• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

La Toscana e le regioni confinanti con la Valtiberina nella zona gialla: tutte le misure da osservare

Per il momento le restrizioni più dure della fascia rossa e di quella arancione non riguarderanno il nostro territorio

di Redazione
04/11/2020
in Attualità, Politica
Lettura: 2 min.
La Toscana e le regioni confinanti con la Valtiberina nella zona gialla: tutte le misure da osservare

Il Presidente del Consiglio Conte durante la conferenza stampa di mercoledì sera

Né la Toscana né le regioni che confinano con la Valtiberina (Umbria, Marche ed Emilia-Romagna) sono state inserite dal Ministro della salute Roberto Speranza nelle aree di rischio “elevato” e “massimo”, quelle che sulla base del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri firmato la notte scorsa saranno sottoposte da venerdì alle misure di contenimento del contagio più restrittive. Non ci saranno dunque, almeno per ora, stop né agli spostamenti interregionali né a negozi e attività di ristorazione. Sono comunque molte anche nel nostro territorio le misure da osservare sulla base dei vari dpcm sottoscritti nelle ultime settimane, e che andiamo a ricapitolare.

Tutte le misure in vigore nella zona gialla

La fascia di cui fa parte il nostro territorio è quella gialla (si è scelto di non utilizzare il colore verde per sottolineare che non esistono zone esenti da rischio). Le misure in vigore sono, in sintesi: divieto di spostamento salvo motivi di salute, lavoro o necessità (da autocertificare con apposito modulo) dalle 22 alle 5, mentre per il resto della giornata quella a non spostarsi è una “forte raccomandazione”. Divieto di uscire di casa e obbligo di contattare il medico con febbre superiore a 37,5°. Obbligo di indossare la mascherina al chiuso tranne che in abitazioni private – dove l’uso della protezione è fortemente raccomandato in presenza di non conviventi – e all’aperto se non in isolamento continuativo. Sono esclusi i bambini sotto i 6 anni e le persone con patologie specifiche. No alla mascherina anche durante l’attività sportiva, limitata a quella individuale con distanziamento di due metri. Niente sport dilettantistici né competizioni non riconosciute di interesse nazionale. Chiuse palestre e piscine, così come musei, cinema, teatri, discoteche. Niente feste, convegni, congressi, gite scolastiche. Sì alle cerimonie religiose nel rispetto dei protocolli. Le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 alle 18, con servizio ai tavoli per massimo 4 persone. Asporto fino alle 22, consegna a domicilio senza restrizioni. Aperti i negozi al dettaglio nel rispetto delle misure di sicurezza, chiusi nei festivi e prefestivi mercati e centri commerciali (tranne farmacie, alimentari, edicole e tabaccherie). È inoltre raccomandato il ricorso allo smart working e a ferie e congedi retribuiti; nella pubblica amministrazione le riunioni devono svolgersi a distanza, sono sospesi i concorsi (tranne per il personale sanitario o non in presenza) e l’ingresso dei dipendenti deve essere scaglionato. Insegnamento a distanza obbligatorio per università e scuole superiori, tranne attività laboratoriali e alunni con bisogni speciali.

Le altre aree di rischio

Queste misure sono valide in tutto il territorio nazionale e quindi anche nella zona gialla, nella quale per il momento rientra il nostro territorio. Restrizioni maggiori saranno invece in vigore in Piemonte, Lombardia, Calabria e Valle d’Aosta, inserite nella zona rossa, e in Sicilia e Puglia, che sono attualmente in quella arancione. A determinare l’inserimento di una Regione nella corrispondente fascia di rischio è il Ministro della salute con proprio decreto, sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici.

Tags: aree di rischioDpcmValtiberina
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Giani conferma: “La Toscana resta gialla”

Giani conferma: “La Toscana resta gialla”

di Redazione
15/01/2021
0

Il presidente della Giunta regionale: “Lo ha ufficializzato il ministro Speranza”. Le nuove regole.

Toscana gialla in attesa delle nuove regole

Toscana gialla in attesa delle nuove regole

di Redazione
11/01/2021
0

Dopo il fine settimana arancione la nostra regione torna nella fascia con meno restrizioni. In settimana il nuovo dpcm che potrebbe introdurre vari cambiamenti.

Come cambia la vita amministrativa: il caso di Sansepolcro

Si chiudono le festività e la politica si infiamma: la settimana in Valtiberina

di Alessio Metozzi
10/01/2021
0

Le forze di maggioranza e opposizione iniziano a scoprire le carte in vista delle amministrative. Torna l'incubo Covid. Il nostro racconto domenicale.

Conte conferma la stretta: “Zona rossa durante le festività”. Toscana gialla fino al 23 dicembre

Conte conferma la stretta: “Zona rossa durante le festività”. Toscana gialla fino al 23 dicembre

di Redazione
19/12/2020
0

Nel governo passa la linea dura: Italia rossa dalla vigilia di Natale alla Befana, feriali arancioni. Toscana in zona gialla da domenica a mercoledì.

Giornate in giallo e in rosso, cosa aspetta il nostro territorio

Giornate in giallo e in rosso, cosa aspetta il nostro territorio

di Redazione
17/12/2020
0

Se verranno confermate le ipotesi di queste ore, solo domenica i valtiberini potranno raggiungere Città di Castello o Bagno di Romagna, dopodiché tornerà lo stop agli spostamenti interregionali alternato a...

Prossimo Post
Slim Gaillard, e la musica ride

Slim Gaillard, e la musica ride

Questo sabato l’inaugurazione del nuovo Ufficio Turistico della Valtiberina

Questo sabato l'inaugurazione del nuovo Ufficio Turistico della Valtiberina

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
La Toscana e le regioni confinanti con la Valtiberina nella zona gialla: tutte le misure da osservare

La Toscana e le regioni confinanti con la Valtiberina nella zona gialla: tutte le misure da osservare

04/11/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.