• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pacchi alimentari: Laurenzi perplesso, il sindaco difende la propria scelta

Il comune di Sansepolcro non opta per il bonus spesa. La responsabile della Caritas spiega a TeverePost il funzionamento del progetto

di Emanuele Calchetti
04/04/2020
in Attualità, Politica
Lettura: 2 min.
Volontari pacchi alimentari

È cominciata ieri la consegna dei pacchi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà di Sansepolcro. L’amministrazione biturgense ha scelto questa forma di aiuto ai cittadini più colpiti dalla crisi in atto, a differenza della maggior parte degli altri comuni che con i fondi messi a disposizione dal Governo hanno predisposto dei buoni spesa.

Il capogruppo del Partito Democratico Andrea Laurenzi, in un comunicato stampa diffuso ieri sera, ha avanzato dei dubbi in merito. Pur elogiando “il prezioso aiuto della Caritas”, ha sottolineato che il bonus spesa avrebbe garantito ai beneficiari “maggiore riservatezza” e “il rispetto delle esigenze e della dignità di ogni singola persona che conosce le proprie necessità e i propri bisogni”. La nota del PD suggerisce inoltre che tale modalità “poteva dare ossigeno anche ai piccoli negozi”.

Di tutt’altro avviso il sindaco Mauro Cornioli, interpellato questa mattina da TeverePost: “Ci hanno spinto gli obiettivi di riservatezza, con l’anonimato e la possibilità di concordare orari di ritiro senza essere visti da nessuno, e di moltiplicazione del valore. Qui garantiamo un pacco settimanale a tutte le persone che hanno difficoltà ed è un progetto che avrà continuità, che non si esaurirà in questa fase. La Caritas ci fornisce un’esperienza organizzativa straordinaria, e il valore si moltiplica grazie alla possibilità di acquistare i prodotti a prezzi fortemente calmierati e alle donazioni delle aziende della zona. Inoltre in questo modo abbiamo velocizzato notevolmente le procedure, e chi ha fatto richiesta ha già avuto il pacco”.

La stessa responsabile della Caritas interparrocchiale di Sansepolcro, Cristina Franceschini, ha descritto al nostro giornale il progetto: “La nostra esperienza parte dal fatto che, al di fuori dell’emergenza Coronavirus, distribuiamo stabilmente circa 80 pacchi settimanali, 60 nel comune di Sansepolcro e il resto tra Badia Tedalda, Sestino e Pieve Santo Stefano. Operiamo in collaborazione con i servizi sociali, partecipiamo a progetti, conosciamo molto bene il territorio e le famiglie bisognose”.

Proprio questa esperienza ha spinto l’amministrazione a rivolgersi alla Caritas: “In questa fase la ditta G&P Cosmetics ci ha messo a disposizione gratuitamente un capannone nuovo e due magazzinieri. Qui riceviamo le richieste che le famiglie presentano al comune e ci occupiamo di consegnare i pacchi, in forma rigorosamente anonima, attraverso Croce Rossa, Misericordia e Protezione Civile. Da ieri ne abbiamo già distribuiti 75. I prodotti vengono acquistati con le stesse modalità che utilizziamo abitualmente, che ci garantiscono una forte scontistica. Sommato alle numerose donazioni, questo ci permette di allestire pacchi il cui valore effettivo è molto superiore alla spesa. Contengono pasta, pane, tonno, pomodori, legumi, caffè, zucchero, parmigiano, verdura, frutta, farina, uova. Alcuni prodotti, come le uova e la farina, sono difficili da reperire ma per il momento ci siamo riusciti. La prossima settimana, grazie ai Cavalieri di Malta, avremo anche colombe e uova di pasqua. I pacchi sono uguali in valore tra loro, sia per le famiglie della cosiddetta nuova povertà dovuta alla crisi attuale, sia per quelle a cui distribuivamo anche prima, ma sono personalizzati in base alle caratteristiche del nucleo familiare, per esempio se ci sono bambini di differenti età. E quindi abbiamo anche tutti i prodotti per la primissima infanzia, come pannolini, omogeneizzati e così via”.

Tags: Andrea LaurenzicaritasMauro Corniolipacchi alimentari
Condividi34TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

Anche la Valtiberina si attiva in aiuto dei rifugiati ucraini

Anche la Valtiberina si attiva in aiuto dei rifugiati ucraini

di Luca Dell'Omarino
02/03/2022
0

La Caritas organizza una raccolta di denaro e generi di prima necessità. Si cercano alloggi disponibili. Il primo cittadino di Sansepolcro: "In contatto con gli altri sindaci per garantire la...

A Sansepolcro torna l’iniziativa del ‘regalo sospeso’. Video

A Sansepolcro torna l’iniziativa del ‘regalo sospeso’. Video

di Redazione
17/12/2021
0

C'è tempo fino al 23 dicembre per aderire. Tutti i dettagli sono stati illustrati da amministrazione comunale, associazione Nessunisola e Carita nel corso di una conferenza stampa.

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

di Redazione
15/10/2021
0

A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale, abbiamo proposto cinque veloci domande ai candidati sindaco di Sansepolcro.

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

di Redazione
13/10/2021
0

Il candidato a sindaco ha svelato chi saranno i componenti della propria squadra di governo in caso di vittoria al ballottaggio.

Prossimo Post
L’intervista al dirigente del VA Sansepolcro Scarscelli sulla sospensione delle attività sportive fino al 13 aprile

L’intervista al dirigente del VA Sansepolcro Scarscelli sulla sospensione delle attività sportive fino al 13 aprile

Covid-19: calano i casi in provincia di Arezzo. Quattro positivi in Valtiberina

Coronavirus, un solo nuovo positivo nella provincia di Arezzo. I commenti

IN EVIDENZA

Volontari pacchi alimentari

Pacchi alimentari: Laurenzi perplesso, il sindaco difende la propria scelta

04/04/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.