• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 16/07/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Scuola materna e nido Santa Maria: tanta speranza e voglia di ripartire

In attesa che anche le scuole possano finalmente tornare operative, lo staff di Santa Maria è già al lavoro per garantire un’accoglienza esemplare a bimbi e genitori

di Articolo sponsorizzato
20/05/2020
in Pubbliredazionale
Lettura: 7 min.
Scuola materna e nido Santa Maria: tanta speranza e voglia di ripartire

Tra i principali nodi rimasti da sciogliere in questa fase 2 vi è quello tutt’altro che marginale legato alla questione educativa dei piccoli da 0 a 6 anni. Anche in Valtiberina sono tantissimi i genitori in attesa di capire quand’è che riapriranno gli asili nido e le scuole materne e in che modo i bambini potranno tornare a frequentare questi luoghi fondamentali per la loro educazione.

Aspettando che le Istituzioni definiscano una volta per tutte i vari aspetti di carattere sanitario ed organizzativo, alcune scuole del nostro territorio si stanno già portando avanti riorganizzando i propri spazi e creando quelle condizioni di sicurezza e distanziamento che saranno fondamentali per tutelare la salute dei bimbi nei prossimi mesi. Tra queste strutture vi è l’Asilo Nido e Scuola Materna Santa Maria, dove le maestre sono oggi al lavoro per garantire un’accoglienza esemplare ai bambini e ai loro genitori al momento della riapertura.

Cenni storici

Fondato negli anni ’60, questo istituto paritario nasce come scuola materna parrocchiale. Nel 1999 la struttura è stata arricchita dall’apertura del nido d’infanzia, servizio che ha riscosso grande successo oltre al riconoscimento ufficiale dell’Ufficio Scuola del Comune di Sansepolcro. Oggi, in un clima di sinergia e collaborazione, nido e materna lavorano a braccetto offrendo un servizio educativo di qualità e volto a favorire la crescita del bambino con stimoli e opportunità che consentano la costruzione dell’identità e dell’interazione con il mondo che lo circonda.

La struttura

Entrambe le scuole sono collocate all’interno di un grande complesso circondato da ampie aree verdi, lontano dal caos cittadino, dove si svolgono le varie attività all’aperto. I locali che ospitano le classi, la mensa e i dormitori sono spaziosi, luminosi e dotati di grandi finestre: caratteristiche fondamentali per garantire il distanziamento, il ricambio d’aria e tutte quelle attività necessarie per tutelare la salute dei bimbi e del personale stesso. Gli spazi sono a norma di legge ed arredati con oggetti funzionali e vivaci per stimolare la fantasia e la creatività dei bambini in sicurezza. I due grandi giardini, uno riservato alla materna ed un altro al nido, sono attrezzati con giochi e bagni indipendenti. L’ampio parcheggio di fronte all’ingresso, inoltre, permette ai genitori di sostare in tutta tranquillità durante la salita e discesa dei figli senza che si creino affollamenti e doppie file. Per quanto riguarda le misure di prevenzione dal Covid-19, già prima del lockdown la scuola si era dotata di gel igienizzante ed altri dispositivi di protezione, mentre i locali saranno ciclicamente sottoposti a sanificazione.

L’Asilo Nido Santa Maria

Il personale

Nella scuola operano sette insegnanti di sezione di cui quattro al nido (per i bambini dai 12 ai 36 mesi), due alla materna ed una responsabile del prolungamento pomeridiano. A queste si aggiungono le due cuoche, i vari istruttori delle diverse attività aggiuntive messe a disposizione dall’istituto e i vari operatori ausiliari. Uno staff attento e qualificato che seguirà il percorso dei bambini curandone i diversi aspetti e mirando al pieno sviluppo delle capacità motorie e delle facoltà intellettuali di ciascuno. Le responsabili della cucina interna, inoltre, provvedono ogni giorno a preparare piatti espressi con prodotti locali a chilometri zero e menu personalizzati in caso di allergie o intolleranze di qualsiasi genere. Passione, dedizione e cura dei dettagli sono le parole chiave di questa squadra.

La Scuola Materna Santa Maria

I servizi

La scuola è aperta dal 1° settembre al 31 luglio con orario 7:30/18:00. Il servizio è garantito anche durante una buona parte delle festività natalizie. L’ambiente educativo sereno, allegro ed accogliente è pronto a stimolare gli interessi dei bambini attraverso un ricco ventaglio di attività ludico-educative. Tra le occasioni creative proposte vi sono giochi didattici, attività motoria con docente Isef, laboratori teatrali con recita finale, laboratori per l’apprendimento della lingua inglese con insegnante madrelingua, pet therapy, laboratori di ceramica e l’orto dei bimbi. A questi servizi, già inclusi nell’iscrizione, si vanno ad integrare anche altre attività aggiuntive come danza e piccoli chef. Durante l’anno, poi, il personale organizza inoltre una serie di gite con uscite a tema, oltre al Natale e alla sfilata di Carnevale che si tiene ogni anno per le strade di Sansepolcro. Un altro fiore all’occhiello della scuola è infine il servizio di babysitting serale “Ciao mamma, stasera esco” che una volta al mese, di venerdì, permette ai genitori di concedersi un momento di uscita in totale tranquillità.

Contatti

Per visionare gli spazi e conoscere in modo più approfondito le attività sopraelencate e tutti gli altri servizi della scuola, gli insegnanti e l’intero staff dell’Asilo Nido e Scuola Materna Santa Maria sono fin da oggi a vostra completa disposizione. È possibile contattare l’istituto allo 0575-741057 o in alternativa la referente del nido Silvia Giovagnini (393-9746278) e della materna Sara Benigni (335-8159613). L’istituto si trova a Sansepolcro al numero 38 di Via Visconti, proprio accanto alla chiesa. I responsabili invitano inoltre a seguire la pagina Facebook della scuola per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle varie attività.

Asilo Nido E Scuola Materna Santa Maria

Tags: articolo sponsorizzatoasilo nidoSanta Mariascuola materna
Condividi365TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Busatti tra i finalisti del premio internazionale Primum Familiae Vini 2022

Busatti tra i finalisti del premio internazionale Primum Familiae Vini 2022

di Articolo sponsorizzato
01/02/2022
0

La tessitura di Anghiari è stata inserita nella top 5 mondiale dalle dodici famiglie storiche europee produttrici di vino che ogni anno organizzano l'iniziativa.

Busatti celebra l’assegnazione della «Stella al merito del Lavoro» ad Annibale Del Sere

di Articolo sponsorizzato
27/01/2022
0

Lo storico collaboratore dell'azienda anghiarese ha ricevuto il prezioso riconoscimento dopo la cerimonia dello scorso dicembre alla Prefettura di Arezzo.

Scatta un selfie e vinci una tovaglia Busatti: al via il contest fotografico

Scatta un selfie e vinci una tovaglia Busatti: al via il contest fotografico

di Articolo sponsorizzato
10/12/2021
0

C'è tempo fino al 6 gennaio per partecipare al concorso promosso dalla storica azienda tessile. Basterà recarsi allo showroom di Anghiari, scattare un selfie sulla terrazza panoramica e postarlo sui...

La rivista UP Magazine dedica il nuovo numero a Valentino Mercati

di Articolo sponsorizzato
04/11/2021
0

Il patron di Aboca protagonista di un'ampia intervista nel magazine dedicato alle eccellenze della provincia di Arezzo.

Cibo, salute, movimento: le attività del gruppo TiberMedica

Cibo, salute, movimento: le attività del gruppo TiberMedica

di Articolo sponsorizzato
18/06/2021
0

Lo studio è nato dall’unione di professionisti nel campo della dietologia, della massofisioterapia e delle intolleranze alimentari. Il 23 giugno a Sansepolcro open day con servizi gratuiti.

Prossimo Post
calcio-pallone

Il calcio dilettantistico si ferma in via definitiva

Report coronavirus: nessun nuovo caso in Valtiberina. Controlli e multe a Sansepolcro

Covid: un’altra giornata senza contagi in provincia di Arezzo. Due guarigioni a Sansepolcro

IN EVIDENZA

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Scuola materna e nido Santa Maria: tanta speranza e voglia di ripartire

Scuola materna e nido Santa Maria: tanta speranza e voglia di ripartire

20/05/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Carta di Monte Ruperto

La storia dell’isola amministrativa di Monte Ruperto, un pezzo di Umbria dentro le Marche

01/06/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.