• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 4/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. Foto

Un vero e proprio luogo di apprendimento creativo rivolto ai ragazzi con bisogni speciali. Il progetto è stato reso possibile grazie al finanziamento della Fondazione CRF e al supporto dell'amministrazione comunale e di altre associazioni del territorio

di Redazione
20/01/2021
in Attualità
Lettura: 3 min.
Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. Foto

Si è tenuta questa mattina alla scuola media “Buonarroti”, sede centrale dell’Istituto Comprensivo di Sansepolcro, la presentazione ed inaugurazione della nuova aula multisensoriale. Un progetto unico nel suo genere, che per la prima volta nel nostro territorio metterà un servizio innovativo e ricco di potenzialità a disposizione dei ragazzi con bisogni speciali.

La cerimonia si è svolta nell’atrio dell’istituto, anch’esso oggetto di interventi e reso più accogliente e confortevole a ragazzi e docenti. Dopo l’ampia serie di interventi e relazioni legate al progetto, i partecipanti si sono spostati per il tradizionale taglio del nastro all’ingresso dell’aula. Un vero e proprio luogo di apprendimento creativo dove gli stimoli sensoriali, visivi e uditivi ma anche olfattivi e tattili, permetteranno ai giovanissimi di intraprendere nuovi percorsi di sviluppo.

Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito del “Bando PINS 3 – Progetti di potenziamento e innovazione didattica nelle scuole” ed è stato realizzato anche grazie al sostegno del Lions Club Sansepolcro, dell’Associazione ValtiberinAutismo, dell’amministrazione comunale di Sansepolcro (partner del progetto) e della DUIT, azienda specializzata nel settore che ne ha curato l’allestimento. Presenti all’evento anche i rappresentanti dell’Ufficio scolastico provinciale e la Asl, con la Fondazione in collegamento web.

La mattinata ha costituito l’occasione per sottolineare la bontà del progetto e la sua importanza, poiché “consente anche ai ragazzi con disabilità di dare il via ad un percorso di ascolto e di elaborazione delle proprie emozioni e sensazioni. L’obiettivo è di creare in loro benessere e tranquillità, attraverso la stimolazione dei 5 sensi in maniera controllata” ha spiegato l’assessore Marconcini.

“Un’opportunità bellissima che va a rafforzare ulteriormente il senso di comunità di cui, in questo difficile momento, abbiamo ancora più bisogno. Vedere come è cambiata la scuola, quali nuove opportunità offre ai suoi ragazzi rispetto ai nostri tempi, è una grande soddisfazione” ha dichiarato il sindaco Cornioli.

“Questo spazio consente di agevolare un percorso di inclusione che è base fondante del progetto formativo del nostro Istituto – ha dichiarato il dirigente scolastico Domenico De Angelis – L’aula multisensoriale si propone di diventare un luogo accessibile alle numerose agenzie educative e di volontariato del nostro territorio”.

“Siamo felici di aver potuto dare una mano alla scuola, sappiamo che è un momento difficile per ragazzi e insegnanti” ha concluso il direttore della Fondazione Gabriele Gori.

Tags: aula multisensorialescuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, lunedì riaprono le scuole

Sansepolcro, lunedì riaprono le scuole

di Redazione
26/02/2021
0

Alle superiori didattica a distanza al 50%. La raccomandazione di Cornioli: “Tutte le verifiche al minimo sintomo di bambini o familiari”.

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

di Redazione
18/02/2021
0

Solo didattica a distanza fino al 28 febbraio per “motivi precauzionali”. Nel pomeriggio l'ordinanza del sindaco Cornioli.

Intesa Giani-Tesei: “Sì agli studenti umbri nelle scuole toscane”

Intesa Giani-Tesei: “Sì agli studenti umbri nelle scuole toscane”

di Redazione
09/02/2021
0

Invito ai ragazzi a sottoporsi a tampone rapido prima di entrare. Il governatore: “Un paio di giorni di pazienza per predisporre tutto”.

Studenti umbri a Sansepolcro, Cornioli: “Regione e prefettura diano indicazioni chiare”

Studenti umbri a Sansepolcro, Cornioli: “Regione e prefettura diano indicazioni chiare”

di Redazione
08/02/2021
0

Il sindaco: “La questione travalica la competenza del comune”. L'Istituto Giovagnoli: “Costretti a revocare la misura dopo una nota della Regione Umbria, pur non tutelando la popolazione scolastica aretina”.

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

di Redazione
08/02/2021
0

Didattica a distanza alle superiori, per elementari e medie è una raccomandazione. Polemici i sindaci dell'Altotevere umbro.

Prossimo Post
Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

Victor Manuel e Ana Belén: in coppia si canta meglio

Victor Manuel e Ana Belén: in coppia si canta meglio

IN EVIDENZA

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. Foto

Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. Foto

20/01/2021
Tutto pronto per l’esordio del Rally Valle del Tevere

Tutto pronto per l’esordio del Rally Valle del Tevere

26/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.