• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sassolini: “Soddisfatti per l’esito della Mostra”

Terminata ad Anghiari la kermesse dedicata all'artigianto. “È stata una bella edizione, apprezzata da artigiani e visitatori” ha commentato il presidente dell’Ente Mostra

di Redazione
08/09/2020
in Economia, Eventi
Lettura: 2 min.
Sassolini: “Soddisfatti per l’esito della Mostra”

Giovanni Sassolini

Bilancio positivo per l’edizione speciale della Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana che si è svolta ad Anghiari e che è terminata domenica scorsa dopo quattro giorni intensi e partecipati. Lo ha confermato Giovanni Sassolini, presidente dell’Ente mostra. “Siamo soddisfatti per l’esito della manifestazione che si è svolta in un format e in un periodo differenti rispetto al solito a causa dell’emergenza Coronavirus e delle norme previste per la tutela della salute. Una bella edizione che ha riscosso l’apprezzamento degli artigiani e dei numerosi visitatori venuti ad Anghiari, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica. Il fascino del nostro centro storico, la qualità dell’artigianato e le iniziative collaterali hanno rappresentato un segno di continuità con il passato, le scelte del primo weekend di settembre e del tenere aperte le botteghe artigiane anche di sera si sono rivelate giuste e il bel tempo ha rappresentato un importante valore aggiunto. Una mostra in sicurezza – ha spiegato il presidente – grazie all’impegno di chi ha lavorato per garantire il rispetto delle normative vigenti permettendo la buona riuscita di questa edizione speciale”.

Premiata, come dichiarato da Sassolini, la decisione di recuperare la mostra entro il 2020. “Abbiamo deciso in accordo con tutti coloro che compongono il comitato organizzatore e la collaborazione è stata fondamentale. Non era semplice visto il periodo, ma ci siamo riusciti e oggi penso che si possa essere contenti di come è andata. Gli artigiani e i visitatori con cui ho avuto modo di parlare hanno apprezzato e sono rimasti soddisfatti di questa edizione della mostra. Un riscontro che fa molto piacere e che potrebbe dare spunti anche per il futuro. Mi preme sottolineare ancora una volta che la mostra ha rappresentato un messaggio di fiducia e di ripartenza per il territorio e per l’artigianato. Ad Anghiari abbiamo avuto modo in questi quattro giorni di apprezzare le eccellenze del settore e la bravura dei nostri artigiani. Una conferma ulteriore anche in un anno così difficile. Li ringrazio a nome dell’Ente Mostra perché sono loro da sempre i protagonisti dell’evento e ringrazio anche istituzioni, associazioni di categoria e sponsor perché senza l’impegno di tutti sarebbe stato impossibile organizzare la mostra”.

L’edizione speciale della Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina toscana si è svolta nel centro storico di Anghiari, era stata inaugurata giovedì 3 settembre e si è conclusa ieri dopo quattro giornate dedicate all’artigianato e numerose iniziative di vario genere (ultima in ordine cronologico la presentazione del volume di Alberto Barelli Baldaccio di Anghiari – l’avventura delle armi nel quattrocento che si è svolta ieri pomeriggio di fronte ad una buona cornice di pubblico nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Pretorio).

Tags: AnghiariGiovanni SassoliniMostra mercato dell'artigianato
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

di Redazione
22/01/2021
0

La patria di Baldaccio sbanca sui social ottenendo il primo posto nel concorso organizzato dalla community Borghi Toscana.

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

di Daniele Gigli
18/01/2021
0

Ancora in dubbio l’edizione 2020+1 della goliardica manifestazione anghiarese che si svolge ogni 5 anni nel mese di maggio. Mario Del Pia intanto racconta la tradizionale usanza e alcuni momenti...

Turista nella tua Valle: Anghiari

Turista nella tua Valle: Anghiari

di Daniele Gigli
23/12/2020
0

Nuova puntata del nostro ciclo di approfondimenti dedicati al territorio valtiberino. Oggi parliamo di Anghiari, Città della Battaglia e di tanti importanti eventi che caratterizzano ogni periodo dell’anno.

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

di Redazione
30/11/2020
0

Oggi si riuniranno le assemblee di quasi tutti i comuni del territorio e dell’Unione per adempiere alle scadenze di bilancio. Alcune sedute saranno in presenza, altre in streaming. Il programma.

Anghiari: nuova pavimentazione per il campo da basket di Campo alla Fiera

Anghiari: nuova pavimentazione per il campo da basket di Campo alla Fiera

di Daniele Gigli
27/11/2020
0

I lavori eseguiti negli ultimi giorni rientrano in un progetto di riqualificazione dell’intera area che è da sempre punto di incontro per adulti e bambini.

Prossimo Post
Le costruzioni di cartone di Olivier Grossetête protagoniste a Sansepolcro

Le costruzioni di cartone di Olivier Grossetête protagoniste a Sansepolcro

Pedone investito sulle strisce a Porta Fiorentina, interviene il 118

Pedone investito sulle strisce a Porta Fiorentina, interviene il 118

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Sassolini: “Soddisfatti per l’esito della Mostra”

Sassolini: “Soddisfatti per l’esito della Mostra”

08/09/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.