• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 28/03/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Possibili riaperture dal 18 maggio, Micelli: “Buona notizia, ora protocolli praticabili ed economicamente sostenibili”

Il presidente della Regione Rossi: “Per la Toscana prima di fare annunci attendiamo le linee guida del Governo”. Il responsabile di Confcommercio: “Ridurre al minimo costi e burocrazia o tante imprese resteranno chiuse per sempre”

di Emanuele Calchetti
12/05/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
Bar a Sansepolcro

L’accordo raggiunto nelle ultime ore da Governo e Regioni per la possibilità di riaperture differenziate a partire dal 18 maggio anche per quanto riguarda bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici, per i quali era previsto lo stop fino ai primi di giugno, è accolto positivamente da Confcommercio Valtiberina, che tuttavia mette in guardia da possibili rischi: “Bene le riaperture in autonomia da parte delle regioni”, spiega a TeverePost il responsabile dell’associazione di categoria, Massimiliano Micelli, “ma se da un lato i negozi al dettaglio sanno già le regole e sono pronti, i pubblici esercizi aspettano ancora di conoscere i protocolli necessari”. Le linee guida del Comitato tecnico scientifico dovrebbero essere rese note tra giovedì e venerdì. “È importante”, commenta Micelli, “che le misure siano praticabili ed economicamente sostenibili, anche se ovviamente le capienze dei locali verranno ridotte”. Quali sono gli elementi chiave per riuscire a ripartire? Per esempio, “la possibilità di ampliare la superficie di somministrazione negli spazi esterni, con costi e burocrazia ridotti al minimo. Altrimenti”, spiega ancora il responsabile di Confcommercio, “tante imprese saranno destinate a restare chiuse per sempre, con una perdita inestimabile di valore non solo per l’occupazione ma anche per la qualità della vita e dell’accoglienza nelle nostre città”.

L’intesa raggiunta dal tavolo svolto in videoconferenza tra il Governo e i Presidenti di Regione prevede linee guida che saranno uguali per tutti e che dovrebbero essere pronte a breve, con gli esercenti che premono per averle il prima possibile in modo da potersi organizzare adeguatamente. Le Regioni a questo punto potranno agire in autonomia e presentare un programma di aperture a partire dal 18 maggio. Come spiega l’Ansa, tutto sarà in ogni caso legato al costante monitoraggio dei dati relativi al contagio da parte delle Regioni e del Governo, che potrà sempre intervenire anche con la nuova attivazione di ‘zone rosse’.

Per quanto riguarda la Toscana, il Presidente della Regione Enrico Rossi è intervenuto sul tema su Facebook: “Prima di fare annunci attendo le linee guida del Governo”, ha scritto, aggiungendo che “oltre che discutere del quando aprire è essenziale mettersi d’accordo sul come aprire in sicurezza. Ogni riapertura non potrà rappresentare un ritorno immediato alle abitudini che avevamo prima dell’emergenza sanitaria, ma sarà un graduale e prudente approdo a una nuova normalità in cui convivere con il virus. Chi promette il contrario mente e disorienta le persone”.

Tags: barConfcommercioEnrico RossiMassimiliano Micelliparrucchieriristoranti
Condividi15TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Micelli (Confcommercio): “Servono aiuti dal Governo, ma anche gli enti locali possono fare molto”

Micelli (Confcommercio): “Servono aiuti dal Governo, ma anche gli enti locali possono fare molto”

di Emanuele Calchetti
14/01/2022
0

Il responsabile dell'organizzazione di categoria analizza l'anno appena trascorso, l'attuale nuova ondata pandemica e le prospettive per il futuro: “La Valtiberina punti sul turismo in modo unitario”.

Confcommercio, Cantucci: “Le elezioni non rendano improduttivi i prossimi mesi”

Confcommercio, Cantucci: “Le elezioni non rendano improduttivi i prossimi mesi”

di Redazione
20/03/2021
0

“Progetto ex Boninsegni, serve serio confronto”. Micelli: “Valtiberina ideale per il turismo post-pandemia, su questo e altri temi lavoro comune per assorbire il colpo della crisi”.

Area ex Boninsegni, Confcommercio incalza il consiglio comunale

Area ex Boninsegni, Confcommercio incalza il consiglio comunale

di Redazione
15/01/2021
0

La presidente Cantucci: “Bene per i risultati ottenuti dall'amministrazione, ma perché non è stata ancora deliberata l'interpretazione autentica del regolamento urbanistico?”

“Spazi esterni gratuiti, esonero Tari e Cosap”: le richieste di Confcommercio ai sindaci del territorio

“Spazi esterni gratuiti, esonero Tari e Cosap”: le richieste di Confcommercio ai sindaci del territorio

di Redazione
15/01/2021
0

Confcommercio scrive a tutte le amministrazioni della provincia di Arezzo. Fei: “Servono interventi concreti in favore delle imprese del terziario”.

“2.500 euro per i bar e ristoranti colpiti dalle chiusure”: in arrivo il bando regionale

di Redazione
16/12/2020
0

Sono circa 20mila gli operatori regionali potenzialmente interessati dal provvedimento. Giani: “Una boccata di ossigeno”.

Prossimo Post
Il Ristorante Fiorentino di Sansepolcro ha ricevuto la targa Bib Gourmand di Michelin

Il Ristorante Fiorentino di Sansepolcro ha ricevuto la targa Bib Gourmand di Michelin

Sansepolcro: si punta sui tavoli all’aperto per salvare bar e ristoranti. La situazione

Sansepolcro: si punta sui tavoli all’aperto per salvare bar e ristoranti. La situazione

IN EVIDENZA

Bar a Sansepolcro

Possibili riaperture dal 18 maggio, Micelli: “Buona notizia, ora protocolli praticabili ed economicamente sostenibili”

12/05/2020
La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

La ciaramiglia, una specialità tipica della Valtiberina

20/03/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.