• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Cibo, salute, movimento: le attività del gruppo TiberMedica

Lo studio è nato dall’unione di professionisti nel campo della dietologia, della massofisioterapia e delle intolleranze alimentari. Il 23 giugno a Sansepolcro open day con servizi gratuiti

di Articolo sponsorizzato
18/06/2021
in Pubbliredazionale
Lettura: 6 min.
Cibo, salute, movimento: le attività del gruppo TiberMedica

La dottoressa Mariella Pellegrini e il dottor Antonio Cominazzi

Nato lo scorso anno e tornato pienamente operativo dopo i disagi della pandemia, il gruppo TiberMedica è composto da alcuni professionisti che operano all’interno del Centro Polimedica a Sansepolcro, presso il Centro Commerciale Valtiberino.

Alimentazione e nutrizione, test allergologici, intolleranze alimentari, disbiosi intestinali, visite fisiatriche e trattamenti estetici, trattamento di patologie ortopediche, consulenze mediche, visite psicologiche e sedute psicoterapeutiche. Sono solo alcuni dei servizi messi a disposizione dei pazienti dallo staff di TiberMedica.

Il gruppo di lavoro opera in sintonia e per questo è possibile abbinare al percorso fisioterapico un percorso nutrizionale secondo le modalità che più si adattano alle esigenze della persona nelle varie fasi della sua vita. In questo percorso di gruppo, la persona stessa sarà seguita per una vera e propria formazione dal punto di vista dell’alimentazione e del benessere fisico.

“La filosofia del nostro lavoro professionale è la diagnosi più precoce possibile e la terapia orientata prevalentemente alla prevenzione e successiva cura e riabilitazione – spiega la dottoressa in farmacia Mariella Pellegrini, erborista e consulente dietetica familiare – Dopo una lunga serie di esperienze professionali, assieme al dottor Antonio Cominazzi e alla dottoressa Ana Maria Castaneda abbiamo scelto di costituire uno studio indipendente con l’obiettivo di garantire ai pazienti tutta una serie di servizi rivolti al benessere psico-fisico della persona.”

Uno staff qualificato

La dottoressa in farmacia Mariella Pellegrini, esperta di intolleranze alimentari, propone alla clientela un servizio di riconoscimento di eventuali rapporti alterati con il cibo, somministrando test altamente specifici sotto forma di kit, con il prelievo del sangue capillare, dal polpastrello delle dita, tra cui il kit TIAMI (acronimo di Test di Intolleranze Alimentari Metodo Immunoenzimatico), con metodologia E.L.I.S.A. computerizzata, marcato CE, certificato dal Ministro della Salute.

E’ disponibile per lo screening di 175 alimenti e 5 funghi e miceti interamente prodotto in Italia dal Laboratorio Diagnostica Spire, primo laboratorio in Italia per la produzione e vendita di kit di analisi e ricerca di intolleranze alimentari. Muffe e miceti possono infatti alterare il delicato equilibrio intestinale. In pratica 2 test in 1.

La dottoressa Pellegrini propone inoltre test genetici al passo con i tempi, con prelievo di saliva per individuare il tipo di alimentazione che più si adatta alle caratteristiche costituzionali e genetiche individuali. Il cibo non è solo fonte di calorie, ma un modulatore della salute in quanto capace di interagire con i vari processi metabolici e per questo in grado di aumentare il rischio di malattia oppure di aprirci le porte della salute.  Questo test del DNA si chiama Nutrigen Explorer.

Il dottor Antonio Cominazzi, medico dietista presso l’ospedale San Donato di Arezzo, integrando il risultato del test, che rileva cibi pro e anti infiammatori e varianti genetiche evidenziati dal risultato del test di intolleranza, elaborerà una dieta personalizzata, ad hoc, come un vestito su misura. Il campo di competenza della figura del medico dietista va ben oltre le diete… ormai si parla di infiammazione da cibo. Le nostre abitudini alimentari, inoltre, giocano un ruolo fondamentale nel miglioramento o nel peggioramento di molte patologie di competenza del medico fisioterapista.

Ed è a questo punto che entra in gioco la dottoressa Ana Maria Castaneda, fisioterapista, osteopata che, con i suoi trattamenti manuali e con macchinari all’avanguardia, allevierà infiammazioni e dolori muscolari, spesso causati da traumi, da abitudini posturali, ma anche da abitudini alimentari non giuste. La dott.ssa Ana Maria Castaneda inoltre effettua trattamenti di medicina estetica, viso corpo, sia manualmente che con macchinari moderni.

Lo staff di TiberMedica si completa con altri tre specialisti. Il dottor Domenico Lup è specialista in ortopedia e traumatologia. I suoi principali campi di interesse sono: la chirurgia del ginocchio, la chirurgia protesica robotica e mini invasiva delle grandi articolazioni e la traumatologia dello sport. Si occupa inoltre di trattamenti infiltrativi per patologie della cartilagine e dei tendini. La dottoressa Paola Farinelli è specializzata in Psicoterapia Breve Strategica. Si occupa di disturbi da attacchi di panico, ansia, ipocondria, disturbi fobici e distimici, problemi relazionali e di coppia.

Il pacchetto salute

Nel Centro Polidiagnostico è possibile abbinare al percorso fisioterapico un percorso nutrizionale, da impostare secondo la modalità che più si adatta alle esigenze della persona.

In questo percorso il gruppo, che si chiama “Cibo e salute con giusto movimento”, seguirà la persona stessa per una vera e propria formazione nutrizionale. L’educazione alimentare è un percorso appunto educativo e, in quanto tale, deve essere appreso gradualmente.

“Il nostro gruppo è in grado di offrire alla persona un ‘pacchetto salute’ – spiega il dottor Cominazzi – con spesa detraibile dalla denuncia dei redditi, fatto da esperti del settore e, una volta terminato questo iter iniziale, la persona avrà acquisito un’autonoma capacità di proseguire sulle sue gambe in questo cammino di salute, mantenendo così le buone abitudini acquisite.”

23 giugno open day

Per l’intera giornata di mercoledì 23 giugno i professionisti di TiberMedica organizzano un open day per far scoprire alla popolazione i principali servizi messi a disposizione dallo studio. Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, presso la sede al centro commerciale, sarà possibile ricevere gratuitamente trattamenti massoterapici e osteopatici manuali e strumentali, consulenza alimentare, dieta personalizzata. “In questo difficile periodo, la salute e il benessere sono tornati ad essere una priorità fondamentale – aggiunge la dottoressa Pellegrini – Invitiamo la popolazione e raggiungerci ed approfittare di questa giornata aperta a tutti per scoprire in modo libero e gratuito le nostre attività.”

Maggiori informazioni sull’open day del 23 giugno e sulle altre attività di TiberMedica sono disponibili sul sito web ufficiale a questo link.

Info e contatti

Dott. Antonio Cominazzi
Dietista
Coordinatore diete Ospedale di Arezzo
328.6172233
Curriculum

Dott.ssa Mariella Pellegrini
Dottoressa in Farmacia
Esperta in intolleranze alimentari.
333.7579439
Curriculum

Dott.ssa Ana Maria Castaneda
Fisioterapista
Riabilitazione ortopedica e disabilità motoria
338.2972848
Curriculum

Dott. Domenico Lup
Medico Chirurgo
Ortopedia, traumatologia, chirurgia protesica
393.8889381
Curriculum

Dott.ssa Paola Farinelli
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa, psicoterapeuta
339.5411903
Curriculum

Tags: articolo sponsorizzatosaluteTiberMedica
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Mese della prevenzione, le iniziative promosse dall’Associazione Altotevere Contro il Cancro

Mese della prevenzione, le iniziative promosse dall’Associazione Altotevere Contro il Cancro

di Desyrè Baldacci
30/03/2022
0

Ripartono le attività primaverili del gruppo tifernate: volontariato in ospedale, screening gratuiti riservati alle donne e la mostra “Arte come cura” visitabile fino al 3 aprile presso l’Istituto “Bufalini”.

Busatti tra i finalisti del premio internazionale Primum Familiae Vini 2022

Busatti tra i finalisti del premio internazionale Primum Familiae Vini 2022

di Articolo sponsorizzato
01/02/2022
0

La tessitura di Anghiari è stata inserita nella top 5 mondiale dalle dodici famiglie storiche europee produttrici di vino che ogni anno organizzano l'iniziativa.

Busatti celebra l’assegnazione della «Stella al merito del Lavoro» ad Annibale Del Sere

di Articolo sponsorizzato
27/01/2022
0

Lo storico collaboratore dell'azienda anghiarese ha ricevuto il prezioso riconoscimento dopo la cerimonia dello scorso dicembre alla Prefettura di Arezzo.

Scatta un selfie e vinci una tovaglia Busatti: al via il contest fotografico

Scatta un selfie e vinci una tovaglia Busatti: al via il contest fotografico

di Articolo sponsorizzato
10/12/2021
0

C'è tempo fino al 6 gennaio per partecipare al concorso promosso dalla storica azienda tessile. Basterà recarsi allo showroom di Anghiari, scattare un selfie sulla terrazza panoramica e postarlo sui...

La rivista UP Magazine dedica il nuovo numero a Valentino Mercati

di Articolo sponsorizzato
04/11/2021
0

Il patron di Aboca protagonista di un'ampia intervista nel magazine dedicato alle eccellenze della provincia di Arezzo.

Prossimo Post
Firmata la convenzione tra museo civico di Sansepolcro e Pinacoteca di Città di Castello

Firmata la convenzione tra museo civico di Sansepolcro e Pinacoteca di Città di Castello

Covid: quattro nuovi casi a Sansepolcro e Caprese Michelangelo

Covid: 6 casi in provincia di Arezzo, di cui 2 a Sansepolcro

IN EVIDENZA

Cibo, salute, movimento: le attività del gruppo TiberMedica

Cibo, salute, movimento: le attività del gruppo TiberMedica

18/06/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.