• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Muro di pietra in stato di abbandono, l’indignazione della comunità di Badia Tedalda

A causa di una cantonata ammalorata, l'amministrazione comunale si vede costretta ad intervenire per la messa in sicurezza di una struttura che è di competenza pubblica soltanto in minima parte

di Ermanno Dori
19/09/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
Muro di pietra in stato di abbandono, l’indignazione della comunità di Badia Tedalda

Il muro con fontana in località 'Il ghetto' a Badia Tedalda

Sembra un pugno in un occhio il degrado che c’è in quel vecchio muro, con la sua bella fontanella incastonata al centro, situato all’inizio del paese di Badia per chi proviene da Rimini percorrendo la vecchia Consolare Riminese.

Fino allo scorso anno, visto il disinteresse generale, della manutenzione di quella struttura se ne sono sempre occupati dei semplici volontari che abitano in zona. Ora tutto ciò non è più possibile in quanto le radiche sono penetrate sempre più all’interno, allentando e smuovendo le pietre del muro e mettendone a rischio la stabilità e la sicurezza.

Il Comune, più volte interpellato, sostiene che non è di sua competenza in quanto sia il muro, sia tutto quello che c’è dietro appartiene ad una famiglia storica di Badia Tedalda, un tempo titolare di svariate proprietà e di gran parte del circondario. Tale famiglia, dal canto suo, rimanda la palla al Comune in virtù di un vecchio accordo del quale si sono perse le tracce. Una situazione di stallo che nuoce all’intera comunità, visto che a farne le spese è soprattutto l’immagine del paese e il senso civico dei suoi abitanti.

In attesa di nuovi sviluppi, il sindaco Alberto Santucci ha comunque annunciato che “a seguito di un colloquio con l’ingegnere comunale Oliviero Trebbi, abbiamo accertato che il Comune può comunque garantire un intervento di ripristino dell’area più critica del muro, poiché gli interventi di ampliamento del passato, uniti alla creazione della fontana, hanno conferito anche una minima natura ‘pubblica’ a questa struttura. Perciò faremo una determina per un intervento urgente di messa in sicurezza da 1.000 euro. Inutile dire che se a seguito di questi lavori anche gli stessi proprietari volessero contribuire completando il ripristino della parete ne saremmo ben felici.”

Tags: Badia Tedaldadegradomuroparete
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

Il turismo che verrà: intervista ad Antonio Cominazzi

di Luca Dell'Omarino
03/01/2022
0

L’assessore alla cultura di Badia Tedalda ha tirato le somme sulle attività turistiche dell’anno che sta terminando e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Trasportato alle Scotte dopo essere stato colpito da un toro

Trasportato alle Scotte dopo essere stato colpito da un toro

di Redazione
20/11/2021
0

L'episodio questa mattina in un'azienda agricola di Badia Tedalda.

Stop all’attività pediatrica programmata a Sestino e Badia Tedalda

Stop all’attività pediatrica programmata a Sestino e Badia Tedalda

di Redazione
08/11/2021
0

Lo rende noto il comune sestinese: “Richiediamo con forza e in tempi rapidi la riattivazione del servizio”.

Badia Tedalda: precipita in un dirupo con il trattore, 52enne perde la vita

Badia Tedalda: precipita in un dirupo con il trattore, 52enne perde la vita

di Redazione
31/08/2021
0

L'incidente alle 10:30 circa lungo la strada comunale di Serriole. Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri.

Una pala eolica a Badia Tedalda: monta la protesta

di Ermanno Dori
30/07/2021
0

Giovedì scorso il sindaco Santucci ha incontrato la popolazione in un infuocato dibattito pubblico: “C’è il dissenso del Consiglio, ma in quella zona non vi sono vincoli”.

Prossimo Post
La prima settimana di scuola a Sansepolcro raccontata dai presidi

La prima settimana di scuola a Sansepolcro raccontata dai presidi

Calcio, per il Sansepolcro stop in amichevole con l’Urbania

Calcio, per il Sansepolcro stop in amichevole con l’Urbania

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Muro di pietra in stato di abbandono, l’indignazione della comunità di Badia Tedalda

Muro di pietra in stato di abbandono, l’indignazione della comunità di Badia Tedalda

19/09/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.