• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 3/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Valtiberina e Casentino chiedono distretti sanitari autonomi

L'iniziativa presentata stamattina ad Arezzo dai sindaci di Sansepolcro e Bibbiena. Intanto il consiglio regionale vota all'unanimità per la revisione dell'assetto

di Redazione
16/01/2021
in Politica
Lettura: 2 min.
Valtiberina e Casentino chiedono distretti sanitari autonomi

La sede dell'articolazione territoriale Valtiberina in via Santi di Tito a Sansepolcro

È stata illustrata stamattina nella Sala dei Grandi della provincia di Arezzo l’iniziativa che ha visto protagonisti nelle ultime settimane i 17 comuni di Valtiberina e Casentino, finalizzata a chiedere alla Regione Toscana il ripristino di distretti sanitari autonomi. Attualmente, alla luce dell’ultima riforma del sistema sanitario regionale, Valtiberina e Casentino sono infatti accorpati in un’unica zona distretto, comprendente inoltre il capoluogo Arezzo.

La richiesta, che verrà presentata alla regione in questi giorni, è stata concordata dalle conferenze dei sindaci dei due territori e successivamente sottoposta all’approvazione dei singoli consigli comunali. I sindaci di Sansepolcro e Bibbiena, Mauro Cornioli e Filippo Vagnoli, proprio in qualità di presidenti delle conferenze sanitarie di Valtiberina e Casentino, hanno sottolineato questa mattina che “le articolazioni a cui i nostri territori sono stati ricondotti in questi ultimi anni, rimanendo sempre un passo indietro rispetto ad Arezzo, non hanno avuto gli effetti sperati. La prova più importante l’abbiamo avuta proprio con la pandemia, quando la territorialità ha fatto la differenza, consentendo alle singole articolazioni di organizzarsi bene, a dimostrazione che la vicinanza nel territorio è fondamentale, soprattutto nella sanità. Per questo ci aspettiamo che la richiesta dei 17 consigli comunali venga accolta e consenta a tutti noi di tornare a lavorare con più serenità e autonomia”.

La conferenza stampa di stamattina in Sala dei Grandi. In prima fila Mauro Cornioli e Filippo Vagnoli

Intanto, come hanno sottolineato gli stessi primi cittadini in conferenza stampa, un passo avanti è arrivato dal consiglio regionale, che ha approvato all’unanimità una mozione sul tema che ha avuto come primi firmatari i consiglieri aretini del PD Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis. Il documento approvato a Firenze “impegna la giunta regionale a valutare la necessità di avviare una revisione delle attuali zone-distretto, con particolare riferimento alle zone disagiate, rurali, montane o di confine, e attraverso il necessario coinvolgimento delle rappresentanze degli enti locali”. Il voto del consiglio regionale è stato giudicato da Cornioli e Vagnoli “un segnale politico di rilievo che ci fa ben sperare e che ci spinge a continuare su questa strada”.

Tags: consiglio regionaledistretto sanitarioFilippo VagnoliMauro CornioliZona-distretto
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid, 5 nuovi casi in Valtiberina. Cornioli: “Al Borgo attualmente 77 positivi”

Il sindaco Cornioli ha emesso un’ordinanza sui “contatti stretti” nelle scuole

di Redazione
01/03/2021
0

Firmato il provvedimento dove si stabilisce la “cessazione delle attività in presenza nelle classi dove è presente uno studente contatto stretto di un caso positivo”.

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

di Redazione
20/02/2021
0

I dati ufficiali della Asl sui primi due giorni di screening a Sansepolcro fanno tirare un sospiro di sollievo e suggeriscono qualche riflessione.

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

di Redazione
18/02/2021
0

Solo didattica a distanza fino al 28 febbraio per “motivi precauzionali”. Nel pomeriggio l'ordinanza del sindaco Cornioli.

Studenti umbri a Sansepolcro, Cornioli: “Regione e prefettura diano indicazioni chiare”

Studenti umbri a Sansepolcro, Cornioli: “Regione e prefettura diano indicazioni chiare”

di Redazione
08/02/2021
0

Il sindaco: “La questione travalica la competenza del comune”. L'Istituto Giovagnoli: “Costretti a revocare la misura dopo una nota della Regione Umbria, pur non tutelando la popolazione scolastica aretina”.

Prossimo Post

Economia, politica, sanità: la settimana in Valtiberina

“Gridalo a scuola”: Roberto Saviano incontra il liceo Città di Piero

“Gridalo a scuola”: Roberto Saviano incontra il liceo Città di Piero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Valtiberina e Casentino chiedono distretti sanitari autonomi

Valtiberina e Casentino chiedono distretti sanitari autonomi

16/01/2021
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.