• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Roberto Neri: “Con 600 euro non si aiutano gli imprenditori”

Il coordinatore di “Noi per Sansepolcro”, intervistato da TeverePost, analizza la situazione attuale dal punto di vista politico ed economico e spiega l'uscita da Forza Italia

di Emanuele Calchetti
23/04/2020
in Politica
Lettura: 4 min.
Roberto Neri

Immagine di "Noi per Sansepolcro"

Roberto Neri è stato coordinatore di Forza Italia a Sansepolcro dal 2012 al 2019, quando ha lasciato il partito per dare vita ad una nuova formazione, “Noi per Sansepolcro”. Nella conversazione con TeverePost, ha in apertura manifestato l’auspicio che “con la ripartenza si riavviino i cantieri e si possa muovere l’economia in tutte le direzioni. Che la gente vada a lavorare, incassi, consumi, spenda e di conseguenza riparta l’economia del nostro paese. Facendo l’esempio di noi liberi professionisti”, ha detto, “non lavorando non incassiamo, quindi stiamo passando veramente un brutto momento. Ci aspettiamo che possano arrivare dallo Stato degli aiuti che ci possano dare una mano anche come imprenditori”.

Ecco, come si sta muovendo il Governo in questa fase?

L’operato del Governo è molto incerto. In altri paesi prendono le decisioni e l’indomani hanno già concluso quello che era da fare. Qui invece vengono fuori ogni sera con una cosa nuova, uno litiga con l’altro, non c’è compattezza nell’aiutare gli italiani. Stanno solo facendo quello che gli passa per la testa. È vero che la situazione è molto difficile e non vorrei essere nei loro panni, quindi non voglio giudicare in modo malvagio o cattivo. Però devono smettere di litigare tra di loro e dare una risposta forte a tutti noi. Il Presidente del Consiglio parla di dare alle aziende il 25% del fatturato, o 25.000 euro su 100.000, ma non si sa a che tassi, con le banche non è chiaro cosa si possa fare, e intanto ci stiamo indebitando perché lo stato non ci sta aiutando. Noi imprenditori prendiamo 600 euro quando un dipendente in cassa integrazione prende l’80% dello stipendio. Ma noi con 600 euro dobbiamo pagare affitti, luce, gas, tutto, quindi con 600 euro non ci stanno aiutando. Abbiamo ricevuto le mascherine della Regione, ma sono pagate con le tasse che abbiamo pagato finora, non hanno colore politico.

E riguardo all’operato dell’amministrazione comunale durante l’emergenza?

Il sindaco accentra su di sé la visibilità ma ci sono tante altre persone che lavorano intorno perché lui possa dire quello che dice. La Giunta ha operato in modo corretto. In special modo l’assessore Vannini, che è una persona molto attiva e attenta, si è data molto da fare e c’è solo da farle i complimenti. Per fortuna abbiamo avuto pochi casi di contagio, così Sansepolcro ha potuto reagire bene. L’ospedale si è attrezzato velocemente anche con quelle poche armi che sono rimaste a disposizione dopo che il presidente della Regione Rossi ci ha portato via tre quarti di ospedale tra posti letto, rianimazione, numero di interventi. Questa è la realtà dei fatti.

Tornando all’amministrazione Cornioli e guardando a tutta la legislatura?

Da dove cominciare? C’è una maggioranza composta da tante forze politiche, dentro la quale ci sono anche persone che la vedono come me e non capisco perché abbiano permesso a questa amministrazione di andare così tanto avanti. Con tutto quello che era stato promesso, ad oggi dopo quattro anni ancora non ho visto niente. Se un assessore non avesse fatto quattro asfalti non si sarebbe davvero visto niente. Con lo stesso assessore siamo riusciti ad ottenere le telecamere con la lettura targhe, dopo tante interrogazioni a cui ho contribuito anch’io quando ero coordinatore di Forza Italia. Per il resto hanno portato avanti delle cose con i soldi presi dalla vecchia amministrazione, mentre questa amministrazione di suo non ha fatto niente. La promessa dell’impianto di illuminazione non è stata concretizzata; si parla di secondo ponte ma non si è visto un sasso, anche se sul ponte non condivido neanche la posizione scelta. Il sindaco diceva anche: tutti i martedì sarò a Roma, ma ad oggi – posso essere smentito – non so se sia mai stato a Roma per portare qualcosa a Sansepolcro. Non capisco come facciano le persone che sono dentro a questa maggioranza a tacere su certi argomenti, forse il sindaco è talmente forte da riuscire ad azzittire tutti, come ho visto anche nelle varie sedute del Consiglio comunale. Non voglio essere troppo duro, però qualcuno dovrebbe far valere le proprie idee e i propri pensieri.

Perché è nata “Noi per Sansepolcro”? Quali sono i rapporti con Forza Italia?

Ho creato “Noi per Sansepolcro” non perché avessi avuto discordanze o inimicizie con qualcuno dentro Forza Italia. Non c’erano problematiche interne e sono rimasto in ottimi rapporti con tutti. Semplicemente ho voluto insieme a un gruppo di persone creare una cosa che non stesse sotto nessuna bandiera, volevamo essere solo noi stessi, creare una cosa nostra e vedere se l’elettorato ci darà ragione o torto. Abbiamo creato un contenitore dove chiunque può mettere dentro delle idee da valutare tutti insieme per fare qualcosa di buono per il paese, se sarà possibile.

Quali sono le prospettive per le elezioni amministrative dell’anno prossimo?

Le amministrative, se Dio vuole e ci dà la possibilità di uscire da questa pandemia, si svolgeranno alla loro scadenza naturale, a differenza delle regionali. Però ancora molte cose non si sanno, anche come ci potremo muovere. Per quanto ci riguarda, avevamo iniziato a fare i primi gazebo per farci vedere a Sansepolcro anche fisicamente e non solo tramite comunicati. Il gruppo che ho creato cresce abbastanza bene e spero di poter dare qualcosa in più per le amministrative. Non so quale sarà lo scenario, noi faremo di tutto per dare le nostre idee alla città.

Tags: Forza ItaliaNoi per SansepolcropoliticaRoberto Neri
Condividi51TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

Città di Castello, annunciati i componenti della giunta Secondi

di Desyrè Baldacci
03/11/2021
0

Presentati questa mattina alla stampa gli assessori che affiancheranno il primo cittadino. Il sindaco Secondi: “La squadra di governo è un mix di esperienza e competenza”.

Del Pia (Forza Italia) contro Insieme Possiamo: “No ai comizi in consiglio comunale”

Del Pia (Forza Italia) contro Insieme Possiamo: “No ai comizi in consiglio comunale”

di Redazione
18/08/2021
0

Strascichi della seduta di lunedì, dopo che la lista di sinistra aveva definito “anomalo chiedere di non fare politica nel luogo principalmente preposto a questo”.

Tonino Giunti si è dimesso dal consiglio comunale di Sansepolcro

Tonino Giunti si è dimesso dal consiglio comunale di Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
06/08/2021
0

L'esponente di Forza Italia lascia lo scranno a sorpresa a poche settimane dalla fine della legislatura, al suo posto Giuseppe Pincardini.

Roberto Neri: “Candidatura di Innocenti frutto di pazienza e buona volontà”

di Emanuele Calchetti
04/08/2021
0

Il coordinatore di Noi per Sansepolcro: “Centrodestra diviso? Inopportuno attaccarci fra di noi”. Nel tardo pomeriggio la presentazione della coalizione.

Elezioni: Sansepolcro chiude il primo giorno col 45% di affluenza. I dati, comune per comune

Al via lo Speciale Elezioni di TeverePost

di Alessio Metozzi
04/08/2021
0

Una guida al voto con info utili, approfondimenti e interviste ai protagonisti della campagna elettorale in Valtiberina.

Prossimo Post
“Ramadan in casa”: la comunità musulmana di Sansepolcro spiega i cambiamenti

“Ramadan in casa”: la comunità musulmana di Sansepolcro spiega i cambiamenti

Matteo Tarducci

Matteo Tarducci: “Necessarie risorse che sostituiscano i mancati incassi”

IN EVIDENZA

Roberto Neri

Roberto Neri: “Con 600 euro non si aiutano gli imprenditori”

23/04/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.