• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro e Tiferno insieme per un nuovo torneo giovanile

Si intitola “Il Nostro Calcio” e coinvolgerà le categorie Under 14 e Under 15 dei due club assieme ad importanti realtà professionistiche. Mercoledì scorso la presentazione

di Redazione
08/04/2022
in Sport
Lettura: 4 min.
Sansepolcro e Tiferno insieme per un nuovo torneo giovanile

Le due principali realtà calcistiche della vallata unite per il rilancio dei settori giovanili. Si è svolta mercoledì 6 aprile 2022, presso la Sala Congressi dell’Istituto ASP “G.O. Bufalini” di Città di Castello, la conferenza di presentazione della I edizione del torneo “Il Nostro Calcio”, organizzato dalle società Tiferno Lerchi 1919 e Vivi Altotevere Sansepolcro e riservato alle categorie giovanili Under 14 e Under 15. Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, la Valtiberina ritrova un importante evento dedicato ai talenti emergenti del territorio, che avranno modo di misurarsi con importanti realtà del mondo professionistico.

L’evento, come spiegato dai conduttori della serata Renato Borrelli e Fancesco Del Teglia, omaggerà i personaggi che hanno contribuito alla crescita delle due realtà sportive: il torneo sarà infatti articolato in due diversi memorial: memorial “Silvano Luzzi”, dirigente della società biturgense e memorial “Franco Caldei”, storico presidente della società tifernate.  

“Ricordare, per costruire un futuro sportivo che rispecchi i valori che hanno sempre contraddistinto il territorio altotiberino” è questo il motto condiviso dalle due società, nella comune ottica di favorire un legame tra il lavoro quotidiano svolto dai rispettivi settori giovanili e il ricordo di tutti quei personaggi che hanno contribuito, negli anni, a costruire un’immagine sportiva di spessore del calcio locale. Due realtà sportive e territoriali che si uniscono nel segno della condivisione di intenti e dell’amicizia, superando campanilismi e “rivalità”.

L’evento sportivo vedrà le compagini giovanili bianconere e biancorosse confrontarsi con due importanti realtà del mondo professionistico, la Vis Pesaro e il Cesena, militanti in serie C. Il memorial “Silvano Luzzi”, riservato alla categoria Under 14, si svolgerà il 15-16-18 aprile 2022, mentre il memorial “Franco Caldei”, riservato alla categoria Under 15, si svolgerà il 21-22 maggio 2022. 

Alla serata, conclusasi con un bel ritrovo conviviale, hanno preso parte i rappresentati delle società Tiferno Lerchi 1919 e Vivi Altotevere Sansepolcro, le autorità dei comuni di Città di Castello e Sansepolcro e le famiglie di Silvano Luzzi e Franco Caldei che hanno ricordato il forte legame fra i loro cari e le due società sportive, ricordo reso ancora più emozionante dalla lettera scritta e letta da Eleonora Caldei in memoria del nonno Franco e dal racconto dell’imprenditore Alessandro Luzzi che ha ricordato la figura del padre Silvano. 

Durante la serata, inoltre, sono stati consegnati due speciali riconoscimenti a Giuseppe Bernicchi e Aldo Catalani, stimati personaggi legati alle due società che negli anni hanno saputo rappresentare al meglio i valori sportivi e umani del calcio valtiberino. Nel corso della presentazione sono intervenuti il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, l’assessore con delega allo sport del comune di Città di Castello Riccardo Carletti, il presidente della Vivi Altotevere Sansepolcro Giorgio Lacrimini e Mirko Amadori, presidente Tiferno Lerchi 1919.

“Aspettiamo questo evento con trepidazione” ha dichiarato il presidente Giorgio Lacrimini (Vivi Altotevere Sansepolcro) “tutto è partito dai ricordi e dalla condivisione di un territorio, soprattutto da quelle che sono le emozioni. Si pensa anche ai ragazzi che affronteranno le partite con dei competitor professionisti, penso che sarà un momento molto emozionante anche per loro perché dopo tanto tempo si confronteranno con giocatori importanti. Aspettiamo queste partite con il giusto spirito per ritrovare quella tranquillità e quel gusto di giocare e crescere”. 

“Per noi questo torneo rappresenta una vetrina importante per il nostro settore giovanile”, queste le parole del presidente Mirko Amadori (Tiferno Lerchi 1919), “ringraziamo il Sansepolcro per aver contribuito con noi alla realizzazione di questo torneo, penso che i nostri ragazzi lo meritano dopo un lungo periodo di stop forzato. Siamo una società nuova, per noi dirigenti il settore giovanile è fondamentale, il nostro lavoro sarà basato esclusivamente sul lavoro con i ragazzi per avere, fra qualche anno, più giovani del posto in prima squadra”. 

La dichiarazione del sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti: “sono felice di questa collaborazione fra Città di Castello e Sansepolcro, speriamo che continui per arricchire la nostra valle. Le persone alle quali è dedicato il torneo sono di assoluto livello, i figli e le loro famiglie continuano tutt’ora l’attività creata da loro. Spero che lo sport educhi i giovani, penso che questa sia una disciplina che insegna quanto il sacrificio serva in tutti i campi”.

La dichiarazione del vice sindaco di Città di Castello Giuseppe Bernicchi: “L’iniziativa è lodevole ed interessante. Mettere insieme una società di Città di Castello e una di Sansepolcro è stata veramente una bella cosa, parliamo sempre di questa valle che ci deve unire in tutto, dal turismo alla cultura allo sport, che sicuramente non è l’ultima fra le cose importanti”.

Tags: calciosettore giovanileTiferno 1919Vivi Altotevere Sansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

di Desyrè Baldacci
27/04/2022
0

I biancorossi del neo tecnico Luca Baldolini affrontano oggi l’ultima in classifica nel campionato di serie D.

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

di Luca Dell'Omarino
24/04/2022
0

Un gol dopo pochi secondi e due rigori regalano il successo ai bianconeri.

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

di Redazione
23/04/2022
0

L'anticipo della terzultima giornata del campionato di Eccellenza vede i bianconeri impegnati contro la formazione umbra, già retrocessa.

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

di Redazione
20/04/2022
0

La squadra cesenate Under 14 vince la finale al Buitoni contro i padroni di casa del Sansepolcro. Grande partecipazione al torneo organizzato da bianconeri e Tiferno.

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

di Redazione
16/04/2022
0

Pareggi per 1-1 per entrambe le squadre; gli anghiaresi attesi ora da un triangolare con le terz'ultime dei gironi di Eccellenza toscana.

Prossimo Post
A Gricignano torna il Presepe pasquale

A Gricignano torna il Presepe pasquale

A Sansepolcro è stato sequestrato un impianto per la produzione di conglomerati edilizi

A Sansepolcro è stato sequestrato un impianto per la produzione di conglomerati edilizi

IN EVIDENZA

Sansepolcro e Tiferno insieme per un nuovo torneo giovanile

Sansepolcro e Tiferno insieme per un nuovo torneo giovanile

08/04/2022
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.