• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Truffe online e ricettazione: i carabinieri della Valtiberina denunciano due donne

Le indagini condotte dai militari di Sansepolcro e Monterchi hanno portato ad individuare un giro di truffe online e i proventi di un furto avvenuto nei giorni scorsi

di Redazione
23/06/2020
in Cronaca
Lettura: 1 min.
Truffe online e ricettazione: i carabinieri della Valtiberina denunciano due donne

Due nuove operazioni condotte dai carabinieri della Valtiberina. In un bollettino trasmesso oggi agli organi di stampa, il Comando Provinciale dell’Arma comunica che il Comando Stazione di Sansepolcro ha identificato e denunciato una donna residente a Bari per essersi procurata diverse somme di denaro attraverso una serie di truffe online.

Monitorando la postepay della donna, i militari hanno ricostruito una serie di movimenti sospetti che hanno portato ad una società di amministrazioni condominiali, oggi fallita, risultata beneficiaria di circa mille euro. Concluse le transazioni, la carta sarebbe andata distrutta.

Questa particolare attività investigativa si colloca nell’ambito di un’indagine più approfondita legata ad altre truffe telematiche compiute nei mesi di novembre e dicembre 2019 all’interno della sezione e-commerce di un celebre social network.

L’altro episodio segnalato nel comunicato dell’Arma vede protagonista una donna residente in Valtiberina, denunciata dai carabinieri del Comando Stazione di Monterchi per essersi procurata un assegno del valore di 300 euro. Si trattava infatti del provento di un furto avvenuto nei giorni scorsi ai danni di un noto circolo ricreativo della zona. Alla denuncia si è arrivati dopo che la donna aveva cercato di depositare il denaro sul suo conto corrente.

Tags: carabinieriMonterchiSansepolcro
Condividi12TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Rubano un motorino, fermati dai Carabinieri

Rubano un motorino, fermati dai Carabinieri

di Redazione
22/04/2022
0

L'episodio è avvenuto a Sansepolcro, il mezzo è stato restituito al proprietario.

Sansepolcro: colto da malore al luna park, 73enne ricoverato in codice rosso

Aggressione al luna park, i carabinieri denunciano un ragazzo di Sansepolcro

di Redazione
21/04/2022
0

Le indagini dei militari hanno fatto chiarezza sulla colluttazione avvenuta alcuni giorni fa agli autoscontri.

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

di Alessio Metozzi
18/04/2022
0

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti.

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Sansepolcro: adescano e derubano anziano, arrestate tre persone

Sansepolcro: adescano e derubano anziano, arrestate tre persone

di Redazione
16/03/2022
0

Sedotto da due donne di origine romena nei pressi del centro commerciale valtiberino, l’uomo era stato derubato del portafoglio. La ricostruzione dei carabinieri.

Prossimo Post
Notti magiche: a 30 anni dai Mondiali di Italia ’90 – Terza e ultima parte

Notti magiche: a 30 anni dai Mondiali di Italia '90 – Terza e ultima parte

Andrea Merendelli

Anghiari diventerà il set per un importante documentario

IN EVIDENZA

Truffe online e ricettazione: i carabinieri della Valtiberina denunciano due donne

Truffe online e ricettazione: i carabinieri della Valtiberina denunciano due donne

23/06/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.