• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 23/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Palestre e Coronavirus, Faraglia: “Il 18 maggio data chiave”

Intervistato dai colleghi di Errevutì, Properzio Faraglia ha parlato dei disagi che sta attraversando il settore del fitness

di Redazione
10/05/2020
in Attualità, Sport
Lettura: 3 min.
Palestre e Coronavirus, Faraglia: “Il 18 maggio data chiave”

Con l’arrivo della fase 2 sono finalmente riprese le attività sportive individuali all’aperto. Nonostante gli annunci delle ultime ore lascino intendere che c’è volontà di renderli operativi entro tempi brevi, non c’è però ancora una data ufficiale per la riapertura degli spazi di allenamento al chiuso. Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, vorrebbe riaprire poco dopo la metà del mese ed ha chiesto un parere al comitato tecnico scientifico. Il 18 maggio potrebbe essere la data ipotizzata.

Di questo ed altro si è parlato con Properzio ‘Cino’ Faraglia nella puntata di TeverePost andata in onda giovedì scorso su Errevutì. I colleghi Antonello Antonelli ed Ilaria Lorenzini hanno avuto modo di raccogliere la testimonianza di Faraglia, storico preparatore atletico e socio fondatore della palestra Alter Ego di Sansepolcro, che ha raccontato come il suo settore sta affrontando questo periodo di inattività illustrando anche possibili strategie per il futuro.

C’è qualche sono possibilità di rivedere le palestre aperte a breve?

A quanto ci risulta, il 18 maggio dovrebbe essere una data chiave: presto dovrebbe essere presa una decisione, ma non sappiamo ancora di che tipo. Ci sono in questi giorni delle riunioni importanti a livello di Ministero che dovrebbero dirci finalmente qualcosa di più preciso.

Voi quale data auspicate per la ripresa delle attività?

Una soluzione potrebbe essere quella di riaprire dal 3 di giugno. Mi riferisco in modo particolare alle strutture molto ampie come la nostra: avendo a disposizione 1500 metri quadrati di locali c’è la possibilità di accogliere più persone contemporaneamente con le dovute distanze e secondo i parametri previsti.

In attesa di riaprire ci sono attività cosa suggerite ai vostri clienti che vogliono continuare a tenersi in forma?

Nel frattempo con un po’ più di volontà rispetto alla palestra, perché lì ci si va apposta, si può ripiegare su varie alternative per mantenere un minimo di condizione generale sia a livello di tono muscolare, sia a livello cardiovascolare. Soprattutto adesso che il tempo è bello e si può uscire individualmente per una corsa o una passeggiata.

Passando al lato economico, per un tipo di attività come la vostra qual è l’entità del danno causato dalla chiusura forzata?

L’impossibilità di avere gente e soci che venissero ad iscriversi per due mesi e mezzo, considerato anche il periodo in cui è scattata la chiusura, credo che possa essere quantificata attorno al -40%. Si tratta di un danno molto importante.

Tenendo inoltre in considerazione il fatto che molte persone, con l’arrivo dell’estate, potrebbero ormai rimandare a settembre il loro rientro.

Sicuramente non saremo in alta stagione, ma se dovessero concederci la possibilità di riaprire prima di settembre noi lo faremo. Ovviamente si dovrebbe capire bene in quali tempi e modi, così che con i soci si possa decidere cosa è meglio fare e quali accorgimenti prendere, comunque l’idea sarebbe quella di riaprire ed offrire il servizio almeno ai soci annuali della nostra palestra. A settembre, poi, con l’arrivo della stagione autunnale, la speranza è che questa situazione emergenziale possa concedere una tregua garantendo soluzioni più flessibili a livello di restrizioni. 

Tags: coronaviruspalestreProperzio Faraglia
Condividi3TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

Sansepolcro: il punto del sindaco Innocenti su Covid e sanità

di Alessio Metozzi
29/12/2021
0

Nella seduta online del consiglio comunale di ieri sera il primo cittadino ha parlato dei numerosi casi individuati in città, ma anche di ospedale e distretto.

Vaccini non riconosciuti, una questione politica più che sanitaria

Vaccini non riconosciuti, una questione politica più che sanitaria

di Guido Guerrini
26/10/2021
0

La testimonianza di un valtiberino residente all'estero: “Viviamo i disagi dei no vax senza averlo scelto”. Un problema che interessa migliaia di lavoratori e studenti.

Anche a Sansepolcro ripartono le palestre. I titolari: “Felici, ma tante le difficoltà”

Anche a Sansepolcro ripartono le palestre. I titolari: “Felici, ma tante le difficoltà”

di Alessio Metozzi
25/05/2021
0

Dopo sette mesi di stop abbiamo raccolto le considerazioni di Stefania, titolare del centro fitness Alter Ego.

Sansepolcro: focolaio Covid alla RSA San Lorenzo, 14 contagiati

Sansepolcro: focolaio Covid alla RSA San Lorenzo, 14 contagiati

di Redazione
08/01/2021
0

La comunicazione dall'ufficio stampa del Comune: i casi riguardano 12 ospiti e 2 operatori del centro.

Covid, ad Anghiari il primo albergo sanitario della provincia di Arezzo

Covid, ad Anghiari il primo albergo sanitario della provincia di Arezzo

di Redazione
23/11/2020
0

Nel weekend l’anticipazione dell’Asl, oggi l’annuncio del primo cittadino Alessandro Polcri. Si tratta della struttura Anghiari Hotel, nella quale saranno ospitate le persone positive al Covid-19 asintomatiche o con pochi...

Prossimo Post
E45, problemi sul viadotto Tevere IV. Marcelli: “Presto al via le opere di rifacimento”

E45, problemi sul viadotto Tevere IV. Marcelli: “Presto al via le opere di rifacimento”

Coronavirus, non si registrano nuovi positivi in provincia di Arezzo

Coronavirus: nessun nuovo caso nei comuni della Valtiberina. Il resoconto

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020

Sono iniziati i lavori per il nuovo ponte sul Tevere a Sansepolcro. Foto e video

26/08/2020
Palestre e Coronavirus, Faraglia: “Il 18 maggio data chiave”

Palestre e Coronavirus, Faraglia: “Il 18 maggio data chiave”

10/05/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.