche andare avanti e che alla Sulpizia non abbiamo avuto episodi di positività, ma se fermarci serve ad abbassare i rischi di trasmissione del virus giusto e doveroso farlo”. Il tecnico della Sulpizia ha poi espresso i suoi dubbi sulla possibile ripartenza del calcio indicata al momento per il prossimo 24 novembre: “Difficile secondo me che si possa ripartire alla data ipotizzata. Sarebbe bello, ma non penso sia realistico, perché la situazione ad oggi è molto complicata e perché in un mese non credo si riesca a superare tutto. Se la ripartenza deve poi essere caratterizzata da incertezze e da altri possibili stop, meglio rimandare ancora. Mi auguro che si possa ricominciare a inizio 2021 sperando che il peggio sia alle spalle. Per quanto ci riguarda aspetteremo di poter tornare in campo sapendo che alla ripartenza avremo la possibilità di lottare per un obiettivo importante. Il match di Coppa, pareggiato 3-3 sul campo del Ramazzano, ci ha dato ancora più convinzione”.

Tags: calcioMirko GuerraSulpizia
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

di Daniele Gigli
25/02/2021
0

Lo ha condiviso il CONI su richiesta della FIGC. Primo importante passo verso la ripartenza dei campionati di Eccellenza, in attesa di un riscontro definitivo atteso per inizio marzo.

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

di Daniele Gigli
21/02/2021
0

Su TeverePost la storia calcistica di Luigi Campana, ex calciatore classe 1954 giunto a Pieve Santo Stefano a fine anni ’70 e diventato una delle colonne portanti della Sulpizia in...

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

di Daniele Gigli
14/02/2021
0

Colonna difensiva della squadra bianconera che nel 1995-1996 sfiorò la promozione in C e professionista con Gubbio, Perugia e Bisceglie. Oggi su TeverePost la storia calcistica di Italo Franceschini.

Il calcio a Sansepolcro continua, la squadra si iscrive all’Eccellenza

Calcio: il punto sull’eventuale ripartenza dell’Eccellenza

di Daniele Gigli
09/02/2021
0

Il Consiglio di Lega della LND non ha portato concrete novità per l’immediato, ma ha evidenziato la volontà di provare la ripresa, a patto di garantire le condizioni necessarie. Quali...

Alessandro Bruni, continuità e orgoglio del calcio anghiarese

Alessandro Bruni, continuità e orgoglio del calcio anghiarese

di Daniele Gigli
07/02/2021
0

Calciatore di corsa e di talento, direttore sportivo competente e attento. Due ruoli diversi, ricoperti con la stessa passione, che da oltre 40 anni fanno di Alessandro Bruni uno dei...

Prossimo Post
Videosorveglianza, gioco d’azzardo, pesticidi: il lavoro della commissione regolamenti

Videosorveglianza, gioco d'azzardo, pesticidi: il lavoro della commissione regolamenti

Covid: 13 nuovi casi in provincia, 4 positivi a Sansepolcro. Il report in Valtiberina

Covid, altri 14 casi a Sansepolcro. Cornioli: "In alcune scuole lezioni sospese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

Mirko Guerra: “Non penso che il 24 novembre si possa ripartire”

01/11/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.